[ Yamaha 25 cv 4 tempi del 2000] grippato, inizio riparazione. [pag. 4]

2° Capo
Liobi (autore)
Mi piace
- 31/52
Grazie a tutti.... i vostri consigli mi sono molto utili.
Attendo altre opinioni.
saluti
Liobi
Guardiamarina
Novurania570
Mi piace
- 32/52
Non penso comunque che tutti i meccanici si prendano questa briga , per lo meno , la concessionaria del mio titolare non si prende questa "briga " e preferisce spendere 20 euro e farlo fare a chi di dovere. Ognuno procede nel metodo che più gli torna comodo e nel proprio modo più idoneo per portare avanti i lavori
Auto-Modellismo-moto-nautica
Capitano di Corvetta
mikig86
1 Mi piace
- 33/52
quoto isla, lavoro in officina di una concessionaria moto yamaha aprilia, e il comparatore alesametro micrometro lo abbiamo e lo usiamo eccome!! mai sentito parlare di rs 125 ogni 8000KM da manuale di officina va sostituito il pistone, secondo voi mando il cilindro in rettifica a misurarlo e poi lo monto perdendo minimo 3/4 giorni? assolutamente no, me lo misuro e ci mettero 10 minuti di cui 5 per tirare fuori i strumenti, i pistoni li abbiamo di tutte le misure, tiro giù il cilindro, misuro e se non è rigato ovalizzato monto il pistone adatto,

ah anzi in caso di cilindri che mando in rettifica (non quelli delle rs 125 perchè con canna cromata) li misuro prima e anche dopo e ti assicuro che non sempre sono ok e già provate 3 rettifiche quindi occhio a fidarvi ciecamente delle rettifiche.
Guardiamarina
Novurania570
Mi piace
- 34/52
Il fatto è che se rimani a piedi per strada chiami qualcuno e ti viene a prendere , lì resti in mare . Mamdarlo via per 3 giorni ? Se li chiami vengono loro il giorno stesso senza problemi . Da noi funziona così, primo per essere sicuri se la canna è corretta e non è ovalizzata , secondo per sicurezza e terzo per la garanzia . Cool poi puoi anche divertirti a riprofilare la sede valvola , però le canne le facciamo sempre visionare anche da loro !
Stessa cosa per i cilindri come per gli alberi motori ! Perchè poi quando succedono queste cose dispiace :
re: [ Yamaha 25 cv 4 tempi del 2000] grippato, inizio riparazione.

E con l'assicurazione puoi non rimetterci dei soldi.
Poi ognuno la vede a modo suo ,noi non rischiamo, non volevo comunque creare discussioni inutili al ragazzo di questo "disgraziato" motore , gli ho solo consigliato come procedere secondo la mia opinione
Auto-Modellismo-moto-nautica
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 35/52
Cool Infatti, il discorso era rivolto solo alle varie procedure che diverse officine adottano. Perchè vedere un pistone ridotto in quel modo lascia pensare, rivelando un guasto meccanico secondo me serio. Una cosa è sicura, non si può paragonare ad un motore 2T.
Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 36/52
Preciso che anche a me il pistone sembra mal messo e di conseguenza lo sarà anche la canna, però mi sembra strano dover chiamare la rettifica per misurare una canna! È un lavoro veloce e facile e non capisco perché ti fidi di più se la misura uno della rettifica invece di te tesso...
Capitano di Fregata
NITROFUEL
1 Mi piace
- 37/52
Cool Allora provo a rispondere, spesso quando si verificano certi tipi di danni come quelli che abbiamo sott'occhio, è difficile che i componenti interessati siano tutti in ordine, specialmente stabilire quale di questi componenti abbia bisogno di cure. Va da sè che un pistone ridotto in quel modo attesta una certa sofferenza dell'intera sezione termica del motore. Da lì scaturisce il bisogno di "controllare e misurare" in maniera certosina i componenti interessati. Partendo dal fatto che quella sezione di motore ha: bronzine rovinate; pistone ridotto molto male; forte accumulo di depositi carboniosi sia sul cielo del pistone che in camera di scoppio, tutto questo la dice lunga.
Non ultimo il controllo dell'albero motore cosa esclusiva di officine rettifica appunto.
Si è vero che un buon meccanico potrà misurare se un cilindro ha la giusta geometria, ma lì ci fermiamo, il tipo non andrà oltre.
Dunque alla fine dei conti non basta solo sostituire i segmenti e rimettere bronzine nuove, bisogna capire perchè queste ultime si sono rovinate : (mancanza di olio, olio da supermercato?) non lo sappiamo. Sarà bello conoscere l'esito del possibile lavoro da farsi su quel motore, che ripeto Io non riparerei di certo. Un saluto a tutti.
Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 38/52
Nitrofuel sono d'accordo con quello che dici!
2° Capo
Liobi (autore)
Mi piace
- 39/52
salve a tutti, ho parlato con il meccanico, lui mi dice che i cilindri sono buoni, ma non li ha controllati con i misuratori di precisione....
Domani mio fratello si recherà in officina, per accertarsi che sia fatto tutto a modo e prendere il preventivo.
Grazie ancora per i consigli.
Saluti

Liobi
Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 40/52
novità?
Sailornet