Evinrude e tec che non si avvia [pag. 5]

Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 41/55
Cambia meccanico!!! Fai la prova del rele che ti ho detto, contolla la corrente in uscita dal rele durante l avviamento.coaster no il nostro amico ha solo il problema dell avviamento il resto va tutto.il trim che non va assieme a tutto il resto e un altro topic
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 42/55
Octagon aspetto solo che il tempo si rimetta..per fare anche questa di prove.....
Sampei
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 43/55
sampei151 ha scritto:
Salve, ho un problema al mio Evinrude E-tec 75: la settimana scorsa ho trovato la zona poppiera sommersa d acqua con conseguente affogamento della batteria. Oggi ho provveduto a sostituirla ma il motore non da più segni di vita apparte il trim che funziona regolarmente. Tutte le spie di controllo del motore funzionano regolari. Ho controllato il fusibile del motore che risulta regolare. Aiutatemi voi come sempre amici.. Crying or Very sad Crying or Very sad


Ciao a tutti.
Ho letto tutti i messaggi e sinceramente penso che si sia perso il filo logico.
Se leggiamo il topic di apertura e di seguito gli altri, possiamo notare che:
- la tensione della batteria arriva alla centralina;
- il trim funziona;
- le spie funzionano regolari.

Quindi lo stacca batterie dovrebbe funzionare, giusto? UT

Quello che non mi è chiaro è se la tensione arriva ai capi del motorino di avviamento.
Se si, smonta la corona dentata e gira la chiave per vedere se il motorino è buono;
Se no, controlla il circuito di alimentazione del motorino.

Se il motorino gira, devi trovare il modo di verificare che sia bloccato come dici, ma mi sembra una cosa veramente improbabile, in quanto se dopo l'annegamento non è mai partito come ha fatto l'acqua ad arrivare nei pistoni?? Silvan, aiutaci tu. Sbellica

Concludo, quindi, con il consigliarti di cambiare meccanico, ma soprattutto di eseguire le verifiche con più precisione e di descrivere le verifiche effettuate ed i loro risultati più in dettaglio, nell'ottica di ricevere un aiuto utile e costruttivo. Evil or Very Mad

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 44/55
Fino all'etec 90 tutti possono essere avviati con il cavo dato in dotazione, se non l'avessi puoi farlo con un pezzo di corda di adeguato diametro.
Sul manuale è chiaramente indicato come fare e cosa smontare per poterlo fare (mi sembra la copertura del volano).

E' chiaro che queste operazioni devono essere eseguite con la massima cautela per ovvi motivi.

Le operazioni preliminari come già ti dice SparusAurata le hai già eseguite ma al limite riverifica il fusibile all'interno della calandra, il check sugli strumenti e eventuali anomalie sul check della emm, cortocircuita lo stacca batterie e fai qualche tentativo a strappo.

In questo modo escludi il blocco del motore (per me improbabile se il motore non ha più provato a girate) e magari riesci a mettere in moto-

Non escluderei anche una prova sostituendo integralmente il cavo che dalla manetta porta al motore in quanto non sembra essere un normale agglomerato di connessioni ma sembra contenere una serie di diodi ed è spesso fonte di problemi vari (pensa che il mio 90, in garanzia non si spegneva più per questo motivo).
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 45/55
Allora volete sapere quale è il problema... Motorino d avviamento completamente bloccato e quindi arrugginito. Tutto questo a causa di un infiltrazione di acqua nel motore.. Sto aspettando la revisione del motorino per essere rimontato..
Sampei
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 46/55
Bene, cioè è il meno peggio.
Facci sapere come va dopo che lo rimonti.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 47/55
Dopo che sentivi il tac non avevo dubbi che fosse o il rele oppure il motorino
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 48/55
Infiltrazione di acqua da dove?
Dolce o salata?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 49/55
Infiltrazione d acqua mista dolce salata a causa delle coperture motore semi rotte. (le 2 coperture sotto alla calotta di copertura con agganci rotti costano circa 1000 euro)..
Sampei
Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 50/55
se controlli nel solito sito di annunci trovi "Ricambi usati motori evinrude e-tec", chiedi se li ha e quanto vuole... Wink
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Sailornet