Vendesi lomac 510 in + motore + carrello

INSERZIONE CHIUSA
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stradade (autore)
1 Mi piace
- 1/45
€ 3.500
Ciao,
Vendo a malincuore questo gommone acquistato 3 anni fa dal precedente proprietario insieme al motore e al carrello da strada.
Usato il primo anno all'Elba, il secondo anno in Sardegna nell'arcipelago della Maddalena.
Adesso ho dei problemi per il rimessaggio invernale quindi devo venderlo. Il motore è un Mariner Magnum 4 25/50 è stato portato a 40 cavalli e omologato. Documenti in regola.
Si guida senza patente e gli ho comprato l'elica nuova (quindi ne ho 2). Il gommone ha dei tubolari perfetti vedere per credere (neoprene). Ha un sacco di accessori; idroguida, 2 serbatoi (1 in acciaio e uno rimovibile di plastica), doccia, pompa di sentina, tendalino, roll bar, luci di via e di profondità, tavolino amovibile. Se avete domande chiamatemi pure.
Lo vendo a poco 3.500 € perché ho fretta di spostarlo dal posto dove si trova adesso, ma è stato il mio primo gommone e mi ci sono divertito come un pazzo !
Di sicuro me ne comprerò un altro ma di quelli che entrano nel portabagagli Sad
lomac 510 in + motore + carrello

lomac 510 in + motore + carrello

lomac 510 in + motore + carrello

lomac 510 in + motore + carrello

lomac 510 in + motore + carrello
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stradade (autore)
Mi piace
- 3/45
Si idroguida... puoi vederlo pure nell'ultima foto.
Un sistema idraulico quando giri il volante c'e' una pompa che crea pressione idraulica in un pistone e il motore gira a destra e a sinistra di solito si usa per motori piu pesi.
Il vantaggio è che ha bisogno di pochissima manutenzione a differenza dell'altro tipo.
E' anche molto piu cara l'idroguida.
Io l'ho comprato così usato.. cel'aveva gia....
2° Capo
pipi
Mi piace
- 4/45
Autosvuotante?

il motore consuma molto?
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 5/45
Ciao stradade,

Dovresti anche indicare l'anno dei 3 pezzi, come da regolamento

Peppe
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
2° Capo
pipi
Mi piace
- 6/45
Non hai una foto della cuscineria a prua che si allunga con la seduta avanti alla consolle?
il sedile posteriore si distende
?
grazie
Capitano di Vascello
e.bove
2 Mi piace
- 7/45
Stradale,
perdonami se mi intrometto però quella non mi sembra un'idroguida
ma piuttosto il classico monocavo meccanico; hai qualche altra foto ?


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stradade (autore)
Mi piace
- 8/45
Quella è un idroguida Smile fidatevi !!
Il gommone è del 97 il motore è del 93 e il carrello è del 90.
Il carrello l'ho portato dal meccanico l'anno scorso che ha sostituito il semiasse e gli ha messo intorno un rinforzo di acciaio più resistente alla salsedine,
tipo acciaio inox non mi ricordo il nome ma è lo stesso nome dell' acciaio della catena che ho comprato nuova per l'ancora 4 metri di catena di acciaio quello per il mare.
Sempre quel meccanico mi ha detto che i freni erano apposto e pure i gommoni ammortizzatori.
Sempre anno scorso ho portato la cuscineria a riprendere le cuciture quindi lavanderia e sarta. Tutta la cuscineria tranne quella della seduta davanti alla pilotina(perché perfetta) e quella della panca che invece ha 2 buchetti quindi è da sistemare.
In questi 3 anni ho fatto diversi lavoretti più per diletto che per necessità, cioè di lavoretti ce ne potrebbero essere tanti per renderlo davvero perfetto (è pur sempre un gommone usato) però se uno vuole farci un giro basta trovarsi e lo mettiamo in mare....
Il gommone si trova a Castiglione della pescaia, da lì ci sono stato all'Elba a Talamone a cala Violina senza mai un problema nonostante sia stata la mia prima esperienza con un imbarcazione quindi non sono esperto per niente.
Io sono di Arezzo, questo fine settimana vado al mare e vedo di farvi un bel servizietto fotografico.
Tra l'altro vado al mare perché mi ha chiamato una persona di Scarlino e vuole vederlo.
Considerate che il prezzo che ho messo è davvero ridicolo, ma perché non ho più possibilità di tenerlo dove lo tenevo fino ad adesso in inverno e non posso riportarlo ad Arezzo ne permettermi di spendere per un posteggio sicuro.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stradade (autore)
Mi piace
- 9/45
Mi sono scordato.
Si è auto svuotante e il motore consuma dai 20 litri ai 30 litri ora circa.
Ho messo per questo motivo un'elica a 4 pale che mi permette di consumare meno di raggiungere la planata già a pochi nodi, comunque nel prezzo cedo anche quella a 3 pale che ci ho trovato quando l'ho comprato.
2° Capo
pipi
Mi piace
- 10/45
Come modello batte sulle onde con mare formato avendo la carena chiglia bassa?
trattabilita? Con un motore che bevicchia...
Sailornet