Dotazioni di sicurezza: obbligatorie nella vendita?

Sottocapo
crismari1 (autore)
1 Mi piace
- 1/10
Salve a tutti, la domanda è questa...

se devo acquistare un natante, è obbligato il proprietario a consegnarti anche le dotazioni di sicurezza? se si, di preciso, cosa deve consegnarti? Se no, va specificato nell'atto di vendita o dichiarato da qualche parte?

Ps. Parliamo di un piccolo gommone, che non credo si sia mai spinto oltre un miglio fuori.
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 3/10
Nessun obbligo di legge Wink
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 4/10
Le dotazioni di sicurezza sono personali non è scritto da nessuna parte che debbano essere a corredo del mezzo, sempre che chi vende" bontà sua" non te le voglia dare "comprese nel prezzo"
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Corvetta
bruuno86
Mi piace
- 5/10
Io so nel noleggio il noleggiatore o in caso di contratto di locazione deve consegnarle
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 6/10
Si parla di acquisto, è logico che se mi si noleggia un natante o imbarcazione ci debbano essere!!! Chi accetterebbe il contrario???
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Corvetta
bruuno86
Mi piace
- 7/10
Mi è venuto in mente ora i natanti dal 98 per essere commercializzati devono essere omologati ue e quindi devono avere estintore e pompa di sentina o altro attrezzo di esaurimento
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 8/10
Non tra privati.
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 9/10
Si, come gentile omaggio del rivenditore .
Devi avere tutte le dotazioni di sicurezza, in relazione alla distanza di navigazione dalla costa ed alle persone imbarcate, solo se stai materialmente navigando, e gli estintori con potere estinguente in relazione alla potenza del motore installata.
Per paradosso, se comperi il motore da una parte e lo scafo dall'altra chi si deve accollare l'onere dell'estintore ?
Se non ho sbagliato a leggere, l'obbligo di "avere a bordo" estintore o pompa di sentina o altro messo di svuotamento è previsto per i natanti antecedenti al 1998, quindi privi di marchio CE, se navigano entro un miglio dalla costa ed oltre i 300 metri.
Per i natanti marcati CE, muniti di motore, l'estintore deve comunque sempre essere a bordo con le caratteristiche indicate nel manuale del proprietario.

https://www.guardiacostiera.it/servizi/documents/dotazioni%20di%20sicurezza/dotazionidisicurezza_upd20042010.pdf
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 10/10
Per chiarirti meglio:
sui natanti NUOVI immatricolati CE alcune dotazioni (tipo l'estintore) ci devono essere, fornite ed installate dal costruttore.
Nel caso di natanti usati e di deterioramento di quelle originali, sarà il proprietario (vecchio o nuovo) che deve provvedere alla loro sostituzione

Nessun obbligo per le "dotazioni di sucurezza" (giubbotti, anulare con cima, razzi ecc,) sono obbligatorie ma rappresentano una scelta dell'armatore (che verrà fatta anche in base alla distanza dalla costa in cui naviga)
Quindi nessun obbligo di fornirle all'acquisto nè sul nuovo nè sull'usato, tra privati o da venditori professionisti

Certo che riuscire ad averle gratis nella trattativa è un bel risparmio
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet