Quali lavori di manutenzione conviene fare su questa imbarcazione prima del varo?

Comune di 1° Classe
liberty85 (autore)
Mi piace
- 1/14
Salve ho da pochi giorni acquistato questa mano 24,50 la quale è rimasta ferma in cantiere negli ultimi due anni. Oltre alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei motori + antivegetativa, dalle immagini allegate secondo voi cosa dovrei fare prima del varo?
Il cantiere dov'è rimessata mi ha detto di fare assolutamente lucidatura teak , murate ed acciaio chiedendomi circa 800€ .
Secondo voi non potrei farlo io considerando le buone condizioni dello scafo? ke prodotti mi consigliate, ci sono dei tutorial?


Quali lavori di manutenzione conviene fare su questa imbarcazione prima del varo?


Quali lavori di manutenzione conviene fare su questa imbarcazione prima del varo?


Quali lavori di manutenzione conviene fare su questa imbarcazione prima del varo?


Quali lavori di manutenzione conviene fare su questa imbarcazione prima del varo?
liberty

Mano' Marine 32,50
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 2/14
Io lo metterei in acqua così, mi godrei l'estate, e fatta l'esperienza di una stagione, deciderei il da farsi.
Il teck mi piace anche ingrigito, la carena mi sembra abbastanza lucida, gli acciai te li puoi lucidare uno alla volta con calme mentre sei in acqua.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Tenente di Vascello
lupo bianco
Mi piace
- 3/14
Ciao e complimenti x l'acquisto , non fare il mio stesso errore nel fare,fare,fare..... Goditi tutta l'estate come ti ha consigliato il nostro amico Antonio. Il tek lo puoi fare pure a fine stagione tu stesso con i prodotti giusti. Prova a usare il tasto cerca ,per qualsiasi altra cosa chiedi. Ciao e buon divertimento.
Gommone FANN 3,5 mt con jhonson 20hp 360cc
evinrude 4 cv
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 4/14
mezzo barcaiolo ha scritto:

Io lo metterei in acqua così...


Quoto.


I lavori Super Super Super Super Super Super Super non indispensabili lasciali per il futuro


Cià
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Comune di 1° Classe
liberty85 (autore)
Mi piace
- 5/14
io avevo pensato di farci
- per il teak una lucidata con teak wonder
- acciai una passata di smac brillacciaio o pasta iossa anche sulla consolle e per eliminare un pò di ruggine dalle bitte
- mentre per la lucidatura delle murate, se volessi fare una passata veloce giusto per renderla più lucente cosa mi consigliate?
liberty

Mano' Marine 32,50
Tenente di Vascello
lupo bianco
Mi piace
- 6/14
Io userei solo polis
Gommone FANN 3,5 mt con jhonson 20hp 360cc
evinrude 4 cv
Comune di 1° Classe
liberty85 (autore)
Mi piace
- 7/14
lupo bianco ha scritto:
Io userei solo polis


solo polish per le murate intendi?
liberty

Mano' Marine 32,50
Tenente di Vascello
lupo bianco
Mi piace
- 8/14
Così mi ha detto che ha usato un mio amico,magari aspettiamo qualche altro intervento !!
Gommone FANN 3,5 mt con jhonson 20hp 360cc
evinrude 4 cv
Ammiraglio di divisione
racing
2 Mi piace
- 9/14
io prima di queste "rifiniture" che tu elenchi ...farei fare un bel collaudo generale sopratutto ai motori e a tutta l'impiantistica di bordo ...anche a tutte le prese a mare e scarichi, sono rogne che poi una volta che sei in acqua costano carissime .... accertati sopratutto del buono stato delle cuffie dei motori dello stato dei trim e della timoneria ...anche un minimo trafilaggio o segno sui bracci di tali parti comportano interventi che non possono essere effettuati in acqua e non fidarti solo di quello che ti viene detto ...verificalo insieme a chi li fà i lavori ....cosi conosci meglio tutta l'imbarcazione e molte volte riesci a prevenine e /o curare da solo certi piccoli problemi ....
l'impianto elettrico deve essere efficientissimo sia la 12 v in tutte le sue parti che , se è installato, quello 220v
bisogna essere super scrupolosi prima ...cosi non ci si potrà incolpare in seguito di superficialità ...e si faranno delle vacanze in totale tranquillità godendosele a pieno .

p.s.bell'oggetto Thumb Up Thumb Up

teak e acciai li ti puoi divertire da solo anche una volta in acqua , per le murate se non sono mal conce (e dalle foto non mi pare ) ci sono polish o prodotti ad hoc per manutenerli devi solo scegliere se lucidarlo o lavarlo ...tutto è in base a quanto tempo hai e voglia ...
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 10/14
Anche io mi concentrerei maggiormente sulle cose importanti come ti dice racing... poi murate lasci cosi quest anno, e teak e acciai te li fai tu senza dare 800 euro a nessuno!
Clubman 24 & Verado 200
Sailornet