Tagliando Evinrude etec 25

Comune di 1° Classe
PMBLU (autore)
Mi piace
- 1/4
Salve a tutti.
Il mio e tec 25 cv quest'anno avrebbe dovuto essere tagliandato dall'assistenza dopo le 3 stagioni di utilizzo senza alcun problema.
Avendo però necessità di risparmiare qualche euro e avendo provveduto a prendere ogni informazione relativa a tutti i lavori,
ho deciso di fare da me. Olio piede (il vecchio puzzava da paura), filtro benzina, smontaggio/pulizia/grasso elica.
Zinchi (qualcuno sa dirmi se ci sono solo i due sul piede?) e per finire le candele.
Sulle candele però ho avuto problemi. Una delle 2, nonostante ho provato a scambiarle, non sono riuscito a sistemarla in quel range che la casa dice. Stretta a 20 e fino a 40 Nm rimane sempre opposta alla posizione giusta.
Io, forte della mia inesperienza ho preferito rimontare la vecchia nella giusta posizione.
Ora ho una nuova e una vecchia! Funziona tutto ma non mi piace viaggiare così.
Mi chiedo. Visto che cercando in rete ho trovato un kit di rondelle di vario spessore appositamente per le candele dell'etec, non è una completa eresia spessorare di qualche decimo di mm. per collocarla nella giusta posizione...vero?
Ho consultato un elettrauto che mi ha preso per matto. Voi che ne dite?
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 2/4
per quanto riguarda lo spessore non saprei.....
ma il meccanico che ti prende per matto evidentemente non sa cosa sia l'iniezione diretta su quel motore!

Chiedi riguardi ad un centro specializzato evinrude, tutti gli altri non immagino nemmeno quale tecnologia ci sia dietro questi motori
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 3/4
Premesso che le candele siano ricambi originali per il tuo motore, non si evince dal tuo post, secondo me se sei riuscito con la prima, con un po di pazienza e maggiore attenzione dovrai riuscirci anche con la seconda.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Comune di 1° Classe
PMBLU (autore)
Mi piace
- 4/4
Tutti i ricambi sono originali.
Il filetti sulla candela e sulla testata hanno un'inizio dal quale non si può prescindere. La candela la puoi girare come vuoi ma il punto d'ingresso del maschio con la femmina rimarrà sempre fisso.
Conseguentemente la posizione di battuta rimarrà sempre la stessa.
Sailornet