Spegnimento improvviso Mercury America

Capitano di Corvetta
AleGommone (autore)
Mi piace
- 1/7
Salve a tutti!
Sabato, sono uscito in mare per un giretto sottocosta e visto il mare forza olio, appena mi è stato possibile, ho affondato completamente la manetta.. Dopo mezzo miglio, il motore, si è spento di colpo lasciandomi nell'incredulità più assoluta..
Ho provato subito a tirare lentamente la corda di avviamento e il motore aveva la medesima compressione di mezz ora prima che l'avevo avviato in entrambi i cilindri.. Ho innestato la marcia e ritirato lentamente la corda e girava pure l'elica.. Allora a quel punto, ho messo in folle e ho provato ad avviare.. È partito al primo strappo a fatica e dopo un secondo si è spento..allora ho filato l'ancora, ho alzato il tendalino e ho aspettato 10 minuti..
Poi, ho riprovato ad accenderlo ed è ripartito al primo colpo ed era regolare come al solito senza strani rumori.
Ci ho navigato tutto il resto del giorno a giri intermedi e ogni tanto qualche secondo al massimo in quanto ero a bordo con un mio amico meccanico d'auto, il che mi dava una discreta sicurezza..
Secondo lui, potrebbe o aver preso una lieve scaldata, anche se però non si spiega il perchè sia passato dal massimo dei giri allo spegnersi in un secondo senza aver accennato a calare di giri per poi spegnersi o ad una mancanza di benzina..
La girante ha un anno di vita, 6 uscite in tutto e l'ho smontata qualche settimana fa per valutarne la sostituzione, trovandola bella morbida, non usurata e con le palette che dopo un'ora erano già belle dritte..
Secondo voi?
Grazie Wink
Lomac 430 ok
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 2/7
Potresti aver preso una busta che ha ostruito le prese d'acqua e fatto alzare la temperatura mandando in protezione il motore.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/7
Interruzione di carburante.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
fred80
Mi piace
- 4/7
Ciao...mi successe anche a me con l'etec. Dopo 2 ore con il meccanico ed il computer a supporre le peggio cavolate era la pompetta quella nera dove pompi la benzina la mattina (mai nel mio caso) che si era rovinata e quando accellerravi forte si comprimeva tutta bloccando la benzina.

Cambiata e tutto è tornato ok.
Tieni presente che dopo qualche minuto che il motore sta spento torna in posizione normale quindi non ti accorgi del problema.
Vedo che hai il tuo amico meccanico, però nel mio caso che non era amico, ha inizato a dire che era il filtro decantatore, il serbatotio sporco, si doveva smontare qua e la. Io gli ho detto senti compro una pompetta e ti faccio sapere. Tutto regolare con 10eur!!

Tienila sempre d'occhio mentre navighi ,non si sa mai.
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 5/7
Se è un problema di carburante non si dovrebbe di colpo.
Capitano di Corvetta
AleGommone (autore)
Mi piace
- 6/7
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte!
Buste non credo perchè l'acqua era linda e avrei dovuto vederla prima o dopo.. Tenete conto che da 23 nodi a fermo, non avrò avuto 10 metri di abbrivio Felice
Nell'assurdità delle ipotesi, avevo supposto di aver beccato un "medusone" a mo di sacchetto dato che in mare era pieno di bestie da 20-40cm a pelo d'acqua Sbellica
Comunque, ora provvederò a sostituire in blocco: la girante con relative guarnizioni di tenuta, il filtro appena a valle del serbatoio carburante, il filtro appena a monte del carburatore e la pompetta manuale del carburante controllando bene tutte le giunzioni!

Grazie!!
Lomac 430 ok
2° Capo
pescagronghi
Mi piace
- 7/7
Ciao.
Non so se puo' servire... una volta, per chi aveva la mitica Fiat 500, si trovava nella stessa situazione in caso di grosse scaldate.... a quel punto "annaffiavi" (non mi chiedete come) la pompa C (che di fatto si raffreddava) e tutto tornava a funzionare.

Ti dovesser ricapitare, apri la calandra e fai in modo che la pompetta del carburante si raffreddi... anche piccoli spruzzi di acqua possono bastare.. di fatto, con la dilatazione termica, la membrana si allarga e non riesce piu' a flettere.. da qui la mancanza di carburante...

Ciao
Gozzo Cabinato in legno (6,5 mt) - IVECO AIFO M20/40 diesel
Ex Cranchi 485 - Yamaha TOP700
Ex Fiart Graziosa Picnic - 4,07 mt - Mariner 30.
Sailornet