Tentata Vendita su subito.it [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 21/24
sinceramente la cosa che piu' mi rattrista di queste truffe, non e' tanto sapere che esite certa gente, quanto pensare che ci sia ancora qualcuno tanto ingenuo da caderci.ma come si fa a non capire che e' una truffa?
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 22/24
@Rameka
Più che finire in un cestino entra in una statistica. A parte tutto noi,in Italia, abbiamo delle norme procedurali molto restrittive ed una concezione del diritto che non si basa sulla tutela della collettività, come bene massimo da salvaguardare, ma sul soggettivismo del reo, priva di ogni pragmatismo. E' un'eredità distorta a livelli parossistici della Scuola Positiva, una corrente di pensiero giuridico criminalistica con grandi meriti e pessime interpretazioni.
I telefilm americani poi arrivano quasi alla fantascienza e. nella pratica, neanche da quelle parti hanno poi tanta dovizia di mezzi e capacità. Personalmente, quello che mi manda in bestia e che nei telefilm nessuno scrive mai; quando per qualsiasi fesseria vanno compilate tonnellate di carta in ossequio ad un formalismo procedurale che mortifica gli aspetti sostanziali.
@Maxpower
per quello che riguarda i maggiori siti di vendita il problema che li riguarda è quello dell'annuncio truffaldino: il classico trattore o piccolo escavatore venduto al prezzo di un ricambio secondario, situato in qualche stato centroafricano, per cui richiedono il deposito di una somma o di un anticipo per le pratiche doganali. E' esemplare la vendita di un cane chiuaua, da parte di sedicente pastore protestante belga, nel Burkina Faso, con tanto di pedigree. Vendita cervellotica a cui qualcuno ha dato retta versando i soldi per la spedizione e la quarantena....
In questi casi i gestori dei siti, su segnalazione degli interessati cancellano, in autotutela, l'annuncio. In molti casi lo fanno anche per determinati tipi d'annuncio senza aspettare segnalazioni dell'utenza. Se l'annuncio è buono non c'è responsabilità dei gestori per le proposte andate o meno a buon fine o per i tentivi di truffa che si innestano, poichè il rapporto diventa diretto tra offerente e compratore ed ovviamente il gestore non può "vedere" le offerte dell'eventuale acquirente e sindacarne il contenuto.E' li che con un minimo di sagacità si riesce a capire dove vuole arrivare l'acquirente.
@Marco 57
Quando ho tempo e voglia, rispondo alle mail e comincio a chiedere delucidazioni ed a fare controproposte.cervellotiche. Alla seconda mail spariscono.
Questi lanciano migliaia di ami sperando che qualcuno abbocchi. Su 10.00 tentativi qualcuno va sempre a buon fine, magari per qualche centinaio di euro
@Martiello
C'è sempre qualcuno che pensa di essere il più furbo di tutti (non intelligente) e c'è un vecchio detto: il maggior complice del truffatore è il truffato.
In tanti poi scambiano ciò che è riportato sul web per verità bibliche
Comune di 1° Classe
endeimon (autore)
Mi piace
- 23/24
Codice:
sospetto@subito.it
3 set (1 giorno fa)

a me
Subject: Resolved: SUPPORT: Ho ricevuto una email sospetta - Email truffa


Ciao,

Dopo un attenta lettura sospettiamo si tratti di un tentativo di frode pertanto
ti consigliamo di non rispondere all'acquirente. Ogni volta che ricevi una
proposta di acquisto dall'estero è molto probabile che si tratti di un
tentativo di frode, pertanto ti consigliamo di non rispondere e di non fornire
i tuoi dati personali.

Per ulteriori informazioni puoi visitare la guida alla sicurezza che trovi al
seguente link:
http://www.subito.it/sicurezza.htm

Restiamo a tua disposizione per qualsiasi dubbio.

Cordiali saluti
Staff Subito.it
------------



Questa la risposta di subito.it ,non credo faranno nulla.
Ho voluto segnalare la faccenda sul forum perchè mi ricordo di altri post (come già detto sopra) con situazioni simili, che ho letto tanto tempo fa ed erano stati per me utili.
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 24/24
yanez323 ha scritto:

C'è sempre qualcuno che pensa di essere il più furbo di tutti (non intelligente) e c'è un vecchio detto: il maggior complice del truffatore è il truffato.
In tanti poi scambiano ciò che è riportato sul web per verità bibliche


Thumb Up
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sailornet