Gommone senza patente, fin dove posso spingermi? [pag. 7]

Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 61/72
Sbellica

Questo me lo ero perso
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 62/72
kenta74 ha scritto:
Allora per quanto riguarda il discorso del rollbar che ho scritto precedentemente, ho visto dei crucchi quei sul lago di garda
Trainare ragazzi con lo sci nautico tramite il rolbar con barche, presumo fosse un roll bar

Per fare sci nautico/trainare giochi serve la patente nautica. .
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 63/72
On Topic
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
kenta74 (autore)
Mi piace
- 64/72
Si infatti scusa cosa c'entra il discorso della patente con il rollbar?
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 65/72
kenta74 ha scritto:
Si infatti scusa cosa c'entra il discorso della patente con il rollbar?

kenta74 ha scritto:
Ho visto che non ho come optional l'asta per il traino ma ha il roll bar di acciaio, ma si puo sempre trainare con quello o in determinate situazioni?
Tenente di Vascello
kenta74 (autore)
Mi piace
- 66/72
Intendevo se ogni roll bar e'previsto per il traino sportivo o devono essere speciali, come detto qui sul lago di garda i crucchi si trainano cosi
Tenente di Vascello
kenta74 (autore)
Mi piace
- 67/72
https://www.boatmag.it/blog/

La ranieri international presentera'3 gommoni a genova e per quello che si legge il base da 590 cm dicono che si possa utilizzare anche con un motore senza patente, sembra interessante come modello
Tenente di Vascello
kenta74 (autore)
Mi piace
- 68/72
https://www.mvmarine.it/images/press/IlGommone_306.pdf

Qua fanno la prova del 18 col motore 40/60 evinrude ( incredibilmente sbloccato a 60, personalmente una mossa strana da parte di una rivista ) e raggiunge quasi i 27 nodi, non male, anche se personalmente preferisco di piu il 570
Capitano di Corvetta
swell
Mi piace
- 69/72
Ho avuto, in passato, una open di 5 mt con un 25/50 2t (vecchio Super America della Mercury), da allora ho cambiato diversi gommo e non sono più tornato alla barca. Il motivo è che come spazio, sicuramente sull gommo è inferiore, però affrontando spesso mare formato a parità di lunghezza non c'è paragone per la sicurezza e doti nautiche in genere.

Spesso esco con un mio amico con uno Zar 47 (che secondo me della sua categoria è tra i più spaziosi e naviga molto bene) però con il 40/60 Yamaha a mio avviso è al limite per la spinta, quindi se vuoi rimanere con il tuo motore te lo sconsiglierei.

Ho avuto sia il Selva 550 che il Predator 530, secondo me sbattono troppo conmare formato e quindi per le mie esigenze, non erano adeguati.

Finisco, come peso, prestazioni, navigabilità, doti marine in genere (più che accettabili con un 40/70 Yamaha che ho provato più volte con un amico) con le tue esigenze prenderei sicuramente un JB 580. Io ho fatto altre scelte, semplicemente perchè, per le mie esigenze e tipo di utilizzo del gommo, ritengo il JB un pò troppo spartano come allestimenti,a ma comunque un ottimo gommo

Buona scelta Swell
Tenente di Vascello
kenta74 (autore)
Mi piace
- 70/72
Ti ringrazio per il tuo feedback. In questo momento ho parecchie idee confuse in testa, e appunto sono piu idee campate in area che altro. O mi tengo la barca, di cui alla fine sono contento, ottimi spazi a bordo ben sfruttati, ma ho dei dubbi sulla sicurezza, sebbene io sia sul lago di garda (che comunque quando si in***za non scherza!!!!), e appunto o mi prendo la patente e metto motore piu spinto, oppure aspetto e cambio e passo al gommone, cercandone uno max 6 metri comodo con ampi spazi prendisole, ecco che mi piace il mv 570, il led 590 e via dicendo, e a sto punto sempre con patente metterei motore migliore.

Quello che per ora mi ha fermato e che la barca la uso io al 95% e quel 5% non la potrebbe piu usare.

Cercherei un gommone con una scaletta e entrata di facile accesso, inspiegabilmente alcuni non lo sono, e se devi fare salire il cane o una persona anziana o non agilissima non lo e'
Sailornet