Il cantiere mi vuole fregare? consiglio su batteria....

Comune di 1° Classe
mrcommunications (autore)
Mi piace
- 1/35
ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio su una batteria del mio gommone.....
attualmente su il mio 5,80 con un motore di 40/60 mercury ho una batteria di 100 A. Sappiamo tutti che la sicurezza non è mai troppa quindi mi sto informando di mettere 1 seconda batteria...
il primo meccanico mi dice che sarei un fenomeno a scaricare tale batteria con il motore,poiche è impossibile se ne faccio il corretto utilizzo...
il secondo meccanico mi dice che per sicurezza è meglio averne 2,una per i servizi e 1 per il motore...(come tra l'altro ho letto in tutti i post qui).
il tema è che par spazi ridotti 2 batterie abbiamo calcolato che per istallarle dovrei mettere quelle da 60A.
ora la domanda è conviene levarne 1 da 100A per metterne 2 da 60A!!!!!??????????
a me sembra una cavolata,e qui chiedo consiglio a voi...
mi sorge un altra domanda...sempre per la sicurezza,rimanendo cosi con una da 100A, posso portarmi una classica batteria da auto dietro con dei cavi? cosi in caso di emergenza la faccio partire...si puo fare?????? Smile
grazie in anticipo per i vostri consigli preziosi
R
mare...il solo mondo
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 2/35
- Ultima modifica di martiello123 il 25/01/14 20:37, modificato 1 volta in totale
per le emergenze, invece di portarti un'altra batteria, prenditi un booster, cioe' uno di quegli avviatori comodi da portare che si vendono in tutti gli autoricambi
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 3/35
martiello123 ha scritto:
per le emergenze, invece di portarti un'altra batteria, prenditi un booster cioe' uno di quei avviatori comodi da portare, che si vendono in tutti gli autoricambi


Sono perfettamente d'accordo, la batteria vecchia rischia di non avere spunto proprio quando serve, mentre il booster nasce proprio per lo spunto, e puoi usarlo sempre.

Proprio oggi ne ho visto uno a circa 80 euro alla metro, ma non me ne intendo e così non ho rischiato.
Capitano di Corvetta
sardino
Mi piace
- 4/35
Nella mia grassa ignoranza in materia opterei per due batterie, mi sembra statisticamente impossibile che vadano in default entrambe contemporaneamente. La necessità della seconda, comunque, la determinerei in termini di servizi ed utilizzo degli stessi senza tralasciare la capacità di ricarica del motore in funzione, anche, del periodo di permanenza in moto!
Personalmente ho un accumulatore da 75 ah che nel periodo invernale alterno a quello della vettura in modo da cercare di tenerlo sempre in esercizio.
La proposta di Martiello mi sembra assecondabile
Un Uomo Senza Sogni .... E' un Uomo Senza Domani .....
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 5/35
- Ultima modifica di er pescatore il 25/01/14 20:30, modificato 1 volta in totale
Per un motore di 995cc va bene anche una batteria da 60Amp. io metterei due batterie da 60Amp e non una da 100.
Io sul mio motore da 150cv 2400 cc ho due batterie da 100Amp. e questa estate una batteria di tre anni mi ha mollato in pieno mare, fortunatamente avendone due non ho avuto problemi.

Comunque su un motore di quella cilindrata, un'esempio lo puoi avre con le macchine a paritá di cc.. montano batterie da 60/70 AMP..

Max.
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 6/35
secondo me la doppia batteria è più o meno standard per gommoni sopra i 6 metri.
Se gli spesi sono ridotti, una batteria (ben mantenuta) e un booster (carico) sono un'ottima accoppiata.
Tenente di Vascello
gianluca1967
Mi piace
- 7/35
cilenoluca ha scritto:
secondo me la doppia batteria è più o meno standard per gommoni sopra i 6 metri.
Se gli spesi sono ridotti, una batteria (ben mantenuta) e un booster (carico) sono un'ottima accoppiata.


Scusa ma non sono assolutamente d'accordo, su un gommone da 6 metri ti puo mollare la batteria e su uno da 5 no?
Secondo me dipende dai servizi che hai a bordo e dall'uso che ne fai. Tipo lunghe soste con frigo o radio oppure no e poi il booster deve essere sempre carico quindi ogni volta fai avanti e indietro.
Per me twu is megl che uan Felice
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 8/35
Indipendentemente da l'uso che uno fa, puó capitare che una batteria anche nuova vadi incorto circuito..
Meglio due batterie, per me non c'è neanche da discutere su questa scelta, è logico che se non c'è la possibilità di metterne due per lo spazio pazienza.

Max
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 9/35
Assolutamente meglio le 2 batterie da 60 ampere che per un motore come il tuo che è 1000 cc circa basta e avanza.
Per farti due esempi la Fiat 600 Fire 1100 cc montava di serie una batteria detta "cubetto" da soli 36 ampere oppure la Lancia Y Multijet 1300 cc turbo Diesel monta una batteria da 50 ampere.
Quindi secondo me il tuo meccanico ti ha consigliato bene. Wink
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 10/35
martiello123 ha scritto:
per le emergenze, invece di portarti un'altra batteria, prenditi un booster, cioe' uno di quegli avviatori comodi da portare che si vendono in tutti gli autoricambi

quoto al 100% .... tra l'altro, parlando di sicurezza, che senso ha avere due batterie e un unico motore ?
Sailornet