Accensione fuochi rossi a mano molto pericolosa

Capitano di Corvetta
GRIZZLY (autore)
Mi piace
- 1/22
Disponendo di 2 fuochi rossi a mano scaduti, quelli semplici con il manico giallo in plastica entro le 3 miglia per intenderci, ho pensato bene di accenderli, logicamente in un luogo isolato in campagna, non avendone mai visto il funzionamento da vicino e mai provati; sono terrorizzato fin da piccolo dagli spari del circo, per cui ho pensato bene di fissarlo con 3 fascette al palo metallico a T della recinzione in punta e di accenderlo con un cordino di prolunga: per fortuna!!!!! le istruzioni dicono di tenerlo saldamente in mano e di strappare la cordicella... ebbene a quella distanza serve la tuta di amianto, anche con il vento a favore in faccia arriverebbe di tutto, il tubo metallico contenente la polvere diventa incandescente, ad un certo punto il manico ha iniziato a scaldarsi e fin troppo, era ancora acceso e si e' colato, lasciando cadere il razzo metallico a terra, dove ha funzionato ancora per almeno 5 secondi............
secondo me c'e' qualcosa che tocca! a mio parere e' pericolosissimo gestire questi fuochi a mano, anche con guanti, quindi come minimo mettero' delle fascette nella borsina e nella malaugurata ipotesi di doverli usare li leghero' di certo a un mezzo marinaio per poterli gestire da lontano....
Qualcuno di voi ha piu' esperienza di me e cortesemente mi illumina? grazie
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 2/22
da quanto tempo erano scaduti? mi auguro che il malfunzionamento fosse dovuto a questo.
Contrammiraglio
albertgazza
1 Mi piace
- 3/22
ricordo di aver letto su una rivista molti anni fà, di una prova come la tua e con i medesimi risultati.
siamo obbligati a tenerli a bordo, ma col cavolo che io li usero mai!!!
ciao
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 4/22
Anch'io lo'estate scorsa ne ho acceso uno scaduto (ma anche scaduto da parecchio, mi pare 2008) ma tutto è andato bene, certo il tubo di ferro diventa rovente, e giustamente va tenuto a debita distanza da qualsiasi oggetto infiammmabile, visto il calore che sviluppa. Eppure io l'ho tenuto in mano fino allo spegnimento senza nessun problema. Solo fortuna?
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 5/22
io li ho usati quando ho fatto il corso STCW, naturalmente ci sono delle precauzioni da prendere, come anche per la boetta fumogena che diventa incandescente e va messa in acqua, ma solo se non c'è presenza di liquidi infiammabili e cosi via....tante nozioni per ognuno dei sistemi che potenzialmente potrebbero essere pericolosi.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Capitano di Fregata
Lupino71
Mi piace
- 6/22
anche io li ho accesi ma i miei avevano la protezione di plastica... sono diventati incandescenti ma non mi sono scottato
Lupino
Capitano di Corvetta
GRIZZLY (autore)
Mi piace
- 7/22
anzi non erano ancora scaduti, mancavano 8 giorni.... grazie delle vostre informazioni ma io quelli affari li' me ne guardero' bene dall'usarsi senza prolunghe o altri trucchi...
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 8/22
Ho provato ad accenderne uno scaduto che non si e' acceso,ho acceso invece una boetta che diventa incandescente dopo pochissimo!
Da allora non ho piu' provato,se uno avesse necessita' di accenderli a bordo la vedo difficile.
Capitano di Vascello
maxpower
1 Mi piace
- 9/22
antoniot67 ha scritto:
Ho provato ad accenderne uno scaduto che non si e' acceso,ho acceso invece una boetta che diventa incandescente dopo pochissimo!
Da allora non ho piu' provato,se uno avesse necessita' di accenderli a bordo la vedo difficile.


la boetta fumogena va accesa e messa in acqua, per quello si chiama boetta....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 10/22
maxpower ha scritto:
antoniot67 ha scritto:
Ho provato ad accenderne uno scaduto che non si e' acceso,ho acceso invece una boetta che diventa incandescente dopo pochissimo!
Da allora non ho piu' provato,se uno avesse necessita' di accenderli a bordo la vedo difficile.


la boetta fumogena va accesa e messa in acqua, per quello si chiama boetta....


non avendo acqua l'ho messa a terra Smile
Sailornet