Deluso Selva 6 cv [pag. 4]

Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 31/54
Ciao attualmente non ho un selva da me non li vende nessuno ma in passato di selva ne abbiamo avuti più di uno sia 6 che 15 saremo stati fortunati ma i miei hanno lavorato come muli su barche da lavoro che usava Papa ti garantisco che quello che hanno fatto questi due motori solo il carniti era equivalente....
A casa ho ancora i libretti motore e uso e manutenzione con tutto che erano del 1980... Se non venivano rubati ancora andavano....
Di motori 2 t ne ho avuti di tutte le marche il suzu 5.2t è stato il peggio di tutti
Il tuo selva se trovi un buon meccanico vedrai che risolve il tutto in poco tempo

Ps giusto per dire ma la levetta Dell aria la utilizzi nei miei c era e dopo due tirate partivano sempre
Ciao in bocca al lupo
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 32/54
apollonia ha scritto:
Che io sappia, questo motore viene assemblato in Italia, ma con componentistica Yamaha, ....


Non hai detto una ca.....ta, hai detto una cosa non reale!
La gamma che ho già specificata in qualche post precedente è progettata, costruita (anche le fusioni!) e assemblata negli stabilimenti Selva di Tirano.
Posso assicurarvi che si fanno tutto in casa!
Onore al merito dell'Imprenditoria Italiana.......Non sono un fan dei motori Selva ma ho sempre ammirato la capacità della famiglia Selva (tutt'ora, dopo la scomparsa del patron Lorenzo, la dirigenza fa di cognome Selva) di restare a "combattere" contro dei colossi.... anche facendoseli alleati quando serve! (yam Cool )
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 33/54
Rael ha scritto:
Perchè cerchi la polemica dove non c'è , scusa?

Perché ti diverti a stare in equilibrio tra il documentare e la polemica?



Rael ha scritto:
Sia Selva che Yamaha hanno un 6 cv monocilindrico a listino, ma le cilindrate dei due motori mi risultano differenti.

Non sarebbe stato più efficace ed esente da fraintendimenti dire immediatamente quanto sopra riportato?


Vi sono sempre diversi modi di interpretare gli scritti, tu però lasci sempre poco dubbio. Non mi sembra corretto lanciare il sasso e nascondere la mano. Sarò più preciso (ad evitare fraintendimenti), sarebbe meglio scrivere senza arroganza.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 34/54
coaster650 ha scritto:
apollonia ha scritto:
Che io sappia, questo motore viene assemblato in Italia, ma con componentistica Yamaha, ....


Non hai detto una ca.....ta, hai detto una cosa non reale!
La gamma che ho già specificata in qualche post precedente è progettata, costruita (anche le fusioni!) e assemblata negli stabilimenti Selva di Tirano.
Posso assicurarvi che si fanno tutto in casa!
Onore al merito dell'Imprenditoria Italiana.......Non sono un fan dei motori Selva ma ho sempre ammirato la capacità della famiglia Selva (tutt'ora, dopo la scomparsa del patron Lorenzo, la dirigenza fa di cognome Selva) di restare a "combattere" contro dei colossi.... anche facendoseli alleati quando serve! (yam Cool )


qualche giorno fa sono stato in un rivenditore selva per info sul 2 t ad iniezione diretta, e ho chiesto anche delle info per un motore piccolo per il tender di un mio amico....le sue parole sono state " tranquillo, tutti i 4t selva sono yamaha" più chiaro di cosi si muore, poi se l'ha detto per vendere io questo non lo so anche perchè io di questi motori non ne ho bisogno per ora.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Utente allontanato
Rael
Mi piace
- 35/54
VanBob ha scritto:
Rael ha scritto:
Perchè cerchi la polemica dove non c'è , scusa?

Perché ti diverti a stare in equilibrio tra il documentare e la polemica?

Rael ha scritto:
Sia Selva che Yamaha hanno un 6 cv monocilindrico a listino, ma le cilindrate dei due motori mi risultano differenti.

