Ma poi quale sarà il costo reale?

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Carletto73 (autore)
Mi piace
- 1/21
Ciao a tutti,

Sono nuovo del forum e magari faccio una domanda che è già stata trattata in un altro topic e vi chiedo scusa (casomai giratemi il link)
Avevo voglia di prendermi un gommone e, leggendo il forum ho seguito il consiglio di cercare prima nel mercato dell'usato... A parte il fatto che su internet trovi anche dei gran fig. di put. che magari mettono una inserzione poi il gommone è tutt'altra cosa... Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad (ma questo succede un po' in tutti i campi auto, moto ecc) poi ho letto che in questo periodo trovi gli "scartini" che non sono stati venduti la stagione precedente e quindi un motivo ci sarà... Confused

Ho preso quindi una bellissima rivista che tratta solo di gommoni per vedere quanto mi costerebbe "il nuovo" e in allegato c'era il listino di tutto: gommoni, motori, carrello ecc.

Sono sicuro che non basta fare il "conto della serva" per calcolare il costo complessivo ma non riesco a fare una valutazione.

Se ad esempio:
gommone 17.000 € motore 12.000 € carrello 2000€ per un totale "su carta" di 31.000 € quanto potrebbe essere il costo reale invece?

Escludendo chiaramente tutti gli optional "non necessari" (tra i quali non sono nemmeno in grado di capire quale sono i necessari e quali no) esiste un costo del montaggio del gommone? la timoneria è compresa nel motore? ecc...

Capire se alla fine sei più vicino ai 35.000 o vai di colpo ai 40.000 o peggio.

poi un giro da un concessionario lo faccio volentieri per farmi fare un preventivo alla lira (pardon all'euro) ma vorrei arrivarci "preparato".

Grazie
Carlo
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 2/21
- Ultima modifica di coala il 11/04/08 13:10, modificato 1 volta in totale
Se vuoi un consiglio spassionato , visto che ti stai avvicinando per la prima volta al gommone , cercherei un usato , spendi molto meno e capisci se la cosa ....... piace ...... , io li ho presi tutti ad esclusione dell'ultimo , usati , me li sono sempre andati a vedere , dopo aver visto l'annuncio , mi son fatto consigliare all'inizio , quando ci capivo poco , e , non avendo fretta ho sempre fatto un buon affare rivendendoli a mia volta , nello stesso modo.
Per il nuovo il gommone te lo vendono nudo .... che più nudo non si può ...... quindi ci devi aggiugere parecchio per gli optional , che sono parecchi . Confused
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 3/21
quoto Coala, ma tieni anche in considerazione i costi di gestione (rimessaggio scafo e motore, tariffe ormeggio, manutenzione ordinaria e straordinaria ecc...) perchè alla fine possono incidere in modo consistente sul costo complessivo
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 4/21
cosi' pero' lo scoraggiate in partenza Exclamation
si è vero che gli optional sono tutti a parte, ma è anche vero che ti fanno un bel po di sconto dai listini ufficiali......poi è logico in base a quello che compri!!
comunque come primissima esperienza è sempre meglio un usato, ma se uno se lo puo permettere........perche' non il nuovo?? alla fine pure l'occhio vuole la sua parte..... e l'affidabilita' del nuovo(compresa la garanzia) non ha paragone.......è uno sfizio, non c'è dubbio e è proprio per questo che uno se lo deve togliere Laughing Laughing
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 5/21
dimenticavo..........occhio ai concessionari....che in questo campo ce ne sono pochissimi seri e precisi UT UT
la maggior parte lavora con i piedi!!!
ho visto certi montaggi.........da arresto!!!!!!!!!
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/21
Dipende dalle offerte del concessionario, spesso anche il serbatoio del carburante è un optional.

Prova a dare uno sguardo ai package, di solito sono offerte complete pronte al varo e costano meno rispetto al prendere i "pezzi" separati.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 7/21
lele 71 ha scritto:
dimenticavo..........occhio ai concessionari....che in questo campo ce ne sono pochissimi seri e precisi UT UT
la maggior parte lavora con i piedi!!!
ho visto certi montaggi.........da arresto!!!!!!!!!



Ben per tutte queste cose che consiglio un usato , se si cerca con calma , puoi trovare gommoni già pronti a navigare senza spenderci sopra altro , sicuramente molto meno cari di uno nuovo , e quì ci si fà un minimo di esperienza , si capisce se la cosa fa per te , se gli spazi sono come uno se li immaginava , se la navigazione ti soddisfa , se le dimensioni sono secondo l'aspettativa , una volta passata 1 o 2 stagioni si è in grado di cominciare a fare scelte mirate , ad avere idee più chiare ......... leggendo e confrontandosi con tutti i naviganti di questo sito Wink poi ben venga il nuovo .
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 8/21
VanBob ha scritto:
Dipende dalle offerte del concessionario, spesso anche il serbatoio del carburante è un optional.

Prova a dare uno sguardo ai package, di solito sono offerte complete pronte al varo e costano meno rispetto al prendere i "pezzi" separati.


qui da noi novamarine ti tratta "bene" io ho chiesto per un ne 460 col package 40 honda :
totale 17000 reso in fabbrica- dotazione consolle tradizionale e dedile sul gavone, per il resto tutto a pagamento, per me sempre troppi Crying or Very sad
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 9/21
VanBob ha scritto:
Prova a dare uno sguardo ai package, di solito sono offerte complete pronte al varo e costano meno rispetto al prendere i "pezzi" separati.


Io ho proprio fatto così...prendendo il Capelli Tempest con Yamaha. A conti fatti, prendendo solo il listino del fuoribordo Yamaha, il gommone l'ho pagato davvero poco ed in più puoi contare su una garanzia integrale di tre anni su tutto quanto hai acquistato.

Il limite del package è che sei vincolato a quei modelli specifici; una particolarità del mercato italiano è che sono le case che producono il fuoribordo (Yamaha, Mercury..) a proporre i package, mentre ho letto che all'estero sono le case che costruiscono le imbarcazioni che propongono l'accopiata con il fuoribordo, garantendo maggior scelta....
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Carletto73 (autore)
Mi piace
- 10/21
Grazie a tutti, Anche secondo me è il caso che come prima esperienza (che poi avrei già un gommino smontabile con un 25 cv) orientarmi su un usato, oppure fare come lo scorso anno che l'ho noleggiato in ferie per 15gg consecutivi (a parte la mazzata...) e aspettare fine stagione che se non sbaglio si fanno i migliori affari... Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed

io tra l'altro sono "innamorato" dei Focchi ma di II mano non ne ho trovati (magari perchè non cerco nei posti giusti) se potessi mi prenderei un Focchi 680 efb nuovo c'è in pk con il mercruiser 220cv a 30.000 eurini... bello è bello però 30.000 Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad

Grazie ancora
Sailornet