Tagliando manutenzione selva st tropez 2004

Sottotenente di Vascello
mano22502014 (autore)
Mi piace
- 1/37
ciao a tutti, finalmente mi sono deciso a comprare un motore per la mia jacuzzaaa Felice ,
ho comprato un selva st tropez del 2004.
stamattina mi sono presentato con il manometro per la misurazione della compressione, risultato 9 bar per tutti e tre i cilindri, suono regolare e compatto, ingranaggi del piede ancora funzionanti, a detta del proprietario l'anno scorso ha rotto il piede e ha dovuto sostituire tutti gli ingranaggi....magari, io poco ci credo.

cmq...bando alle ciancie

ho bisogno di tutti voi, se mi aiutate

come si fa il tagliando a questi motori ?

dove si comprano i ricambi ?

ma sopratutto esiste un manuale officina con una programazione dellle manutenzioni??

aspetto fiducioso
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 2/37
hai una foto del motore chiuso/aperto?
c'è l' ingrassatore sulla barra di rinvio?
Il tutto per capire di che modello si tratta.
Ci sono quelli con il blocco motore grigio e quelli blu metallizzato.
Quelli con miscelatore interno o esterno.
quelli con un tipo od un altro di trim.
etc.
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 3/37
Ma il vecchio proprietario non ti ha dato il manuale di uso e manutenzione del motore?
Lì trovi gli intervalli di manutenzione con gli interventi da effettuare.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 4/37
Ciao qualche notizia in più il venditore te la poteva dare così come almeno il libretto d'uso.
Cmq visto che ha detto che gli ingranaggi del piede sono stati cambiati, scarica l'olio del piede e vedi come è, se è emulsionato oppure no, almeno controllare che il lavoro con i paraoli è stato fatto bene. fallo girare in acqua dolce per almeno 20 minuti anche 30, sempre al minimo e a folle, controllando che dalla spia dell'acqua quest'ultima esce bene. Dopo lava il motore esternamente. Togli le pipette dalle candele e dagli una spruzzata di liquido per contatti, smonta le candele e metti dentro ogni cilindro un pò d'olio per miscela, anche se è autolube è meglio un pò di più. dai qualche colpo di accensione senza candele per far irrorare il cilindro le fasce e i pistoni di olio.Controlla il centro delle candele, se è colore nocciola l'elettrodo vuol dire che va bene di carburazione, rimonta le candele e poi dai una spruzzata di wd40 o crc su tutto il motore. Passando all'esterno, ovvero al gambo ed al cannotto di brandeggio, a mezzo gli spilli ingrassatori, con un ingrassatore dai di grasso, iniettalo facendoti aiutare da qualcuno che tenga fermo la bocca dell'ingrassatore sulle testine, e mandi dentro grasso nuovo fino a quando non esce quello vecchio. Smonta l'elica, ingrassa l'asse, ingrassa pure il millerighe dell'elica e poi la puoi rimontare oppure conservarla dentro un panno. Posa un lenzuolo traspirante sul motore e ci vediamo l'anno prossimo. Non ho citato la girante, perchè se hanno smontato il piede un anno fa, presumo che l'hanno cambiata. Per il trim chiedi, non so come si fa la manutenzione perchè non ho un motore con trim eletrico. Ciao Massimo
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 5/37
E' un motore semplice semplice, 2t carburato, io andrei a cambiare oltre le solite cose il termostato e relativa guarnizione, una bella pulita con acido non troppo aggressivo al circuito di raffreddamento e stai apposto.
Riccardo
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 6/37
e sopratutto fare la modifica dell' ingrassatore.
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Sottotenente di Vascello
mano22502014 (autore)
Mi piace
- 7/37
uaooo, grazie ragazzi , certo che funzionate /funziona il sito,

oltretutto tempestivi,

oggi ho portato il motore al rimessaggio per montarlo,
ho cominciato con una grande spennellata/passata di acido, era rimasto un po a mollo con gli anodi quasi finiti, l'ho montato sul quadro di poppa e ho rigirato la manetta e l'ho montata con il contagiri.
domani continuo,
scusate per le foto, non ci avevo pensato, domani provvedo e vi tengo aggiornati,
di nuovo grazie ancora
Sottotenente di Vascello
mano22502014 (autore)
Mi piace
- 8/37
ragazzi qualcuno ha il manuale ?????
che candele sono consigliate ???
Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 9/37
Che cilindrata ha questo selva 831?
Sottotenente di Vascello
mano22502014 (autore)
Mi piace
- 10/37
no no , e' il st tropez , 741 cc 3 cilindri , almeno cosi' dice il libretto
Sailornet