Zar 47 o 53? [pag. 5]

Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 41/69
- Ultima modifica di GIGI42 il 31/10/14 20:56, modificato 1 volta in totale
Scusatemi per il ritardo

Al Gentile alberto ang, mio caro lupo di mare.
Ai ragione è vero che il 40cv mi serve per uscire dal porto, ma quello che più mi interessa è che "mi serva anche per rientrarci", e lo ha sempre fatto egregiamente, con tre o quattro persone, 70 lt. di carburante, 9 lt d'acqua e l'immancabile attrezzatura di pesca.
Sono d'accordo e consapevole che è al minimo della potenza richiesta, ma per vari motivi mi ha soddisfatto pienamente anche in situazioni critiche.


Al gentile lone wolf
Magari fossi in grado di farlo!!! Purtroppo con questi nuovi motori con componenti elettronici non saprei cosa e come fare per tararlo e metterlo a punto. Lo uso due mesi all’anno, l'ho acquistato di seconda mano il motore era ancora in garanzia e fino ad oggi per mia fortuna gli ho cambiato solo le candele, così era e così è rimasto, quando lo sveglio dai suoi lunghi lettarghi al primo contatto della chiave ha sempre fatto sentire (per le mie orechie) la sua pimpante gradevole voce.

Gentilissimi lupi di mare
Mi ocorre il vostro aiuto da esperti in matéria, non riesco ad inserire un mio filmado da YouTube al blog.
Sergente
mostrodimare
Mi piace
- 42/69
portafoglio permettendo sicuramente il 53 ben motorizzato, ha tutti gli spazi giusti per goderselo bene

io personalmente non vado matto per gli zar, devo ancora capirlo come gommone, sempre se lo si possa ancora chiamare gommone, però ne vedo tantissimi in giro, quindi magari è un ottimo mezzo
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 43/69
Se non rendi pubblico il tuo video sarà difficile che lo potremo vedere. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
dani_69
Mi piace
- 44/69
GIGI42 ha scritto:
.... ma quello che più mi interessa è che "mi serva anche per rientrarci", e lo ha sempre fatto egregiamente, con tre o quattro persone, 70 lt. di carburante, 9 lt d'acqua e l'immancabile attrezzatura di pesca.


Ciao Gigi
per l'esperienza che ne ho io, con un 43 motore Mercury 995 cc 4t portato a 60 in quattro persone belli carichi con mare formato, il motore mi bastava appena ed anzi sforzava parecchio...
Immagino che con un 47 con un 40 2t le cose si potrebbero complicare un po' in caso di mare mosso, poi come hanno già detto ci si può pure muovere con un 25 cv, ma non in sicurezza
Daniele
Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 45/69
Dice che e un video privato.dai che siamo curiosi voglio vedere che differenze ci sono dal 90
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 46/69
Gentilissimi perdonatemi se vi lascio nel vuoto della mia ignoranza telematica ci riprovo.

Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 47/69
Grazie Van Bob per il tuo prezioso aiuto, ho fatto la modifica in publica spero che adesso dia l'accesso e una buona visione a tutti.
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 48/69
Gentile mostrodimare,
lo zar "credo" che si possa definire come una barca di resina camuflata da gommone.
Oppure l'opposto, un gommone camuflato da barca di resina.
Sergente
FRANCOMAFFIO
Mi piace
- 49/69
Naviga come un gommone, spazioso come una barca.
Ho scelto il 43 per problemi di rimessaggio e è spazioso come i 5,40 degli amici.
Monta un 40/60 Suzuki bianco (aperto a 60), 30 nodi a 5950 giri.
Sul 47 l'ideale è il 90 , sul 53 sarei indeciso tra il 115 (un po sacrificato) ed il 140 (giusto al limite).
Niente paura con mare formato, lo tiene benissimo sia il piccolo che il grandicello, è una caratteristica insita nel DNA Formenti.
Ciao Franco
Sergente
mostrodimare
Mi piace
- 50/69
GIGI42 ha scritto:
Gentile mostrodimare,
lo zar "credo" che si possa definire come una barca di resina camuflata da gommone.
Oppure l'opposto, un gommone camuflato da barca di resina.


esatto no lo si può definire gommone ma nemmeno barca, ha sicuramente ottime prestazioni marinare vista la carena, però io pesonalmente faccio ancora difficoltà a digerirlo...magari anche a torto! Rolling Eyes
Sailornet