Termostato si termostato no

Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 1/70
Su invito dell'admin qui vediamo di capire se il termostato è meglio tenerlo o toglierlo. Ci sono varie teorie sull'opportunità di averlo o no cerchiamo di capire se è un apparecchio più utile o più dannoso per il nostro utilizzo. Certo è che se le case lo montano un motivo ci sarà.
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 2/70
Dalla mia piccola esperienza, ho notato che nei motori 4t, già dopo 30 ore di funzionamento, è presente benzina nell'olio. Questo, a mio modesto parere, è dovuto al fatto che un motore che lavora a freddo, Alcuni motori fuoribordo sono di derivazione automobilistica, progettati per lavorare a 90°, in acqua li fanno lavorare a 70° circa. Questo comporta una non perfetta dilatazione dei metalli ed il conseguente trafilamento di benzina. Se andiamo a togliere il termostato andiamo ad aggravare questa situazione, il motore raggiungera la sua temperatura ottimale solo a WOT.
Sottotenente di Vascello
bicicletta78
Mi piace
- 3/70
Si usava toglierlo su motori 2tempi ma di cilindrate piccole max 25 , ma oltre puo essere un rischio. Eliminaldo il termostato l'acqua e sempre in circolo quindi il motore lavora a temperatura più bassa. I 4 t comunque hanno bisogno di una temperatuara che va dai 55° a 70 ° perché a queste temperature le parti si dilatano . Quindi meno atrito più prestazioni meno usura .
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 4/70
misterpin ha scritto:
Certo è che se le case lo montano un motivo ci sarà.


Ecco perchè non bisogna toglierlo!!!!
Ma ne abbiamo parlato in altri topic a iosa. Wink
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/70
I moderatori lavorano per hobby, non sono al vostro servizio.
Il prossimo che si appella nuovamente ai moderatori passerà la primavera a cucire bandierine gialle!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
PATTY
Mi piace
- 6/70
UT UT
È la prima che mi permetto,
Non ho dato ordini a nessuno,
e credo di averlo fatto educatamente
anche se ho sbagliato ( sta tastiera Rolling Eyes ).
Secondo me la satira è un'altra cosa.,
avrei veramente bisogno di ridere,
ma queste cose hanno effetto contrario.
Che ti devo dire fai come credi...
Sad
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/70
Patty, non ce l'avevo con te, scusami. So che tu non lo fai mai. Kiss
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Mimì20
1 Mi piace
- 8/70
....VanBob secondo me non è stata una buona idea togliere i post....., così avrebbero potuto dare la possibilità di capire e tarare la qualità di certi "personaggi"
se il topic rimane in un clima serio possiamo quantomeno continuare.... altrimenti andiamo oltre..... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

Proviamo.....
Come da altro topic, consigliavo, sotto consiglio assistenza Mercury e a loro volta facendo seguito ai corsi di aggiornamento, di togliere il termostato dei motori FB specialmente i 2T...

Quanto dicevi tu tra USA e Giappone i motori Mariner e Mercury i monoblocchi erano forniti dalla Yamaha (115cv) e fino al 2004 erano identici ( li ho avuti tutte e due) Wink Wink

Il post di Fran presenta un piccolo difetto, i motori specialmente 2T presentano la problematica proprio al minimo. in quanto la girante non è come la pompa delle vetture che lavorano sempre in un arco di giri 2500/3800 giri in quanto hanno le marce!
diversamente il motore per imbarcazioni che non hanno marce.. quindi se vai al minimo la girante pompa secondo il rapporto e giri motore....., e vi assicuro che la portata litri è leggermente inferiore alla effettiva necessità......, contrariamente a WOT... Wink Wink Wink
Tantè che il tecnico yamaha è stato chiaro.... non farci traina che altrimenti lo squagli UT UT UT

I termostati sono montati per quei paesi ove la temperatura di esercizio è ben diversa dalle nostre acque...... 0 -1 ecc.... ovvio troppo shock termico sarebbe eccessivo....., ma considerando il nostro utilizzo normale l'acqua del mare varia da 17/26 c°....

Saluti
meglio un giorno in gommone che cento sul lettino Smile
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 9/70
Mimì20 ha scritto:
....VanBob secondo me non è stata una buona idea togliere i post....., così avrebbero potuto dare la possibilità di capire e tarare la qualità di certi "personaggi"

Per te, ma non soltanto, l'invito a leggere questo: https://www.gommonauti.it/ptopic77347_20_di_guerra.html?sp_pid=1070296#1070296
Sono il primo a combattere per un forum ordinato e rispettoso ma non mi piacciono neanche le crociate pregiudiziali reiterate.
Spesso ci si prende reciprocamente in giro. Fa parte della vita di tutti i giorni, se lo sfottò è portato educatamente non vedo perché una certa parte, oramai la chiamerei davvero "fazione", deve schierarsi contro.

Sul peso di certi "personaggi" faccio notare che ve ne sono ben di peggiori che tuttavia non scherzano. E sono qui, con il loro account, leggono e scrivono indisturbati.

Mi piacerebbe non doverlo ripetere, piuttosto mi piacerebbe notare che sappiamo stare agli scherzi.
Purché questi ultimi non siano davvero in numero tale da creare danni all'intero forum!


E adesso andiamo avanti con il termostato. Io ce l'ho e me lo tengo stretto, l'ho sostituito proprio a giugno per necessità. Razz Dopo averlo pulito lo stavo testando nel classico pentolino e attendendo che l'acqua si scaldasse un po' mi sono messo al PC..... indovinate poi cosa è successo?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 10/70
Mimì20 ha scritto:
I termostati sono montati per quei paesi ove la temperatura di esercizio è ben diversa dalle nostre acque...... 0 -1 ecc.... ovvio troppo shock termico sarebbe eccessivo....., ma considerando il nostro utilizzo normale l'acqua del mare varia da 17/26 c°....

Se consideriamo che i termostati aprono completamente più o meno tutti nel range intorno ai 60° mi viene facile immaginare che l'acqua all'interno della parte "sezionata" debba essere mantenuta intorno a quei valori massimi. Ma quando sono chiusi, anche parzialmente, ritengo impossibile che in quella sezione del circuito la temperatura scenda ai livelli da te indicati.
Credo quindi che immettere un flusso "pieno" a temperature così basse non sia quello che il costruttore desidera.

Inoltre possono esserci diverse interpretazioni al suggerimento di togliere i termostati, è possibile che statisticamente essi abbiano dato più rogne dei motori senza termostato dando alla casa madre un'immagine qualitativa non proprio desiderata o, in caso di interventi in garanzia, un costo eccessivo in termini di mano d'opera.

E' ovviamente solo un'ipotesi.

Inoltre parli di paesi in cui l'acqua rasenta 0°-1°.... quanti motori sono venduti e utilizzati in quelle località rispetto agli altri? Anche nell'ottica dell'economia di produzione non pensi che di serie non lo avrebbero installato lasciandolo come opzione proprio per quelle acque?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet