Nuovo pagliolo su eurovinil blitz 330

Sottocapo
Vortex82 (autore)
Mi piace
- 1/11
- Ultima modifica di Vortex82 il 08/09/15 15:03, modificato 1 volta in totale
Salve a tutti, a fine agosto mi hanno regalato un blitz 330...diciamo in pessime condizioni! Adesso vorrei sistemarlo e sono partito dal pagliolo che è in legno! Ho deciso di farlo nuovo...visto anche il basso costo di un metro di multistrato marino! Sul vecchio pagliolo ho visto che ci sono delle stecche, Le domande che vorrei farvi sono:

Le stecche in questione, vanno verso l'alto e quindi sul calpestio o verso il basso lasciando quindi la superficie liscia?

La seconda è:

Visto che si tratta di legno nuovo come mi consigliate di verniciarlo (fondo è vernice poliuretanica o impregnate colorato e vernice poliuretanica o.....)?
Anticipatamente ringrazio

Nuovo pagliolo su eurovinil blitz 330
Giuseppe
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/11
Le "stecche" di solito vanno verso l'alto (anche perché altrimenti rovinerebbero il tessuto sottostante) però se riesci a postare una foto è sicuramente meglio.....
Il legno puoi semplicemente carteggiarlo e trattarlo con impregnante (colorato o neutro) o in alternativa passare 2/3 mani di un buon flatting magari realizzando la superficie superiore antiscivolo (ci sono vari metodi "casarecci" che vanno dal cospargere la vernice fresca con del sale o dello zucchero, ecc) per evitare scivoloni a piedi bagnati.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 3/11
Anche la tua idea di utilizzare una poliuretanica è ottima (sempre con il problema dell'antiscivolo) ma il flatting è sicuramente più economico e facile da posare....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo
Vortex82 (autore)
Mi piace
- 4/11
Ok dada grazie! Appena riesco posto qualche foto! Ho deciso di smontarlo tutto e provare a ripristinarlo! Se opto per la poliuretanica devo prima passare un comune impregnante? Per il flutting so che è più economico ma quali sono i lati negativi?
Giuseppe
Sottocapo
Vortex82 (autore)
Mi piace
- 5/11
Ecco, lo sapevo! Allora leggendo un po' le varie esperienze di altri utenti mi sono ubriacato e adesso sono ad un punto di stallo!
Vi prego datemi una mano!! Embarassed
Andiamo con ordine: ho scartavetrato il pagliolato nuovo, adesso devo dargli qualche mano di fondo o di un comune impregnante? Se si sapete consigliarmene qualcuno?
Poi....
oltre a verniciare il pagliolo, vorrei riverniciare anche lo specchio di poppa! Posso usare la stessa tecnica e le stesse vernici?
Grazie a tutti
Giuseppe
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 6/11
Per lavorare con la poliuretanica devi per forza passare un fondo (di solito epossidico) o in alternativa un paio di mani di resina poliestere (ovviamente catalizzata) poi carteggi e dai un paio di mani di poliuretanica carteggiando con carta grana 400 tra una mano e l'altra......
Il flatting puoi darlo direttamente sul legno grezzo (se vuoi puoi passare prima un paio di mani di impregnante colorato giusto per dargli il tono che vuoi) sempre carteggiando tra una mano e l'altra per abbassare il "pelo" del legno.....

Il flatting tende con gli anni a sfogliarsi ma, nel caso di uno smontabile usato poche settimane all'anno, il problema non sussiste.....

Per realizzare l'antiscivolo puoi "soffiare" sulla vernice ancora fresca dell'ultima mano del sale o dello zucchero che scioglierai con acqua a vernice asciutta....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo
Vortex82 (autore)
Mi piace
- 8/11
Perfetto dada! Grazie per la chiarezza dei consigli! Allora ho deciso di fare così:

Partendo dal legno nuovo carteggio leggermente, do una mano di fondo per legno "COMUNE PER ESTERNI" (dovrebbe servire da turapori),
Carteggio e vado con il flatting (tre mani carteggiando tra una e l'altra)
E ripeto le stesse operazioni per lo specchio di poppa.
È tutto esatto dada? Pensi che vada bene il fondo all'acqua come turapori?
Grazie ancora
Giuseppe
Sergente
teonavarsub
Mi piace
- 10/11
Ciao! Anche io ne ho passati di restauri di smontabili! Verniciati tutti con 3 mani di epossidica e 2 mani di poliuretanica.. Poi ti dico che secondo me l effetto antiscivolo migliore lo ottieni non rendendo ruvida con il sale la vernice fresca, ma banalmente mettendo sul pagliolo un pezzo di moquette per esterni (la trovi sia verde che blu di solito). L effetto antiscivolo è sicuramente migliore, e puoi scegliere se fissarla ai pannelli o semplicemente metterla sopra a mo di tappeto.
Inoltre otterrai una protezione maggiore x i legni e un supporto morbido a sufficienza se ti ci vuoi sdraiarsi ed anche l estetica ne giova, ringiovanendo il vecchietto
Razz
Sailornet