Sbiancatura cuscinerie: bicarbonato? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 11/28
whitearrow ha scritto:
Una soluzione semplice che non intacca il materiale della cuscineria la puoi trovare tranquillamente in ferramenta o dentro un negozio di vernici,io da anni uso e consiglio un'antimuffa per muri,quello che uso anzi usavo,viene venduto gia con lo spruzzino e manda via l'ingiallimento e i puntini scuri che sono nient'altro che macchie di muffa seccate dal sole.Ha gli stessi componenti di un prodotto che viene venduto all'interno dei negozi di nautica ma costa un quarto..


"Se volete un OTTIMO spray anti muffa non dovete far altro che versare della candeggina (meglio se profumata) in una bottiglia munita di spruzzatore ed avete finito… Questo è infatti l’ingrediente base della maggior parte degli spray anti muffa presenti in commercio (a cui magari aggiungono delle essenze profumate e detergente che vi assicuro non sono necessarie)…"

Candeggina ?????
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 12/28
Per fortuna non ho problemi di muffa o puntini vari se non in un piccolo punto nello "strap" di un cuscino in cui si era rotta la copertura plastica della gommapiuma.
Anzi: devo dire che le cuscinerie si difendono ancora bene

Le manate son venute via tutte e bene con lo chante claire
E solo il "salsicciotto" poggiaschena di poppa che continua ad avere quel "velo" che sa un po di nero e la pannellatura sopra il rollbar che ci mettiamo tutti le mani appoggiandoci per passare o trafficare

Risparmiata la fatica del secchio, sabato tento con spugna ed un po' di bicarbonato.
Se non basta, passiamo a prodotti più tosti
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 13/28
Yatar1963 ha scritto:
...................................
Risparmiata la fatica del secchio, sabato tento con spugna ed un po' di bicarbonato.
Se non basta, passiamo a prodotti più tosti


Eeeeeeeeeee se tu provassi con il dentifricio ???? Mi dimentico sempre quanto è efficace, lo sapevi che l'argento con il dentifricio torna come nuovo ??
Non l'ho mai provato sulla cuscineria, nel caso ricordati che funziona perché è leggermente abrasivo come il bicarbonato
re: Sbiancatura cuscinerie: bicarbonato?
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 14/28
però prima del "leggermente" abrasivo (abrasivo lo odio su tutto ciò che fa parte della pulizia in nautica) io proverei a fare un impacco.. con bicarbonato ecc.... ma prima di raschiare fai un impacco...
poi se proprio non viene..


p.s. e il decappante per tubolari????
Capitano di Vascello
yanez323
1 Mi piace
- 15/28
La capitana ha scritto:
[Non l'ho mai provato sulla cuscineria, nel caso ricordati che funziona perché è leggermente abrasivo come il bicarbonato [/img]


Fino agli anni 70, del secolo scorso, la base abrasiva dei dentifrici era appunto costituita da bicarbonato !

Ovviamente il bicarbonato tende ad entrare in soluzione con l'acqua, per cui tanto più la spugna ha assorbito acqua, tanto più il potere abrasivo tende a scemare.
In pratica, con un po' si prove puoi tovare l'abrasività ideale, fermo retando che è comunque molto, molto blanda.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 16/28
[quote="La capitana"]
Yatar1963 ha scritto:

Eeeeeeeeeee se tu provassi con il dentifricio ???? Mi dimentico sempre quanto è efficace, lo sapevi che l'argento con il dentifricio torna come nuovo ??

Meglio lo spazzolino tradizionale o quello elettrico??? Sbellica Sbellica
Scherzi a parte, mi conosci da anni e sai bene ormai quanto sia un pigrone.
L'idea di lustrare con lo spazzolino mi ricorda tanto il servizio militare di leva Mad
Ricordati che questi lavori devo farli in un fetido fiume marrone e pieno di zanzaroni size XXXL (grazie ai sigg.ri del rimessaggio che si son "dimenticati"): quindi prima me la sbrigo e meglio è.

Oggi ho preso il bicarbonato: 90 cent. Ho una bella spugnotta grassa che dovrebbe aiutare a diluire meglio di quelle piatte.
In prima fase conto, come suggeriva Yanez, di diluirlo più che abbondantemente con spugna ben bagnata e vedere l'effetto che fa.
Dovrebbe bastare perchè il grosso è già venuto via
Alla peggio aggiungo bicarbonato.

Sabato procedo e vi aggiorno

Se riesce bene, voglio provare anche in un paio di punti dove c'è l'antiscivolo che tendono leggermente ad ingiallire, così se funziona a fine stagione mi ci dedico
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 17/28
Se stai all'ombra e non hai problemi di asciugatura rapida prova a spennellarla con candeggina assoluta,meglio se la trovi concentrata di tipo industriale.
oppure poggiaci sopra un panno imbevuto.
io lavo la cuscineria con uno sgrassatore e poi la lascio in ammollo nella vasca con acqua e candeggina per almeno mezza giornata.
il risultato e' sempre stato ottimo.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 18/28
erlampuga ha scritto:
io lavo la cuscineria con uno sgrassatore e poi la lascio in ammollo nella vasca con acqua e candeggina per almeno mezza giornata.
il risultato e' sempre stato ottimo.

non ti si imbeve la gommapiuma?
o è a cellula chiusa?
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 19/28
@ La Capitana
Se vogliamo parlare di mezzi arcaici per pulire l'argento, dalle mie parti al sud, utilizzavano la cenere : la mettevano su un panno e poi ultilizzavano tanto ODG .
Poi hanno scoperto il Sidol...
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 20/28
effelle ha scritto:
erlampuga ha scritto:
io lavo la cuscineria con uno sgrassatore e poi la lascio in ammollo nella vasca con acqua e candeggina per almeno mezza giornata.
il risultato e' sempre stato ottimo.

non ti si imbeve la gommapiuma?
o è a cellula chiusa?


Parlo di cuscini sfoderati,la gommapiuma non c'è,ma comunque è a cellula chiusa.

Nel suo caso se ho ben capito sono fissi,quindi deve operare a bordo.

Basta provare su un angolino e vedere l'effetto che fa.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Sailornet

Argomenti correlati