Problema col guidone

Capitano di Fregata
presepista (autore)
Mi piace
- 1/16
Salve, stamattina,a Camerota, la guardia costiera ha avuto da ridire sul guidone che avevo esposto sulla barca volendo prima sapere di che bandiera si trattasse e dopo averglielo spiegato hanno asterito che doveva essere esibito con la bandiera Italiana altrimenti dovevo rimuoverlo io avevo la convinzione che quet'ultima non era obbligatoria, ho torto marcio vero? Rolling Eyes ::
Ascolto molto chi parla poco.
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 2/16
Sui natanti non vi è alcun obbligo di bandiera, ma all'atto pratico gli organi competenti nel momento in cui vedono una bandiera "non convenzionale" creano non pochi problemi.

L'ideale sarebbe mettere in testa d'albero (o comunque più in alto) la bandiera della Marina Italiana e sotto il nostro guidone
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/16
Ti mancava la bandiera italiana? Esponevi solo il guidone?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
presepista (autore)
Mi piace
- 4/16
Si, Van Sad
Ascolto molto chi parla poco.
Site Admin
VanBob
2 Mi piace
- 5/16
Beh..... Felice

Thumb Up
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 6/16
Anch'io espongo solo il guidone, e se mi controllano dico che faccio parte delle repubblica di gommonauti e quindi territorio neutrale. Laughing
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 7/16
Definizione di
guidone SOCIALE

E’ il guidone del Circolo Nautico nei cui registri è iscritta l’imbarcazione da diporto, o del Circolo cui è associato l’armatore dell’imbarcazione.
Non è buona norma alzare contemporaneamente il guidone di più di un club. A differenza delle altre bandiere è consentito che rimanga a riva giorno e notte, sia che l’imbarcazione si trovi all’ancora, sia che si trovi in navigazione. Il guidone sociale si ammaina solo quando l’imbarcazione è in disarmo. Su imbarcazioni senza alberi viene issato all’asta di prora; su yachts a motore ad albero centrale, viene issato a dritta parte interna; su quelle fornite di uno o più alberi, in testa all’albero di maestra. Per le imbarcazioni ad un solo albero, sulla cui testa è istallata un’antenna radio, è consentito issare il guidone sociale sulla crocetta principale di dritta. In tal caso, navigando in acque estere, il guidone sociale deve far luogo alla bandiera di cortesia. Pertanto viene spostato alla crocetta principale di sinistra, unitamente all’eventuale bandiera armatoriale. Con il gran pavese a riva, il guidone sociale deve essere issato alla crocetta principale di dritta dell’albero di maestra.

Resta da capire se per un natante, per il quale non è obbligatoria la bandiera nazionale, sia vietato issare il guidone.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
frasta
Mi piace
- 8/16
andimar ha scritto:
Anch'io espongo solo il guidone, e se mi controllano dico che faccio parte delle repubblica di gommonauti e quindi territorio neutrale. Laughing


Grazie dell' info.

Credo ce ne siano tanti nella "nostra" situazione. Sbellica Sbellica Sbellica

F.
Contrammiraglio
dolce*11
2 Mi piace
- 9/16
Spero che quanto prima la guardia costiera , o chi per essa , risolva il problema.

Decisa questa priorità , potranno occuparsi di altro.

Come , per esempio , di quei dementi che ti passano a due metri mentre sei ancorato , e ti guardano ridendo con la birra in mano.

Ma sicuramente con le bandiere posizionate correttamente.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 10/16
Ma mi chiedo io con tutto quello che avrebbero da fare perdono tempo per queste cose importanti certo ma molto meno dei "pericoli" che navigano non rispettosi delle minime norme di sicurezza, ma qui stiamo sconfinando in altro. Mad
Sailornet