Yamaha top 700 morto [pag. 2]

Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 11/35
Un momento, all'inizio del topic ho dato per scontato che il motorino di avviamento girasse e il motore non si avviasse, se al momento dell'inversione di polarità il quadro era spento vi sono molte possibilità che la centralina si sia salvata.
Da quello che descrivi ho l'impressione che qualche cosa sia saltata nel blocchetto di avviamento o qualche cavetto oramai intaccato dall'ossido si sia rotto a causa dell'eccessiva corrente che lo ha attraversato, vi è un bel lavoro da fare di verifica della continuità dei cablaggi e poi eventualmente andare oltre, certamente tale lavoro non è complicato per chi è del mestiere, però molto spassionatamente, se ne stai parlando sottoponendoci il problema ti consiglierei di farti aiutare da una persona competente dal punto di vista elettrico-elettromeccanico, ne verrà a capo in brevissimo tempo, se invece si va a "tentoni" si rischia di fare più male che bene.
Pensaci e valuta bene la situazione, a volte per risparmiare una determinata cifra si cagionano danni peggiori, te lo dico con cognizione, un guasto dovuto a un'evento ben determinato è sempre più semplice e meno costoso di altri danni aggiunti frugando senza sapere dove si mette mano.
Apprezza il consiglio e la franchezza Wink
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Comune di 1° Classe
pistaiolo (autore)
Mi piace
- 12/35
Sai che mi sa che hai ragione
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/35
Giuseppone ha scritto:
Un momento, all'inizio del topic ho dato per scontato che il motorino di avviamento girasse e il motore non si avviasse, se al momento dell'inversione di polarità il quadro era spento vi sono molte possibilità che la centralina si sia salvata.

E per quale ragione il fusibile si sarebbe bruciato?
A mio avviso al motore è arrivata anche l'inversione.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/35
Dada77 ha scritto:
Prova anche a verificare la presenza della scintilla alle candele mentre il motorino gira....

Se alimenta "a mano" il solo motorino di avviamento è difficile che possa fare scintilla sulle candele. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 16/35
Vero è che i componenti si bruciano per proteggere il fusibile, ( Murpy....) le probabilità di salvezza della centralina ci sono , speriamo su quelle poche, magari il diodo che dovrebbe proteggerla ha fatto il "miracolino....."
Scintilla nemmeno a parlarne.

Come prima cosa occorre ristabilire la funzionalità dell'impianto, che il motorino giri a comando chiave, poi si vedrà scintilla e altro
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 17/35
VanBob ha scritto:
Dada77 ha scritto:
Prova anche a verificare la presenza della scintilla alle candele mentre il motorino gira....

Se alimenta "a mano" il solo motorino di avviamento è difficile che possa fare scintilla sulle candele. Wink


Intendevo con il motore alimentato e chiave su ON..... Potrebbe verificare se interviene la sicurezza.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
tanomanci
Mi piace
- 18/35
Se si rivolge ad un meccanico sicuramente spede meno ed è sicuro
che non fa danni.
scuba , traina
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 19/35
tanomanci ha scritto:
Se si rivolge ad un meccanico sicuramente spede meno ed è sicuro
che non fa danni.


@Tanomanci,
sarà pure il tuo parere ma permettimi di dirti che noi siamo qui per dare una mano a risolvere i problemi per chi ha voglia di investire nelle proprie potenzialità.

@Pistaiolo,
procurati lo schema dei collegamenti elettrici, lo trovi din download - sezione manuali tecnici e su internet, e segui i cablaggi.
Utilizza un multimetro per la lettura della tensione 12V e per la continuità dei cavi.
Non è difficile.

Facci sapere,
Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Contrammiraglio
Giuseppone
1 Mi piace
- 20/35
Non voglio offendere nessuno, ci mancherebbe altro!! Certo che il pensiero di SparusAurata è condivisibilissimo, ma ho seri dubbi che sia in grado di utilizzare correttamente un multimetro, ho l'impressione che non sia il suo campo e non vi è nulla di strano, non poi che ci voglia molto, ma se non si è almeno poco poco dentro la materia la vedo dura, ci manca soltanto che ci si metta a misurare tensioni settato per misure di corrente, è capitato Wink
Dico questo solo allo scopo di non far danni e non farsi male con ustioni e altro.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sailornet