Ho venduto il mio gommone cosa fare in questo caso? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 11/37
rob1 ha scritto:
io iban nome cognome ecc già dati con email ma come farebbe a truffarmi?


In altro topic trovi scritto che se hai dato l'iban non è grave, ma se hai mandato copia dei documenti potresti trovare qualcuno che li usa per clonarli.

Nessuno crede che lasceresti il gommone contro la promessa di un bonifico, si accontentano di falsificare i documenti e vendere la tua identità, spero che tu non abbia mandato fotocopie.
Contrammiraglio
Giuseppone
1 Mi piace
- 12/37
Ecco perchè esistono ancora questi truffatori..........Mi sembra incredibile che ancora si possa cadere nelle maglie di tali individui e in questo forum si è scritto a fiumi.....
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 13/37
Oltretutto mi domanderei perchè un francese dovrebbe venire a comprare un gommone a Roma, che gli costa più di trasporto che di gommone.
Al limite va in liguria, se crede che in Italia costino meno

Comunque, stranamente, quando ho messo in vendita la mia non ho avuto rischieste di questo tipo
Tipi strambi o sognatori sì, ma tentativi di truffa di questa natura nulla
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sergente
blumimetico
Mi piace
- 14/37
Personalmente ho acquistato il mio gommone proprio in questo modo. Vivo a 500 km dal luogo in cui ho acquistato il gommo. Ho chiesto nome e cognome del proprietario e Iban per effettuare il bonifico della cifra pattuita. In riferimento al caso in oggetto.. potevo essere considerato anche io un truffatore. Mi sembra un pó esagerato.
Alson flash 570 - Yamaha getl 40/70
Comune di 1° Classe
Geko
2 Mi piace
- 15/37
É una truffa..a confermarlo é che spesso la risposta all'inserzione é scritta in un italiano non corretto,indice che i truffatori non sono italiani ma nemmeno Francesi,come vogliono far credere,probabilmente di altre zone del mondo in cui si parla il francese,inoltre di solito contattano subito l'inserzionista e si dimostrano alquanto interessati all'acquisto senza battere ciglio sulla questione del prezzo e inviando il pagamento senza nemmeno aver visto il bene in questione.
Il metodo di truffa,in parole povere,consiste nel fatto che ti inviano un bonifico superiore alla somma richiesta chiedendo poi al malcapitato la restituzione della somma in eccesso su coordinate bancarie fornitegli al momento.Solo in seguito ci si accorge che il bonifico ricevuto in realtà era "scoperto"... Mad
Capitano di Corvetta
coccobill1
Mi piace
- 16/37
magari lo ha fatto anche solo per reperire indirizzi di posta elettronica.......

per ogni inserzione che ho messo su quel sito , puntualmente mi ha contattato qualcuno di questi signori .........io alle email non rispondo neanche più, sarà scortese , ma chissà perché quelli veramente interessati finiscono col chiamarti a telefono .
Una volta uno di questi acquisitori esteri mi ha anche telefonato quando vendevo il bat.........gli ho spiegato in "napoletano swing"che non avevo l'anello al naso...

per contro ,io solo su quel sito riesco a vendere le cose che non mi occorrono più ,però che qualcuno senza neanche vedere il gommone mandi già i soldi mi sembra stano......molto strano.......





Question Question
ex Saver 690 , Johnson 225 4T, combo Garmin 420s , nick "Nereide"
in attesa di degna/degno sostituto/a
Contrammiraglio
lone wolf
2 Mi piace
- 17/37
lasciamogli passare la domenica tranquillo, ormai gli abbiamo detto di tutto, domani va in banca e fa quello che gli consiglieranno.
Ciao.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Tenente di Vascello
jeviking
1 Mi piace
- 18/37
chiudi il conto di cui alle coordinate che hai dato e fattene aprire uno nuovo.
Ammiraglio
Dada77
2 Mi piace
- 19/37
jeviking ha scritto:
chiudi il conto di cui alle coordinate che hai dato e fattene aprire uno nuovo.


Perché mai dovrebbe fare una cosa del genere, il nome, cognome e iban non sono dati così "sensibili", non ci fanno nulla. Per assurdo si possono avere aprendo qualsiasi cassetta postale e sottraendo un semplice estratto conto (io ne ho centinaia dei miei fornitori e centinaia di clienti hanno i miei)..... Wink

Come hanno detto prima l'unico "problema" può venire dall 'aver inviato copia dei documenti..... Ma anche qui il "rischio" è relativo..... Wink

Ora che sai di cosa si tratta io mi "divertirei" ad andare avanti con la trattativa e vedere dove vogliono arrivare (se la storia del bonifico maggiore, le spese per l'incasso del bonifico, ecc) ovviamente coadiuvato dalla banca in modo da non correre rischi..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
coccobill1
Mi piace
- 20/37
avvisando anche gli organi competenti magari......


diciamo una trappola.......
ex Saver 690 , Johnson 225 4T, combo Garmin 420s , nick "Nereide"
in attesa di degna/degno sostituto/a
Sailornet