Dubbio dell'ultima ora: Zattera costiera (entro 12 miglia) e numero di posti [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 21/32
La tabella viene compilata da un "tecnico compensatore" esso riduce il piu possibile il valore della deviazione magnetiaca causata dai ferri ecc.. di bordo.
Agisce sui magneti situati all'interno della bussola
Poi ti rilascia la suddetta tabella .
spero mi abbia capito.
Marco


BWA 550 VTR S
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 22/32
fran ha scritto:
@filippo101
E quando hai studiato per la patente non hai trovato nessuna differenza fra gommone e imbarcazione?
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 23/32
- Ultima modifica di Max74 il 19/04/15 22:18, modificato 2 volte in totale
filippo101 ha scritto:
certo che ho la patente presa nel 91 capitaneria porto di porto s.stefano
ma volevo sapere le tabelle di deviazione per la bussola come le posso trovare??

La tabella delle deviazioni residue la rilascia un Perito Compensatore ( io Laughing ). È obbligatoria però solo per imbarcazioni e navi, non per i natanti Wink
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 24/32
@marshall68
Guarda che vale anche per te Rolling Eyes
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 25/32
@max74
Abbiamo scritto il post contemporaneamente Wink
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 26/32
@chicco stavo solo nel mio modo spiegando chi compilava la tabella , il resto lo aveva ben spiegato fran.
Sono troppo fresco di patente per non saperlo o chicoooo Felice
Marco


BWA 550 VTR S
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 27/32
Marshall68 ha scritto:
La tabella viene compilata da un "tecnico compensatore" esso riduce il piu possibile il valore della deviazione magnetiaca causata dai ferri ecc.. di bordo.
Agisce sui magneti situati all'interno della bussola
Poi ti rilascia la suddetta tabella .
spero mi abbia capito.

Non è proprio corretto ciò chehai scritto.
L'operazione di compensazione è successiva a i "giri di bussola" e si fa aggiungendo o togliendo i magneti compensatori negli appositi alloggi se presenti nella chiesuola della bussola o nelle vicinanze ( non vengonjo affatto toccati quelli dell' equipaggiamento magnetico). Tale operazione serve a ridurre il più possibile la deviazione magnetica della bussola per ogni 15° di Pb. Alla fine di tale operazione si effettuano nuovamente i giri di bussola e si compila la "tabella delle deviazioni" indicando le deviazioni "residue" ovvero quelle che non sono possibili da azzerare.
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 28/32
Va be ... chi meglio di te lo poteva spiegare. io ci ho provato Sad
mi sa che la prossima volta taccio, che è meglio. Smile
Marco


BWA 550 VTR S
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 29/32
@marshall68
Thumb Up
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Guardiamarina
filippo101
Mi piace
- 30/32
allora per un natante non servono???
camionista
Sailornet