Copiare cartografia Navionics da scheda SD a microSD [pag. 2]

Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 11/34
a questo punto mi sento di dire che la tua non sarebbe una copia di backup, ma un vero e proprio cambio di supporto, quindi da ritenersi del tutto illegale.
Correggetemi se sbaglio
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 12/34
marcop20 ha scritto:
a questo punto mi sento di dire che la tua non sarebbe una copia di backup, ma un vero e proprio cambio di supporto, quindi da ritenersi del tutto illegale.
Correggetemi se sbaglio


prima di eventualmente correggere dovresti chiarire la differenza tra copia di backup e cambio di supporto.

la copia implica necessariamente un cambio di supporto (o se non necessariamente perlomeno logicamente) e che siano due DVD, due CD, o un DVD e una scheda SD o micro SD non mi sembrerebbe rilevante.

se hai notizie diverse (che sono sempre possibili) condividile per favore.
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 13/34
Dicevo di correggermi se sbaliavo appunto perchè non ne ho idea, solo che a logica essendo due supporti del tutto differenti e quindi con caratteristiche differenti non credo che possa ritenersi una copia conforme all'originale.

Magari (e lo dico perchè non lo so) alla navionics hanno dovuto investire tempo e/o risorse per effettuare tale cambio!

Aggiungo anche che qual'ora fosse possibile duplicarne il contenuto essendo poi una cartografia compilata per determinati modelli di GPS non è detto che funzioni anche su altri.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 14/34
A ok facevi "l'avvocato del diavolo"

Laughing

non l'avevo capito, scusa
Capitano di Fregata
marcop20
1 Mi piace
- 15/34
Comunque.... a questo punto visto che probabilmente mi sbaglio in merito alle copie di backup vi dico perchè non è così semplice copiare quelle carte.

In sede in fase di preparazione delle carte si parte sempre dallo stesso file digitale che viene compilato tenendo conto di una chiave.
Tale chiave è il numero CID del supporto digitale stesso.
Il CID altro non è che una specie di numero di telaio che non è possibile variare in nessun modo poichè risulta essere una proprietà fisica della memoria digitale.

Il GPS in buona sostanza nel momento in cui vede la presenza di un file navionics prova ad aprirlo per leggerne il contenuto usando appunto come chiave il CID del supporto digitale.

quindi la carta viene protetta con un codice di tipo 123
il codice 123 è il cid del supporto se questi due numeri non sono uguali il GPS non sarà in grado di leggere i contenuto del file.

Detto in modo abbastanza semplicistico in quanto ci sono anche altri tipi di controlli e sistemi di cifratura ma credo di aver reso l'idea
Capitano di Fregata
marcop20
2 Mi piace
- 16/34
io avvocato?????

No, no.... brutta razza quella Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 17/34
quoto marcop20, aldila che sia lecito oppure no a me risulta non sia possibile fare una copia del supporto originale Navionics con gli strumenti tradizionali (pc) .....
Capitano di Fregata
marcop20
1 Mi piace
- 18/34
tornando al discorso principale e quindi far funzionare la tua sd su un GPS che accetta micro sd......

Se fossi in te prima di acquistare una nuova carta mi farei un adattatore inverso.

Puoi prendere un pezzetto di basetta in vetronite, ritagliarla come una microsd ma facendo fuoriuscire i pin dalla parte posteriore della fantomatica scheda, li ci saldi qualche filo e li colleghi sul supporto orginale, magari usando come connettore un vecchio lettore di sd per non compromettere il supporto originale.
Guardiamarina
FreshWater
Mi piace
- 20/34
ragazzi mi reintrometto nella discussione per dare ragione a chi ha asserito che farne una copia è praticamente impossibile.... e per fare chiarezza (e credetemi so mooooolto bene quel che dico) la situazione è questa,

Hai un software (quindi un bene digitale) che è su di un supporto considerato "deteriorabile" quindi tu puoi farne una copia uguale all'originale anche su supporto diverso a patto che tu continui ad essere in possesso dell'originale coperto da licenza e SOPRATTUTTO a patto che se ne continui ad utilizzare una sola copia per volta (prendi l'originale lo copi, usi la copia e metti in cassaforte l'originale).

Detto questo però, bisogna precisare che se il software o materiale digitale in questione è dotato di una protezione "anticopia" e tu trovi comunque il modo di effettuarne il backup... potresti incorrere in problematiche inerenti la "manomissione", poichè a quel punto non sarebbe più identico all'originale ma sarebbe "craccato" e per tanto ti troveresti in una situazione di conflitto normativo/legislativo.... perchè se è vero che tu hai il diritto di fare una copia del tuo bene acquistato è anche vero che però non puoi modificarlo e/o eludere sistemi di protezione della casa produttrice senza commettere un reato.

Lo so, è un casino, ma non temete prima o poi toglieranno anche il diritto di effettuare una copia di backup e quindi tutto sarà più chiaro ah ah ah ah
...quando mi è stato chiesto "ma sei matto a prendere una barca?" io ho risposto "sarei matto a non prenderla"
Sailornet