Luce di poppa? [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 11/12
Anche qui non ricordo di riscontro trovato studiando ma il mio amico/istruttore quando mi aiutava a studiare, anche forte della sua esperienza di possessore di una barca a vela di 18 mt, mi diceva che di notte non sono tanto le altre imbarcazioni a essere un pericolo perché quelle avendo(o perlomeno dovrebbero avere) i fanali di navigazione notturna sono visibili ma il pericolo sta negli ostacoli non visibili e capisci che a velocità troppo elevate non ce se ne accorge che all'ultimo momento quando è difficile evitarli e poi un conto è prendere un tronco a 7 nodi e uno a 15 nodi. Lui riteneva che di notte una velocità di 7/9 nodi max sia una velocità "sufficientemente" giusta. Da prestare comunque la massima attenzione perché vediamo tutti i giorni "quelli" che stanno in mare di giorno e potremmo trovarceli anche di notte Wink
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Capitano di Fregata
presepista (autore)
Mi piace
- 12/12
Grazie, la mia era solo curiosità non mi va' di correre al buio.
Ascolto molto chi parla poco.
Sailornet