Perchè mi sono fissato con il gommone?!?... [pag. 6]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 51/71
Ma.... voi ritenete che quel fiolmato sia esauriente per una scelta?
Io no.
Contiene quelle 2 ovvietà che tutti conoscono su spazio e sicurezza, ma non si è accennato a nulla di serio sulla navigazione (ciò che è stato accennato sarebbe anche meglio dimenticarlo).
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 52/71
maxtitti ha scritto:
(capo quanto mè piaciuta la parte dei muretti, praticamente lo buttate Sbellica Sbellica )


Boccaccia mia statte zitta Zipped Zipped Zipped Zipped Silenced Silenced Silenced Silenced Silenced Bann Bann Bann Bann Bann
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 53/71
L'estate è finita, è tempo di scrivere e leggere....fino alla prossima estate Rolling Eyes Per fortuna che c'è maxtitti che dice cose serie e nel contempo ti rilassa Smile
Mi son letto tutto e premetto che da ragazzo ho iniziato a solcare le onde con un gozzo ligure e quanto a tenuta di mare non se ne parla, per bagnarti dovevi farlo a posta.
Però ci andavo a pescare, non ti curavi dello sporco, del disordine, non parliamo di cattivi odori (pezzi di pesce dimenticati) ogni tanto 10 secchiate d'acqua e si ricomincia, utenti femminili a bordo non se ne parlava.
Ma entriamo in topic: non ho letto alcune cose
Che utilizzo se ne fa in prevalenza (se pesca, che tipo di pesca)
In che mare si naviga
Da chi è composto l'equipaggio.
Posto barca e/o rimessaggio

Direi che sono parametri fondamentali per una scelta, e se uno non è proprio impallinato la condizionino.
Ciao a tutti.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Capitano di Corvetta
clapie
5 Mi piace
- 54/71
Ho letto con interesse ed anche divertendomi tutti gli interventi su questo classico dilemma "Meglio la Barca o il Gommone" e sono assolutamente d'accordo nel dire che il meglio assoluto non esiste.

Per mie esperienze, dato che navigo dall'età di 15 anni ed oggi ne ho 61 ed ho posseduto sia barche che gommoni, posso dire che il Gommone se si rimane nelle misure umane (5/6 metri) offre sicuramente doti di navigazione superiori a quelli di una barca di pari dimensioni, le cose cambiano e non poco se si sale con le dimensioni, infatti attualmente ho un Grady White di circa 8,5 metri che in quanto a doti di navigazione non teme confronti con un analogo gommone, offrendo nel contempo un confort in spazio e vani nettamente superiore, specialmente se come me si è appassionati e lo si utilizza prevalentemente per la pesca.

Anche l'aspetto navigazione asciutta è molto variabile, anni fa avevo un Gommone (Joker Boat 580) con il quale ho affrontato maestralate micidiali nelle Bocche di Bonifacio senza prendere uno schizzo d'acqua a condicìzione di regolare l'andatura in modo adeguato, ma debbo anche dire che con la barca attuale si può navigare a 18 nodi con onda di prua o al mascone di circa 2 m. senza prendere acqua.

Solo un punto è indiscutibilmente a favore del Gommone, la facilità di condotta, in quanto per le sue intrinseche e superlative doti di galleggiabilità e stabilità trasversale perdona eventuali errori di conduzione, cosa assolutamente impensabile per una barca.

Tutto questo conferma a chi ancora avesse dei dubbi, che la scelta deve dipendere dalle esigenze personali tenendo sempre ben presente il budget di spesa a disposizione.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Sottotenente di Vascello
Marinaio Scelto (autore)
Mi piace
- 55/71
bobo ha scritto:
ROTFL

Ho capito come passeremo l'inverno
Lui dice di essere influenzato dalle chiacchiere da porto......

Ebbene se ce lo lavoriamo a modo..... Gli si fa comprare


UN MAXON


Sbellica


Sbellica Sbellica Sbellica
"...viri u mari quant'è bello, spira tanto sentimento..."
Sottotenente di Vascello
Marinaio Scelto (autore)
Mi piace
- 56/71
E chiaro che le esigenze di utilizzo sono tra i parametri di valutazione più importanti, e se penso alle mie di esigenze con questo badget di spesa, la barca è la scelta più corretta!

Be diciamo che nel mio caso, l'idea di passare al gommone era come....togliersi un capriccio....tipo vedo la station wagon e prendo una 500 Abarth! Felice ....è del tutto sbagliato (la mia è una domanda).
"...viri u mari quant'è bello, spira tanto sentimento..."
Guardiamarina
Oliman86
Mi piace
- 57/71
Anch'io qualche tempo fa ero indeciso se vendere la barca e passare al gommone, ma poi ho riflettuto bene sul fatto che per avere gli spazi interni del mio open di 6mt avrei dovuto prendere un gommone di 8mt, con tutto un altro genere di costi...la discriminante, a mio parere, è sempre e solo una: esigenze...
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 58/71
Ci sono anche gli ZAR. Io con il mio 57 non so quanto sia lontano dagli spazi della tua Open.
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
1 Mi piace
- 59/71
Quoto quanto detto da Gaetan e questo è uno dei motivi per i quali ho scelto di usare un piccolo gommo, giusto per le mie esigenze e per il tempo che posso dedicargli.Quando esco in mare lo faccio per rilassarmi e staccare la spina, quindi non amo circondarmi di gente chiassosa e spesso a convenienza....
Io ho avuto in passato sia barche che gommoni e tirando un bilancio , oggi come oggi, vedo nel mio futuro nautico solo gommoni.Mi danno un senso di libertà e sicurezza, oltre a farmi sentire maggiormente in contatto col mare.Più i gommoni sono essenziali e spartani e più li apprezzo.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Vascello
maxtitti
4 Mi piace
- 60/71
Chicco04 ha scritto:
Ci sono anche gli ZAR. Io con il mio 57 non so quanto sia lontano dagli spazi della tua Open.

Capooo fai un richiamo a Chicco che mè sta influenzà la giuria? Chicco stai a giocà scorretto Mad Sbellica Sbellica
Sailornet