Non sarebbe stato più efficace ed esente da fraintendimenti dire immediatamente quanto sopra riportato?



No, perchè non sarebbe stata la stessa domanda. anzi, in quel caso sì sarebbe sembrata una domanda polemica, perchè avrebbe implicitanente insinuato che Maxpower fosse un bugiardo, il che non era il mio intento..

Che il modello Selva e quello yamaha attuali non siano gli stessi basta un giro sui rispettivi siti per verificarlo, quindi ho dato per scontato che lo sapesse anche lui.
Visto che però spesso si sono visti "sfasamenti temporali" tra le gamme comuni di Yamaha e Selva, pensavo si riferisse a qualche modello precedente.

Citazione:

Vi sono sempre diversi modi di interpretare gli scritti, tu però lasci sempre poco dubbio. Non mi sembra corretto lanciare il sasso e nascondere la mano. Sarò più preciso (ad evitare fraintendimenti), sarebbe meglio scrivere senza arroganza.


Van, io veramente non capisco...cosa trovi di strano o arrogante in quel post? Tu dici che sta "in equilibrio tra il documentare e la polemica"... documentare cosa? Si documenta quando si risponde, non quando si chiede...

Io ho posto una domanda, in modo chiaro, diretto, in italiano corretto e tono cortese... Di esempi di domande formulate in questo modo ce ne sono a migliaia, in questo forum.

Anche ammesso che, come dici tu, la domanda si prestasse a differenti interpretazioni (cosa che a me non pare), la buona educazione vuole che prima di assumere per buona quella che si considera più negativa, si cerchi di chiarire l'equivoco.

Potrei capire se per colpa mia si fosse creato un malinteso con il destinatario della domanda, ma Maxpower ha risposto tranquillamente citando le sue fonti...

Polemico io trovo invece che qualcuno che sino ad allora non ha preso parte al thread intervenga con chiaro intento offensivo e provocatorio nei miei confronti (come Dumenick in questo caso) ... quale contributo positivo avrebbe portato alla discussione?
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 36/54
Twins,
hai mai provato così:
Avviamento a freddo: aria tutta tirata e manetta al max
Avviamento a caldo: Solo tutta manetta
Considera che se pensi che sia caldo perchè l hai fermato da 20-30 min e non parte alla prima con la procedura descritta opta subito per quella a freddo e tira tutta l' aria. Con gli Honda avevo lo stesso problema. Usando questa tecnica partivano al primo strappo. Se non va neanche così portalo a far controllare dato che è in garanzia
Ciao
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 37/54
Rael ha scritto:
anzi, in quel caso sì sarebbe sembrata una domanda polemica

Invece quella che hai posto, guarda caso, è apparsa esattamente come una polemica.




Rael ha scritto:
Potrei capire se per colpa mia si fosse creato un malinteso con il destinatario della domanda

Per colpa tua si sta creando un clima che non piace.




Rael ha scritto:
quale contributo positivo avrebbe portato alla discussione?

Quale contributo hai portato tu, con la tua domanda polemica al posto di una domanda documentata?
E cosa stai portando tu al forum, perseverando con questo comportamento visibile anche in altri topic?
E perché non mi hai risposto quando ti chiesi se tu fossi un moderatore?

P.S.
carino il tuo nuovo avatar, almeno sapremo dove mirare al momento giusto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 38/54
VanBob ha scritto:
......carino il tuo nuovo avatar, almeno sapremo dove mirare al momento giusto.

Ahh adesso capisco perche' il mio karma negativo a Dumenik ha cambiato segno dopo un paio d'ore.
Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 39/54
Nel caso si pensasse che ho sbagliato tasto Rolling Eyes
re: Deluso Selva 6 cv
2° Capo
AnoniMod
Mi piace
- 40/54
DADDONE71 ha scritto:
Nel caso si pensasse che ho sbagliato tasto Rolling Eyes
re: Deluso Selva 6 cv


Cerchi polemica.... accontentato.
Sailornet