Filtro benzina

Utente allontanato
Mimì20 (autore)
Mi piace
- 1/3
Signori vorrei installare un filtro benzina che sia il top visto che ho un Yamaha hdpi e praticamente non sopporta neanche l'umidità e considerando che qualche volta faccio rifornimento in banchina e la benzina fa schifo!!!!
meglio un giorno in gommone che cento sul lettino Smile
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 2/3
Se vuoi il mio parere prima un filtro separatore con rete metallica da 100 micron con vaschetta in vetro a seguire un filtro sempre separatore da 10 micron sempre con vaschetta trasparente.
Il prefiltro con rete metallica lo pulirai periodicamente, mentre la cartuccia da 10 micron la sostituirai all'occorrenza oppure ogni inizio stagione.
Se scegli per il 10 micron un racor vai sul sicuro, io per anni con l'optimax mai un problema e con tale accorgimento drasticamente ridotti gli interventi di riparazione per guasto all'impianto iniezione dei vari clienti del cantiere dove prestavo la mia collaborazione.
Ti ho consigliato il prefiltro da 100 micron in modo da tener d'occhio il sistema e poter intervenire prima che arrivi al secondo che potrebbe essere troppo tardi.
Abbi cura di leggere e scegliere con attenzione la portata in litri ora dei filtri con un buon margine di tolleranza.
Do poi per scontato che si attueranno tutti gli accorgimenti atti ad evitare di immettere nel serbatoio impurità e acqua.
ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Utente allontanato
Mimì20 (autore)
Mi piace
- 3/3
Grazie Giuseppone sei stato molto esaustivo e preciso, temo i rifornimenti sia sull'argentario che all'Elba... non è un semplice 40 hp che con una tanica risolvi l'autonomia Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
meglio un giorno in gommone che cento sul lettino Smile
Sailornet