Tohatsu 5cv non c'è compressione

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Gigiosu (autore)
Mi piace
- 1/12
Salve a tutti, a malincuore ho riportato il mio tohatsu dopo aver fatto tutto il rimessaggio al completo xche era fermo da un anno! Domenica l ho utilizzato, però l accensione è stata particolarmente travagliata ci mettevo minuti per accenderlo, una volta acceso l ho utilizzato un bel pò e andava tranquillamente, ma ogni volta che lo spegnevo , per riaccenderlo sempre la stessa storia! Una fatica per accenderlo! Stamane mi ha chiamato il meccanico dicendomi che il carburatore è TT ok , ha controllato e non c'è compressione nel cilindro! Mi ha detto che sono da cambiare le fasce! O addirittura rettificare! Voi che mi dite?
tohatsu 5cv non c'è compressione
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 2/12
Per toglierti ogni dubbio, leva la candela, tieni tappato il foro con un dito (candela e cavo ben distanti dalle mani) e prova a far girare il motore con il cordino di avviamento, se non c'è compressione ti risulterà evidente. Se è così non rimane che fare quanto ti ha consigliato il meccanico, altrimenti cambia meccanico.

Ciao
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Capitano di Fregata
presepista
Mi piace
- 3/12
Stà attento a limite se dovese aprire il motore digli che sei curioso di vedere un motore aperto e vedi se effettivamente è quello che dice.
Fidarsi è bene ma meglio di no. Felice
Ascolto molto chi parla poco.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 4/12
Il tuo motore alla fine ha più pregi che difetti, piccolo e semplice, leggero e con il serbatoio incorporato, fatti fare un preventivo e valuta.
Riccardo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Gigiosu (autore)
Mi piace
- 5/12
Infatti è abbastanza simpatico come motore! Davanti a me il meccanico ha pulito tutto il carburatore! Poi mi ha richiamato dicendo che ha misurato la compressione del cilindro! E c'è poca compressione quindi è arrivato a queste conclusioni! Si informava sul costo delle fasce e delle guarnizioni e mi faceva sapere! Però volevo sapere da qualcuno se effettivamente questa difficoltà di accensione dipenda dalla decompressione o da altro! Perchè da quando l ho comprato a quando ha fatto la manutenzione si è sempre accesso al primo colpo! La prima volta che l ho messo in acqua a mare, mi ha dato questo problema! Sarà mica allergico al mare Smile Felice
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Gigiosu (autore)
Mi piace
- 6/12
Buongiorno mi ha appena chiamato il meccanico solo di pezzi mi ha chiesto 100 € compresa di spedizione fasce elastiche, guarnizioni, e paraogli più 70€ di manodopera! Sinceramente non mi aspettavo sta botta! Considerando che ho già pagato 90€ di rimessaggio un mese fa! Che mi dite?
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 7/12
Riguardo ai prezzi dei ricambi, fai presto a capire: basta che fai una ricerca su www.boats.net.
Per quanto riguarda la manodopera, 70 euro per smontare e rimontare completamente un monocilindrico mi sembra una cifra onesta.

Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 8/12
10 euro in +, 10 euro in -, il prezzo è corretto.
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 9/12
Faglielo fare, ne vale la pena, magari fatti togliere qualche cosa in virtù che avevi fatto recentemente il rimessaggio.
Riccardo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Gigiosu (autore)
Mi piace
- 10/12
CI STO PENSANDO UN Pò Crying or Very sad 150euro penso sia il prezzo giusto
Sailornet