Honda BF 130. Verifica ore di moto.

Sottocapo di 1° Classe Scelto
jaggy101 (autore)
Mi piace
- 1/11
Buonasera a tutti i lettori. Qualcuno di voi sa dirmi come posso fare per verificare quante ore di moto possiede il mio amato Honda BF 130 del 1999 (la versione ad ignezione). Ho contattato il centro assistenza più vicino ma mi hanno detto che su questa versione non è possibile farlo. Sarà vero o esiste un metodo che bypassi questo inconveniente? E poi sapreste dirmi con la diagnosi quali parametri importanti di vita del motore riuscirei a sapere? Grazie a tutti.
Richard
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 2/11
Non conosco il motore in questione ma andando a logica essendo ad iniezione elettronica, quindi comandata da una centralina, facendo la diagnostica dovrebbe risultare le ore di funzionamento
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 3/11
Sorry, ti hanno detto il vero. Il 130 Honda utilizza un sistema di accensione/iniezione molto semplice, e non c'è possibilità di collegarsi alla centralina con una diagnostica Honda per visualizzare lo storico del motore.
Solamente l'ultimo lotto di produzione di questo tipo di motore ha montato una centralina aggiornata che consentiva questo tipo di operazione, ma io finora non ne ho visti, e pensare che collego la diagnostica a tutti i motori su cui intervengo.

Ciao

Marco Fonti
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
jaggy101 (autore)
Mi piace
- 4/11
Grazie Marco. Esaustivo al massimo! Non mi resta che prendere atto di ciò! Thumb Up
Richard
Capitano di Corvetta
SNOPI
Mi piace
- 5/11
Spolveratina al topic..sul mio bf 40 del 2000 a carburatori la diagnostica è elettronica o .."oculare/uditiva"?
Smile
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 6/11
Citazione:

Sorry, ti hanno detto il vero. Il 130 Honda utilizza un sistema di accensione/iniezione molto semplice, e non c'è possibilità di collegarsi alla centralina con una diagnostica Honda per visualizzare lo storico del motore.
Solamente l'ultimo lotto di produzione di questo tipo di motore ha montato una centralina aggiornata che consentiva questo tipo di operazione, ma io finora non ne ho visti, e pensare che collego la diagnostica a tutti i motori su cui intervengo.


Scusa Mfonti. Una cortesia.
Io possiedo lo stesso motore ed il mio meccanico (non honda) l'autunno scorso mi ha detto che ha effettuato la diagnostica facendo intervenire un collega tecnico honda con l'apposito strumento. Dal controllo era emerso il dato delle ore di funzionamento.
Mi ha detto una balla?
Il certificato d'uso del motore porta nella data l'anno 2000. Modello BF130A-BZBEX
Se vuoi posso riportare anche il n. di matricola.
Mi puoi far sapere? Grazie
Sottotenente di Vascello
ulisse.71
Mi piace
- 7/11
si,ti ha detto una balla,considera che x fare una diagnosi motore si consulta il manuale d officina sentendo i bip emessi dal cicalino quando la spia motore si accende..........comunque stiamo parlando di un vero mulo che con una manutenzione adeguata non si ferma maiiiii
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 8/11
Grazie Ulisse per la risposta. Ma sei proprio sicuro delle tue affermazioni? Perché io devo andare a prendere di petto il mio meccanico e dirgli che è un imbroglione!
Mi piacerebbe sentire anche il parere di Marco Fonti...
Sottotenente di Vascello
ulisse.71
Mi piace
- 9/11
scusa x la risposta tardiva,vai tranquillo le ore non puoi vederle,l anno scorso ho venduto la mia barca che montava il tuo stesso motore e tel al mio concessionario honda ho chiesto una stampata per certificare le ore di moto all aquirente e la risposta e' stata che non si poteva fare
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 10/11
Grazie Ulisse per l'interessamento. Tuttavia Mfonti nel post precedente, dice che alcuni lotti di produzione montano una centralina aggiornata che permetterebbe l'operazione. Vorrei sapere come si identifica tale centralina.
Sailornet