Pistone power trim bloccato e smontaggio bracket [pag. 4]

Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 31/45
almeno nel mio optimax per smontare il trim è necessario smontare il bracket destro guardando da poppa.
L'operazione non è molto complicata e si lavora più liberamente
Capitano di Corvetta
marcostendy (autore)
Mi piace
- 32/45
@ charlie

il link è questo : https://www.boats.net/parts/search/Yamaha/Outboard/1992/L150TXRQ/BRACKET%201/parts.html

e il pezzo incriminato è il 16 ( che poi è anche obsolete ). Però non mi trovo poi tanto... quel pezzo dovrebbe essere cavo (vedi mie ultime 2 foto ) e dentro a dx e sx ci si infilano le staffe dell'idroguida. Appena posso faccio una foto.

Non mi sembra che quel pezzi si sfili... e nel caso riuscissi a farlo uscire ( con una mazza da 2kg ! ) come lo sostituisco ?
L'interno è sempre stato ben ingrassato in questi ultimi anni... anche se all'interno c'è sempre un po grasso sporco di ruggine...

Sad Sad Vediamo cosa mi posso inventare.

Una cosa vorrei sapere da chi lo ha mai smontato è se è più facile allargare il bracket di sx oppure quello di dx ?

Purtroppo sul mio manuale di officina non è indicata questa necessità di estrazione del PT.
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Capitano di Corvetta
marcostendy (autore)
Mi piace
- 33/45
Ho rivisto con attenzione i pezzi... stavolta con occhiali più potenti !

Questa è visto un po più da vicino il bracket sx. Il pezzo termina con un esagono che si ifila nel foro del bracket di forma esagonale ( per non farlo girare su se stesso). Sicuramente il perno uscirà da questa parte battendo quindi dalla parte opposta (DX).

Smontaggio bracket



Qui è "tubo" visto dalla parte sx. Il pezzo non mi sembra essere messo male, a parte un po di ossidazione in basso e a dx.

Smontaggio bracket


Dovrei battere su questo lato per estrarre il tubo. Ieri ho dato qualche colpo, chiaramente dopo aver avvitato all'estremità il suo dado, ma non ho notato spostamenti.... ho paura ad insistere.

A questo punto, credo, che l'unica sia quella di insistere battendo sul bracket di destra... Cool

Uffaaaa che p...e !!!
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 34/45
ciao 3 domande .
1) perchè vuoi smontare tutto il trim? e non il solo pistone storto?

2) il motore è ancora sulla barca?

Perchè con il suo peso il motore blocca quel perno che vuoi togliere.

3) hai controllato che non ci sia qualcosa impedisce al perno di sfilarsi?

puoi provare ad alzare ed abbassare il motore e vedere dove il perno gira (dovrebbe girare in quello che chiami braket, e quindi è possibile che nel pezzo centrale ci sia una spina o una vite)

ciao eros
Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 35/45
nel manuale d'officina mercury dicono di levare il bracket di destra (sempre guardando da poppa) non serve levare il perno in foto ma solo il dado e smontare la staffa dell'idroguida.
Capitano di Corvetta
marcostendy (autore)
Mi piace
- 36/45
eros ha scritto:
ciao 3 domande .
1) perchè vuoi smontare tutto il trim? e non il solo pistone storto?

perchè su banco si lavora meglio; c'è la vite di sblocco bloccata; devo ripulire il motorino

2) il motore è ancora sulla barca?

sollevato dalla poppa

Perchè con il suo peso il motore blocca quel perno che vuoi togliere.

non c'è peso a parte il trim e bracket

3) hai controllato che non ci sia qualcosa impedisce al perno di sfilarsi?

non c'è nulla

puoi provare ad alzare ed abbassare il motore e vedere dove il perno gira (dovrebbe girare in quello che chiami braket, e quindi è possibile che nel pezzo centrale ci sia una spina o una vite)

ciao eros
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Capitano di Corvetta
marcostendy (autore)
Mi piace
- 37/45
Ebbene dopo un prezioso suggerimento di un amico su un altro forum sono riuscito ad estrarre il power trim Felice Felice Felice

Visto che non c'era verso di smontare il bracket ho utilizzato un cric per auto, e fissandolo posteriormente alla base dei brackets li ho allargati quel tanto che basta per far uscire il power trim da davanti Gives thy a finger Gives thy a finger Gives thy a finger

re: Pistone power trim bloccato e smontaggio bracket



Una volta sul banco è stato tutto più facile : Vite allentata con cacciavite a percussione, ( a proposito senso ANTIORARIO ) estrazione pistoncino e.... guardate un po !!!


re: Pistone power trim bloccato e smontaggio bracket



In attesa dei ricambi, ripulisco ancora la ruggine dal motorino e poi magari riverniciatina. In fin dei conti non è poi messo tanto male... non ha nessuna perdita...è solo sporco di antivegetativa.
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 38/45
ho visto sui link che avevi messo che il pezzo costa un' oscenità. considera che un tornitore mediamente bravo la realizza con pochi soldi.

però chiediti come ha fatto a piegarsi in quel modo , non è una cosa tanto normale.

ciao eros
2° Capo
balisarda1
Mi piace
- 39/45
be per la realizzazzione di un pistoncino del genere non credo che basti un lavoro di tornitura dopo andrebbe fatta la cromatura o nichelatura non so il termine esatto quindi piu' complicato Wink
Capitano di Corvetta
marcostendy (autore)
Mi piace
- 40/45
No, farselo fare non se ne parla neanche... e non credere che costi poco per un pezzo solo !

Dovrei trovarlo usato... Avete link che avete visto per power trim non funzionanti in vendita ?
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Sailornet