Nuove regole per i contratti dei consumatori

Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
1 Mi piace
- 1/3
da giugno entrano in vigore regole nuove, in particolare segnalo il diritto di previa informazione, che DEVE ESSERE PROVATA dal venditore e il termine di ripensamento di 14 giorni o, in caso di mancata previsione, di un anno.

https://www.altalex.com/index.php?idu=119107&cmd5=12c232b74a3114d303557a00019116a3&idnot=66790

rimane da capire che succede nel caso di venditori in Cina, ma la maggior parte della casistica è interessata (sono compresi tutti i contratti di fornitura di acqua luce gas)
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 2/3
Ritieni che nei "Contratti a distanza e fuori dai locali commerciali" rientrino tutte vendite via web?

Carina la norma che prevede "l'obbligo di forma scritta e di linguaggio chiaramente comprensibile". Proprio i venditori Cinesi ci delizieranno con ardite traduzioni Felice
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 3/3
si le vendite web sono sicuramente fuori dai locali commerciali, sono 'contratti a distanza'

lo dice all'inizio nelle definizioni

g) "contratto a distanza": qualsiasi contratto concluso tra il professionista e il consumatore nel quadro di un regime organizzato di vendita o di prestazione di servizi a distanza senza la presenza fisica e simultanea del professionista e del consumatore, mediante l'uso esclusivo di uno o piu' mezzi di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso;
h) "contratto negoziato fuori dei locali commerciali": qualsiasi contratto tra il professionista e il consumatore:

1) concluso alla presenza fisica e simultanea del professionista e del consumatore, in un luogo diverso dai locali del professionista;
2) per cui e' stata fatta un'offerta da parte del consumatore, nelle stesse circostanze di cui al numero 1;
3) concluso nei locali del professionista o mediante qualsiasi mezzo di comunicazione a distanza immediatamente dopo che il consumatore e' stato avvicinato personalmente e singolarmente in un luogo diverso dai locali del professionista, alla presenza fisica e simultanea del professionista e del consumatore; oppure;
4) concluso durante un viaggio promozionale organizzato dal professionista e avente lo scopo o l'effetto di promuovere e vendere beni o servizi al consumatore;

i) "locali commerciali":

1) qualsiasi locale immobile adibito alla vendita al dettaglio in cui il professionista esercita la sua attivita' su base permanente; oppure;
2) qualsiasi locale mobile adibito alla vendita al dettaglio in cui il professionista esercita la propria attivita' a carattere abituale;
Sailornet