Evinrude 6 cv del 70

Sergente
tenten271 (autore)
Mi piace
- 1/6
Salve a tutti vi scrivo per capire un po dove mettere le mani per fare della manutenzione a un vecchio evinrude 6cv del 70.

premetto che quando ne son venuto in possesso sicuramente era fermo da anni io ho provveduto solo a cambiargli l'olio del piede dove c'era un pochino di acqua.
comunque ho rimesso l' olio e l'ho usato un po per andare va senza problemi però ovviamente cè qualcosa che non va perchè perde un filo d olio credo dallo sportellino con 4 fori (che non so a cosa serva) perchè subito sopra dal tappo dove lo si riempie è secco... avrei un paio di domande visto che son novellino sulla nautica.

- non capisco se la la famosa girante sia da fare o meno in quanto non ho mai visto quanto dovrebbe essere il getto di acqua che emette
- ma la manopola con i numeri è quella per ingrassare o meno la miscela? io la sposto ma non noto differenza
-per la piccola perdita di olio quale manutenzione eseguire, quali le possibili cause
-goccino d'acqua nel olio del piede può capitare? è nella norma?

Io sto cercando un motore più grosso che accennavo in un altro topic, comunque sia non intendo lasciar andare questo e per il suo sicuramente irrisorio valore vorrei farmi io i lavoretti senza portarlo da un meccanico, me la cavo in queste cose.
Carico alcune foto per rendervi l idea, dove ho fatto una linea rossa è l'olio che esce.

Vi ringrazio in anticipo!
evinrude 6 cv del 70

evinrude 6 cv del 70
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/6
Dal libretto o dalla targhetta riesci a risalire al modello in modo da poter scaricare l'esploso e capire cosa smontare?

La girante è sicuramente da sostituire...... Io comincerei a calare il piede e poi da lì capire come procedere..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 3/6
Sergente
tenten271 (autore)
Mi piace
- 4/6
è proprio quello il modello 6002b.... come mai dici che sicuramente è da fare?? quali sono i sintomi di una girante da fare?.. però cè ne sono di cosine da smontare sarà qualche paraolio allora per la perdita...
grazie dei link dada son molto utili!!
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 5/6
La girante si cambia non solo quando da problemi ma anche dopo un po' di anni (un paio) in quanto perde elasticità e potrebbe rompersi lasciandoti a "piedi".....
L'acqua nel piede di solito entra dal paraolio dell'elica o da quello sotto la girante (più facile questa ipotesi), comincia a calare il piede e sostituisci la girante con le relative guarnizioni e il paraolio, poi si vedrà.......

Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sergente
tenten271 (autore)
Mi piace
- 6/6
.. farò senza altro cosi! smonterò il piede e vedremo da li in poi!! grazie dada Confused
Sailornet