Dubbio sulle dotazioni di sicurezza.

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Saggio (autore)
Mi piace
- 1/14
Scusatemi se riprendo il discorso trattato già a lungo ma non sono riuscito a soddisfare questo mio dubbio.
Quando si parla di dotazioni entro 1miglio, o 3 miglia, o 6 ecc. si intende il punto in cui ci si trova realmente a navigare oppure l'omologazione del natante?
Mi spiego meglio con un esempio...il mio gommone ha una Categoria di progettazione CE : C, questo significherebbe, se non ho letto male, che è abilitato fino alle 6 miglia. Se mi dovesse fermare la capitaneria entro 1 miglio dalla costa, e io ho le dotazioni per 1 miglio, sono in regola? Oppure le dotazioni devono essere quelle previste per quel tipo di omologazione del natante?
grazie
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 2/14
Saggio ha scritto:
Se mi dovesse fermare la capitaneria entro 1 miglio dalla costa, e io ho le dotazioni per 1 miglio, sono in regola? Oppure le dotazioni devono essere quelle previste per quel tipo di omologazione del natante?
grazie

quando il CP\guardiacostiera ti ferma se sei ad\entro 1 miglio dalla costa ti chiede l'attrezzatura per un miglio...se sei a 2 miglia ti chiederà quelle per navigare entro 3 miglia(dato che avendo superato un miglio rientri nella fascia di 3 miglia)se sei dalle 3 alle 6 miglia ti chiederanno quelle per le 6 miglia...quindi:indipendentemente dall'omologazione del natante devi possedere l'attrezzatura per la distanza dalla costa a cui ti trovi

ps:però se sei omologato"c"mi pare che non puoi superare le 3miglia(però se l'hai letto è probabile che sia io che faccio confusione Embarassed )
La mia barca, la mia isola
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 3/14
Saggio ha scritto:
Scusatemi se riprendo il discorso trattato già a lungo ma non sono riuscito a soddisfare questo mio dubbio.
Quando si parla di dotazioni entro 1miglio, o 3 miglia, o 6 ecc. si intende il punto in cui ci si trova realmente a navigare oppure l'omologazione del natante?
Mi spiego meglio con un esempio...il mio gommone ha una Categoria di progettazione CE : C, questo significherebbe, se non ho letto male, che è abilitato fino alle 6 miglia. Se mi dovesse fermare la capitaneria entro 1 miglio dalla costa, e io ho le dotazioni per 1 miglio, sono in regola? Oppure le dotazioni devono essere quelle previste per quel tipo di omologazione del natante?
grazie


Le unità costruite secondo direttiva 94/25/CE debbono ed essere munite di targhetta metallica fissata allo scafo (marcatura CE) attestante sia i dati tecnici di costruzione che la categoria di progettazione. La categoria di progettazione determina le condizioni meteomarine entro le quali l'unità può navigare in sicurezza ed il numero massimo di persone che si possono trasportare.
La categoria di progettazione C permette di navigare, senza alcun limite dalla costa (per navigare oltre le 12 miglia, però, l'unità deve essere immatricolata) a condizione che il vento non superi forza 6 (scala Beaufort) e l'altezza significativa delle onde non superi i 2 metri.
Le unità costruite prima dell'entrata in vigore della direttiva che ho citato sopra, invece, avevano limiti di navigazione correlate alla distanza dalla costa (le famose 6 miglia, 12 miglia o senza limitazioni).
Se il tuo mezzo ha ha una targhetta CE significa che è un mezzo che risponde alla direttiva e non ha limiti di navigazione dalla costa, ma, come detto sopra, legati alle condizioni di vento e mare.
Le dotazioni di sicurezza devono essere, almeno, quelle previste per la distanza effettiva alla quale l'unità si trova a navigare.
Pertanto, se navighi entro i 300 metri dalla costa, praticamente non occorrono dotazioni, anche se il tuo mezzo non ha limitazioni di distanza. Se navighi entro 1 miglio occorrono le dotazioni previste per tale distanza;
se navighi entro 3 miglia occorrono almeno le dotazioni per tale distanza e così via.
Ciao, buona navigazione.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 4/14
Quoto.

Ma senza patente devi stare entro le 6 miglia. E se sei un natante non puoi andare oltre le 12
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 5/14
gommoa ha scritto:
Quoto.

Ma senza patente devi stare entro le 6 miglia. E se sei un natante non puoi andare oltre le 12

Giusto, avevo dimenticato il discorso della patente.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Tenente di Vascello
omissam
Mi piace
- 6/14
gquaranta ha scritto:
La categoria di progettazione C permette di navigare, senza alcun limite dalla costa a condizione che il vento non superi forza 6 (scala Beaufort) e l'altezza significativa delle onde non superi i 2 metri.



Queste castronerie ti fanno capire che il Legislatore non è mai andato per mare.
Col meteo così variabile tu puoi uscire con mare forza zero e trovarti dopo mezz'ora con mare forza 5.
Se ti becca la Guardia Costiera che fa? Invece di darti una mano ti multa?
Cornuto e mazziato?
Lo stesso Legislatore ha previsto l'obbligo dell'autogonfiabile (oltre le 6 miglia) anche per i gommoni. Secondo lui io dovrei abbandonare un 6 compartimenti, sia pure in panne o capovolto, ma sicuramente più inaffondabile della portaerei Enterprise, per affidarmi a un ridicolo salvagente, che per di più mi costringe a stare a mollo?
Il codice della navigazione dovrebbero scriverlo i professionisti del mare!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/14
Eccolo... sta arrivando... lo sento... Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
omissam
Mi piace
- 8/14
MAGARI!

Nell'attesa consoliamoci con il "casatiello".

Buona Pasqua !!!!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Saggio (autore)
Mi piace
- 9/14
grazie a tutti e Buona Pasqua
Sottotenente di Vascello
spurto
Mi piace
- 10/14
scusatemi ma se sono su un natante marcato CE non immatricolato e in possesso della patente oltre le 12 non posso oltrepassare questo limite? io so che il limite sono solo le condizioni meteomarine o mi sbaglio?
Sailornet