Motore per selva 500

Sergente
Selva500 (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum e colgo l'occasione per salutarvi e ringraziarvi.
Dopo tanti anni di penoso noleggio, mi sono deciso a prendermi un gommone, piccolo, ma mio.
Mi sono orientato su un selva 500, ovvero un 5m.
In famiglia siamo in 3 e per un po' di diporto sotto costa in estate, dovrebbe andar bene.
Considerando che ho la patente nautica, che motore ci vorrebbe, secondo voi, per questo gommone?
Io mi sono convinto del 70cv Yamaha 16valvole...ma c'è sempre un ma, ho persino il dubbio che potrebbe andar meglio un f80/100 Yamaha da 80cv 4t 16valvole
Del f80/100 Yamaha mi fa paura:
-maggior costo d'acquisto quando magari non serve
-maggior consumi xchè è un 1600cc contro i 996cc del f70
-essendo più pesante, non vorrei che il gommone appoppi!
Cosa ne pensate?
Thanks
L'unico posto dove trovo la pace è nella profondità del mare
Capitano di Fregata
igea
Mi piace
- 2/5
Avvolte maggior cilindrata non vuol dire necessariamente maggior consumo perchè se ad esempio nel tuo selva 500 gli metti un 40 hp 4 tempi 747 3 cilindri consumerà sicuramente di più del 70 hp propio perchè viene sfruttato maggiormente nelle andature di crociera .Nel tuo caso però non hai bisogno del f100 16 valvole che comunque resta sempre più pesante del fratello minore .Basta il 70 hp 16 valvole che è un ottimo motore e ti darà le prestazioni che desideri! Ciao!!
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Sergente
Selva500 (autore)
1 Mi piace
- 3/5
Grazie mille x il consiglio xchè conferma i miei ragionamenti.
Avevo dei dubbi xchè non avendo esperienza diretta penso sia normale averne.
Ho già contattato un rivenditore e insisterò x il 70cv 4cilindri 16valvole e accantono la delirante idea del 1600cc UT
L'unico posto dove trovo la pace è nella profondità del mare
Tenente di Vascello
guizzo
Mi piace
- 4/5
Di quale selva si tratta ? Un 70 cv potrebbe spingere un 5mt leggerino (non uno zar quindi) intorno ai 40 nodi che potrebbero essere troppi ....una mia valutazione potrebbe essere o vai su un 550 ( ricorda che mezzo metro in queste dimensioni fanno la differenza) o potrebbe bastare un 40...
Wink
SACS S540 YOUNG con Yamaha F40D
Ex Marshall M80 rt con Evinrude e-tec 40
Sergente
Selva500 (autore)
Mi piace
- 5/5
Il 5m selva, cioè il D.500
È un gommone di peso medio ed effettivamente il rivenditore mi ha parlato di 40/60.
Selva consiglia, per tale imbarcazione, un range di potenza tra i 50 e gli 80 cv.
Pensavo di stare sui 70cv perché qualche cavallo in più, in certe situazioni, non guasta.
Ho appena noleggiato un sacs con 40/50 envirude, una pena.
Planava solo col motore su di giri e i consumi sono stati mostruosi, sui 20l/h con 2 adulti, 2 bambini di 7 anni, mare poco mosso e 50L di benzina imbarcata.
Il sacs mi sembra pesante da muovere, quindi è un gommone con caratteristiche diverse dal selva ed è proprio x questo che ho scelto il selva.
I miei giri sono sotto costa con mare poco mosso, una carena molto a V e pesante non mi serve.
Ho il dubbio che in Italia, per un fatto prettamente commerciale legato alla patente nautica, si siano sempre motorizzati con 40cv natanti che avrebbero avuto il loro giusto equilibrio con motori più potenti, quindi, gli abbinamenti che si vedono in giro non sono tutti corretti.
Ho visto un Ranieri piccolo, ma cabinato, spinto da un 40/60...penso sia impossibile che un 40/60 sia la giusta motorizzazione per un mezzo che a secco pesa almeno il doppio di un gommone Sbellica
È per questo motivo che mi sono iscritto al forum, per avere dei pareri come il tuo, ovvero di appassionati competenti e non valutazioni di commerciali che ti vendono quello che gli fa comodo
Mad
L'unico posto dove trovo la pace è nella profondità del mare
Sailornet