Dubbio su installazione tv [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/14
Io sposterei questo topic nella sezione dedicata alle normative.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
treccia
Mi piace
- 12/14
VanBob ha scritto:
Se dimostri di avere già pagato per il possesso dell'apparecchio di casa non paghi, ma se hai un televisore in barca è soggetto a canone non in quanto "barca" ma in quanto "apparecchio atto o adattabile alla ricezione dei programmi televisivi".


A differenza di tanti anni fa che occorreva pagare il canone per ogni televisore situato in posti diversi, (indirizzi) ora invece è nominativo, con un solo canone si possono avere apparecchi situati in posti diversi.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 13/14
treccia ha scritto:
A differenza di tanti anni fa che occorreva pagare il canone per ogni televisore situato in posti diversi, (indirizzi) ora invece è nominativo, con un solo canone si possono avere apparecchi situati in posti diversi.


Thumb Up Esatto!!! Con il canone di casa sono a posto il tv del camper, della barca, l'autoradio eccecc...

Abbonamenti per uso privato
Nel caso dell'abbonamento per uso privato il canone è unico e copre tutti gli apparecchi posseduti o detenuti dal titolare nella propria residenza o in abitazioni secondarie, o da altri membri del nucleo familiare risultante dallo stato di familia. Non esistono più i canoni per le seconde case, L. 06/08/1990 n. 223 per le autoradio e per le imbarcazioni da diporto. L.27/12/1997 n. 449
E' stato inoltre stabilito l'esonero dall'obbligo di pagare il canone di abbonamento alla radio per i detentori di apparecchi radiofonici collocati presso abitazioni private.L. 27/12/1997 n. 449

copiato da https://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/canone.asp#AbbonamentoPrivato
Capitano di Corvetta
gsx1200 (autore)
Mi piace
- 14/14
sembrerà banale, ma una fotocopia dell'abbonamento di casa non fà male...
Sailornet