Compro un Clubman 24 o Clubman 26? [pag. 29]

2° Capo
rickyc (autore)
Mi piace
- 282/309
ottimo grazie surge!
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
5 Mi piace
- 283/309
Sabato vado a vedere un gran bel gommone un clubman 24 se le cose vanno nel verso giusto lo prenderó......poi lo rivoluziono subito tutto partendo dal motore
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Tenente di Vascello
Paolo
1 Mi piace
- 284/309
Miglio io sarei entusiasta per te se prendessi un 24 che reputo un ottimo gommone ( a parte quello di Surge ovviamente Wink) però un'osservazione mi permetto di fartela, sei sicuro che un 24 lo carrelleresti più facilmente della barca ? Tutto si fa però le dimensioni cominciano a essere importanti per un varo e alaggio in giornata, tra l'altro vanno sgonfiati i tubolari, forse l'hd seven o rh 700 inizialmente da te ipotizzati andrebbero meglio per essere carrellati... Sei poi hai deciso di lasciarlo in qualche rimessaggio sul mare o altra soluzione che mi è sfuggita ritiro tutto Wink vai con il number 24!
Paolo di Roma, navigo prevalentemente in zona Argentario
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 285/309
Ho la sensazione che l'amico miglio abbia un piano B) per la pesca che non prevede più l'uso del carrello

Smile
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
1 Mi piace
- 286/309
Ragazzi il gommone da carrellare e un altra cosa rispetto alla mia barca da due tonnellate ....
Calcola che lo scivolo e vicino casa farà le sue uscite sempre da lì e sempre se lo prenderò
L hd e l rh non lo ho trovati qui allora ho pensato a questa soluzione jb24 che mi piace tanto da sempre....
Se riuscirò a fare quello che ho in mente terrò barca e gommone
La wellcraft non riesco a venderla e di svendere non è cosa con tutti i soldi che ci ho speso sopra!!!!
Se prendo il 24 metterò a conto di carrellarlo sul mio gemellare con Honda a poppa....
La barca in tal caso verrà spogliata di tutto lascerò solo lo scafo con consoll timoneria e altro motore 2 t poi la metterò giù in un posto non controllato ... Lasciata in un canale senza nulla ... In modo da utilizzarla solo per pescare....
Questa e l idea ora sabato vedrò il tutto poi tiro le conclusioni
Il gommone nasce per essere carrellato
Una barca americana deve stare in acqua pesa di brutto
Vedremo ci tengo aggiornati
Grazie
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
2° Capo
rickyc (autore)
1 Mi piace
- 287/309
Ragazzi, ciao!

Scusate il silenzio prolungato ma, per un certo periodo non ci credevo più, nel senso, il budget era limitato da impegni familiari importanti (CASA....), ed essendo io alla ricerca di un mezzo con caratteristiche specifiche faticavo a trovare l'occasione giusta!

Cercavo un gommone con un motore affidabile, con non tante ore sulle spalle, con carena vergine, dotato di carrello e magari vicino casa!

E tac, appare su subito il mezzo giusto o quasi! Si quasi, perchè ero orientato verso un modello bracket ma, motore top del top, carrello, carena vergine, vicino casa, prezzo da trattare... e quindi, il giorno del mio compleanno, il 31 marzo, ho concluso, non mi sono mai fatto regalo più bello!!!

Alla fine 24 classic, motorizzato Yamaha F 250!!

Il gommone l'ho acquistato vedendolo sgonfio, incastrato tra delle altre barche dentro un capannone, parzialmente coperto e senza salirci a bordo ne tanto meno provarlo!!

Sono contentissimo, anche del fatto che non sia il modello bracket, essendo io in fatti un accanito subacqueo, il transito da poppa a centro barca è assolutamente facilitato dal passa uomo di sinistra che caratterizza questo modello!

Oltre ad essere una freccia, ho toccato i 48 nodi in 4 a bordo con 250 litri di carburante, consuma pure meno di quello che pensavo!
Dopo avere percorso 40 nm, ho consumato 45/50 lt di benzina, considerate che avendolo appena preso, qualche bella tirata non è mancata!!!!

Il giorno del ritiro venerdì 10 e sabato 11 aprile, dalle ns. parti c'era mare mosso ed ebbi così la possibilità di testarlo in condizioni particolari.....
che dire, spettacolo!!!! non uno schizzo a bordo, dolce al punto giusto sull'onda, tenuta di rotta eccellente!

Il bilanciamento, anche se può variare in funzione del carico e della benzina mi è sembrato assolutamente buono al punto che uscendo dall'acqua con tutta la carena, la barca restava sempre parallela alla superficie del mare.

La giornata di sabato l'ho dedicata alla pulizia, ed ho potuto riscontrare 0 trafilamenti d'acqua all'interno dei gavoni.

La consol di comando, caratterizzata dalle sue importanti dimensioni, oltre ad essere molto bella, protettiva e funzionale nasconde al suo interno un gigantesco gavone, che pur ospitando un frigo con compressore, che se non ci stai attento ti ghiaccia le birre, è davvero difficile da riempire! non sara mica troppo alta per persone sotto i 180 cm? io sono 190 quindi no problem!

Ok, difetti? Si assolutamente!!! 0 studio di ergonomia per quanto concerne la seduta del pilota, impossibile pilotare seduti per lunghi tragitti e niente poggia reni, mi inventerò qulcosa... su cui non posso lavorare però, è la distanza tra la panca di comando e la consol, troppo vicina, ma troppo troppo!!! almeno 20 cm in più dovevano esserci!!

Altro aspetto critico del mezzo sono i punti di aggancio sospendite posteriori, ovvero degli anelli collegati alle bitte, ancorati in contro stampata su delle propagini adiacenti alle plancette, ho già notato crepe della contro stampata sopra lo specchio di poppa, non mi piace per nulla!!!

Come detto sabato ho lavorato assiduamente per la pulizia del mezzo ma i tubolari, dopo averli trattati con apposito decappante non sono venuti come speravo, qualche consiglio per come trattarli perchè splendano prima di incerarlo? è normale che il bottazzo a contatto con il decappante si sbiadisca? che si può fare per ravvivarlo!?

In ultima, è normale che il gavone dell'ancora non abbia uno scarico per l'acqua!!??

PS se a qualcuno interessa vendo ecoscandaglio EAGLE SEA FINDER 640 C DF, trovato a bordo perchè sto montando un Humminbird con side scan.
E un modello a colori di alta gamma, ha un anno di vita, praticamente nuovo ed ovviamente completo di supporto, cablaggi e trasduttore! Chiedo € 350.

Ora sono triste triste..... perche sabato anno previsto brutto tempoooooo!!!!!


Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Laughing Laughing [/img]
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 288/309
rickyc ha scritto:
Ragazzi, ciao!

Ora sono triste triste..... perche sabato anno previsto brutto tempoooooo!!!!!


Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Laughing Laughing [/img]


Ok ma, domenica sole da paura Razz
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 289/309
Complimenti per il nuovo acquisto, anche se qualche foto sarebbe gradita e utile per darti un consiglio sui tuoi dubbi.Per quanto riguarda il tempo che farà sabato, ancora è presto perchè le previsioni siano del tutto attendibili.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
2° Capo
rickyc (autore)
Mi piace
- 290/309
Stò proprio sperando sull'inattendibilità delle previsioni!!

Ora ci provo per le foto, ma è un casino!!
Sailornet