Italmar sportfish 20 piedi

Sergente
Giuseppe64 (autore)
Mi piace
- 1/21
Buon giorno a tutti. Avrei bisogno della competenza che sempre emerge in questo forum. Il tema e' questo. Ho sostituito il mio gommone con un imbarcazione della italmar sportfish 20 e sono indeciso su che tipo di motorizzazione applicare sia come cv che 2t o 4 t. Sopra era istallato un 90 cv magnum 2 t ma essendo vecchio vorrei sostituirlo. La mia intenzione opterebbe verso un etec 90 cv. Accetto consigli. Grazie
Sergente
pasq84
Mi piace
- 2/21
ciao giuseppe fossi in te prenderei un 100 cv yamaha sono i piu' affidabili con 5 anni di garanzia della casa madre e in piu' avresti dei consumi molto bassi rispetto ad un e-tec. Wink
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 3/21
pasq84 ha scritto:
ciao giuseppe fossi in te prenderei un 100 cv yamaha sono i piu' affidabili con 5 anni di garanzia della casa madre e in piu' avresti dei consumi molto bassi rispetto ad un e-tec. Wink


Scusami Pasq, ma non sono d' accordo con te.Non mi risulta che un 4 tempi di pari potenza consumi di meno di un e-tec, anzi a detta di molti è il contrario.Il 2 tempi e-tec ha dalla sua consumi ridotti, silenziosità, emissioni inquinanti a norma e superiore leggerezza rispetto al 4 tempi.Io lo prenderei senza indugi.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sergente
pasq84
Mi piace
- 4/21
credo che tu abbia ragione in parte, in quanto come consumi nn credo che un 4 tempi yamaha consumi di piu' di un e-tec a 2 tempi di potenza uguale. ti dico questo perche' ho fatto il confronto con quello di un mio amico, ma c'e da dire che io sono di parte forse per il 4 tempi Yamaha.
e poi credo che il 4 tempi sia la futuristica sui motori marini anche se questo e un mio pensiero Cool
Sergente
Giuseppe64 (autore)
Mi piace
- 5/21
Scelta effettuata ho acquistato un etec 90 cv usato. Ho parlato anche con il cantiere e mi ha detto che e' il motore giusto per l'imbarcazione. Mi hanno detto di stare attento all'elica da montare. Potete aiutarmi?
Sergente
pasq84
Mi piace
- 6/21
un buon acquisto comunque ottimo motore anche se e un 2 tempi Thumb Up Thumb Up Thumb Up Thumb Up
Sergente
Giuseppe64 (autore)
Mi piace
- 7/21
Nessun possessore di questa imbarcazione per avere un esperienza reale? Grazie
Sergente
Giuseppe64 (autore)
Mi piace
- 8/21
Finalmente oggi ho provato l'imbarcazione. Condizioni abbastanza buone con onda da sud di circa 50-60 cm (d occhio). L'imbarcarcazione naviga veramente bene sull'onda e il 90 etec spinge veramente forte. Purtroppo non siamo riusciti a superare 4700 giri ottenuti alzando il motore al limite . Presumo e spero in un vostro conforto che dipenda dal fatto del passo dell'elica troppo lunga ( non sono riuscito a leggere il passo ma il vecchio proprietario si ricorda di aver montato una 17). Cosa ne pensate? Grazie
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 9/21
Con l'elica di serie i giri sono più o meno quelli.

Come già detto in altre occasioni il 90 etec non ha un regime altissimo di giri, in passato lo avevo definito un motore da lavoro...
Potresti provare un'elica leggermente più piccola per avere più giri ma non so se convenga veramente.

Per la mia situazione (barca di 5 metri con un carico-peso forse maggiore del tuo) ho scelto di rimanere con quella di serie e anche quella di rispetto è identica: dubito di essere mai arrivato al 5000 giri nemmeno con barca completamente scarica
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sergente
Giuseppe64 (autore)
Mi piace
- 10/21
Ti descrivo la mia situazione. Peso barca 700. Kg carburante circa 25 litri serbatoi acqua circa 30 litri dotazioni di bordo 2 persone a bordo senza cuscineria. Questa e' stata la prova di oggi. Siamo riusciti ad arrivare a 4700 giri con il motore completamente alzato ( al limite della cavitazione dell' elica). On. Verita' non avendo un GPS non riuscivo a capire la velocita'. Grazie per la risposta
Sailornet