Zar 43 o 47 ? [pag. 2]

Tenente di Vascello
dani_69
1 Mi piace
- 11/30
Ciao io ho un 43 con mercury 4t portato a 60 e consuma pochissimo; in 4 va benone pertanto ti direi che se il 50 4t è di ultima generazione vai su quello.
Fra il 43 ed il 47 non c'è grande differenza quindi valuterei di più lo stato dei due motori
Comune di 1° Classe
Wallye (autore)
Mi piace
- 12/30
Grazie veramente a tutti quanti , mi sembra di aver capito che i gommoni si equivalgono abbastanza il nocciolo sta nel motore , grazie ancora a tutti Laughing Laughing
Contrammiraglio
lone wolf
1 Mi piace
- 13/30
Non sono daccordo sul fatto che i due gommoni si eguaglino. Ci sono 50 cm. di differenza in lunghezza contro i due di larghezza.
Il 43 lo trovo tozzo oserei dire quadrato e la navigabilità cambia.
E' chiaro che il discorso vale a pari condizioni di manutenzione, anno di costruzione ed affidabilità dei motori.
Ciao.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 14/30
Concordo , con lone wolf !!
Tenente di Vascello
dani_69
Mi piace
- 15/30
lone wolf ha scritto:
Non sono daccordo sul fatto che i due gommoni si eguaglino. Ci sono 50 cm. di differenza in lunghezza contro i due di larghezza.
Il 43 lo trovo tozzo oserei dire quadrato e la navigabilità cambia.
E' chiaro che il discorso vale a pari condizioni di manutenzione, anno di costruzione ed affidabilità dei motori.
Ciao.


Quadrato??
Scusa ma l'hai mai visto un 43??
Allora facciamo 4 conti:
1) Zar 47 lunghezza 4,86 larghezza 2,32
2) Zar 43 lunghezza 4,50 larghezza 2,16

Esattamente le stesse proporzioni se la matematica non è un'opinione...
Rolling Eyes

Anzi ti dirò che a me il 43 piace pure di più avendoli valutati entrambi al momento dell'acquisto.

Quanto alla navigabilità non penso che 36 cm facciano la differenza anche perché non penso siano tutti di scafo...
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 16/30
dani_69 ha scritto:
Ciao io ho un 43 con mercury 4t portato a 60 e consuma pochissimo;


Interessante. Possiamo sapere le Miglia/litro? Rolling Eyes

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 17/30
Io invece penso che in quelle dimensioni 40 o 50 cm si sentano eccome....Prova a navigare con un 430 cm e con un 475. Altro mondo.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 18/30
Io credo che su un altro mondo mi sentirei passando dal mio 420 ad un 6 metri,36 cm e anche 50 ti daranno un po' più di spazio, ma non è detto che ti diano più vantaggi sulla navigazione.Quello dipende dalla carena, dalla motorizzazione e dalla distribuzione dei pesi a bordo.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 19/30
a mio parere se vi è la possibilità conviene prendere il più grosso...io sono passato da un joker 420 (stessa carena dell' M60) ad un grifo 462 e ti posso dire che la differenza si sente, però, non so come sia tra 43 e 47 che sono della stessa categoria, indubbiamente gli spazi a bordo del 47 saranno maggiori e se non si percorrono molte miglia a stagione i consumi saranno si più alti ma comunque accettabili, e in parte ripagati dalla minor spesa di manutenzione.
un altro punto su cui mi fermerei è capire se 50 cv per il 43 siano sufficienti, io li ho sempre visti con il 60 o 90 ma mai con 50 hp, mentre di 47 ne ho visti sia con il 70 che con il 90 e qualcuno con il 115.
Tenente di Vascello
dani_69
Mi piace
- 20/30
maxfrigione ha scritto:
dani_69 ha scritto:
Ciao io ho un 43 con mercury 4t portato a 60 e consuma pochissimo;


Interessante. Possiamo sapere le Miglia/litro? Rolling Eyes

Max


Non so le miglia, so che non ho ancora mai superato i 10l/ora anche se non sono uno a cui piace la velocità soprattutto sul mio gommoncino.
La prova del 9 sarà in Sardegna questa estate Smile
Sailornet