Honda: BF 2 cavalli consigli manutenzione

Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 1/125
Salve a tutti, ho un motore honda 2 cv 4 tempi raffreddato ad aria. Volevo chiedere ai più esperti qual'è la manutenzione ordinaria da fare su questi piccoli motori, oltre alla sostituzione dell'olio se esiste un filtro dell'olio da cambiare o un filtro dell'aria?
L'altro giorno ho avuto la possibilità di provarlo per la prima volta, spinge fa il suo dovere da 2 cv, però ho notato che quando do gas al massimo sembra come se sia ingolfato e non esprima la massima potenza, cioè spostandosi da metà gas a massimo gas l'accelerazione cambia pochissimo, è come se già a metà gas si blocca ad un numero di giri massimo. Infatti chiedevo ai più esperti se c'è filtro olio o filtro aria, benzina che potrebbero essere intasati e frenerebbero un po il motore...
Scusate se mi sono dilungato un po... Wink
Vi allego delle immagini del motore.

Honda: BF 2 cavalli consigli manutenzione


Honda: BF 2 cavalli consigli manutenzione
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 2/125
l'ho acquistato nel 2000, a parte il cambio olio sia quello del piede che quello del motore (verificare sempre tramite la spia che sia a livello), non ho mai fatto altro. In caso di lunga inattività lo faccio girare a benzina chiusa fino allo svuotamento del carburatore.
Il problema che descrivi tu riguardo la potenza è una costante, oltre un certo n° di giri non va (giustamente).
Una volta l'ho usato per spingere un lomac 420 e dovendo sfruttare tutta la potenza, accelerando al massimo andava benissimo.
E' indistruttibile, tieni presente che è stato progettato per un generatore di corrente da 3 KW, poi vista l'affidabilità l'hanno utilizzato per le motozappe, motori marini ecc. ecc.
Ciao.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 3/125
Quindi questo tipo di motore è meglio di un due tempi sia come affidabilità che come consumi? Cmq essendo raffreddato ad aria io penso che un filtro dell'aria vicino al carburatore ci dev'essere...e forse anche un filtro olio...
Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 4/125
Mi sapete indicare su questi motori quali sono le parti da ingrssare e quale grasso comprare?ogni quanto va ingrassato?
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 5/125
- Ultima modifica di mistelmistel il 26/12/13 19:49, modificato 7 volte in totale
è una belva e spinge abbastanza bene, considera che un meccanico locale mi disse che quando c'era il vento al Trasimeno, alcune barche a vela non riuscivano a rientrare in porto anche con motori di 4/6 cv (quelle che montavano questo motore rientravano sempre!)
pare che il nuovo modello sia un po più rumoroso del vecchio (cosi ho letto distrattamente su un forum USA)
come potrai vedere nei video seguenti, quando si accelera il motore sembra rispondere con un pizzico di lentezza e quasi un po ingolfato ma ragazzi, è un 2 cv da tiro con elica da tiro e della risposta all'accelerazione non gliene frega niente !!

puoi scaricare i libretto di uso e manutenzione

https://marine.honda.com/owners/manuals/models/BF2

la manutenzione programmata è semplice e l'ho appena fatta io che non ho mai messo mano ad un fuoribordo (meno che la registrazione delle valvole che dovrebbe fare un meccanico)

- nessun filtro olio o dell'aria da pulire o cambiare (vedi libretto)
- sostituzione candela
- cambio olio piede (olio per differenziali )
- cambio olio motore (l'ho capovolto ed ho fatto uscire il vecchoi poi ho aggiunto un 10 W40 + cambio guarnizione tappino)
- ingrassaggio con grasso marino come indicato nel libretto
usare apposita pompetta ingrassatrice applicando nell'ugello apposito sul cannotto di sterzo,
grasso attorno alla base del motore dove ruota (+ grasso spray spruzzato con apposito tubicino dentro la rondella di plastica che si vede da fuori)
grasso sull'asse dell'elica,
grasso attorno alla vite frizione che indurisce lo sterzo
grasso sulle leve del carburatore /acceleratore

- ho fatto cambiare anche il tubo che dal serbatoio va al carburatore, le guarnizioni del carburatore e lo spillo del carburatore (meccanico)
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 6/125
Quei motori sono molto semplici.
Se non prende tutti i giri dovrai pulire il carburatore e sostituire le guarnizioni..
Poi come manutenzione una volta l'anno sostituisci l'olio al piede olio motore e sei a posto..
Non inclinarlo mai dalla parte sbagliata altrimenti l'olio motore passa attraverso la valvola del cilindro e va ad intasarti il carburatore.
Mi raccomando quando torni da mare lavalo bene con l'acqua dolce, quei motori con il tempo si blocca il cuscinetto sotto al blocco motore, all'interno c'è un variatore che accelerando con la forza centrifuga si dilata e trasmette il movimento all'elica..
Lo conosco bene perchè ne ho smontati 5/6 ed è l'unica parte più delicata di quei motori..

Max.
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 7/125
- Ultima modifica di mistelmistel il 26/12/13 20:44, modificato 2 volte in totale
re: Honda: BF 2 cavalli consigli manutenzione


ti posto una foto trovata su internet
il cuscinetto sta dentro a quell'anello sotto il tubo di scarico vero ? ( mi riferisco all'anello a livello della tavola marrone dove è agganciato il motore )
Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 8/125
Grazie per le risposte, per ingrassarlo tutto va bene del grasso al quarzo oppure ci vuole un grasso particolare?
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 9/125
una domanda :
ho appoggiato il motore per terra sul lato consigliato, per lavorare sull'elica (smontato la coppiglia e ingrassato l'albero dell'elica)
mi sono accorto di aver inclinato un po troppo il motore (diciamo ad 80 gradi) alla fine del lavoro c'era un po di olio del motore per terra, era scolato lungo la barra del timone ... sembrava fosse uscito dal tappo di carico ma mi sembrava asciutto
rimesso in moto è partito senza problemi
da dove cacchio è uscito l'olio ???
purtroppo è un motore che non può stare in un gavone, le barche sbattono troppo e i trafilaggi
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 10/125
mistelmistel ha scritto:
re: Honda: BF 2 cavalli consigli manutenzione


ti posto una foto trovata su internet
il cuscinetto sta dentro a quell'anello sotto il tubo di scarico vero ? ( mi riferisco all'anello a livello della tavola marrone dove è agganciato il motore )


il cuscinetto con il variatore sta dentro la parte più scura, sopra il tubo, non sulla parte grigia chiara.

Max
Sailornet