Pulizia o sostituzione della moquet in cuccetta??

Tenente di Vascello
paolone (autore)
Mi piace
- 1/15
ciao a tutti grandi esperti questa è la mia soluzione, che dite basta un'accurata pulizia o dovrei rivestire il tutto?


pulizia o sostituzione della moquet in cuccetta??


vedete le macchie di nero sulle pareti e sul soffitto?? che ne dite che posso fare??
grazie
mare e nautica
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/15
Levala, se ci metti qualcosa sopra è peggio.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
paolone (autore)
Mi piace
- 3/15
credi sia un lavoro fattibile? nel senso che cmq capita o è una cosa molto rara?
mare e nautica
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/15
Non ne ho idea.... evidentemente è stata troppo esposta all'umidità. Credo che ormai sia troppo impregnata di muffa.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
paolone (autore)
Mi piace
- 5/15
va bè ho capito mi invento qualcosa e vi posto le foto intanto grazie Van
mare e nautica
Capitano di Corvetta
toli60
Mi piace
- 6/15
Le macchie oltre alla muffa potrebbero essere anche la colla usata per attaccare la moquette o cos'altro.
La mia barca non era proprio così ma quasi.
Approfittando del restauro totale che ho fatto, a ottobre scorso in una giornata ancora di sole cocente (sono in Sardegna!), ho smontato tutto internamente alla cabinetta, e dopo aver inclinato verso poppa la barca, e aperto uno scarico che mi porta l'acqua in sentina ho usato la pompa diretta dell'acqua, e armato di strigiola con detersivi vari e un po di varecchina ho dato una bella passata.
Risultato? La moquette non si è assolutamente rovinata, e il problema l'ho risolto al 90%.
Adesso profuma che è un prato fiorito.
Sono rimaste solo alcune macchie di colla in trasparenza.
Prima di sostituire tutto, fai un tentativo su una parte della parete.
Wink
Key West 20 WA _ Evinrude E-Tec 90Hp_ Tohatsu 8Hp
Tenente di Vascello
paolone (autore)
Mi piace
- 7/15
toli60 ha scritto:
Le macchie oltre alla muffa potrebbero essere anche la colla usata per attaccare la moquette o cos'altro.
La mia barca non era proprio così ma quasi.
Approfittando del restauro totale che ho fatto, a ottobre scorso in una giornata ancora di sole cocente (sono in Sardegna!), ho smontato tutto internamente alla cabinetta, e dopo aver inclinato verso poppa la barca, e aperto uno scarico che mi porta l'acqua in sentina ho usato la pompa diretta dell'acqua, e armato di strigiola con detersivi vari e un po di varecchina ho dato una bella passata.
Risultato? La moquette non si è assolutamente rovinata, e il problema l'ho risolto al 90%.
Adesso profuma che è un prato fiorito.
Sono rimaste solo alcune macchie di colla in trasparenza.
Prima di sostituire tutto, fai un tentativo su una parte della parete.
Wink

sicuramente un tentativo lo faro' almeno per togliere le macchie di muffa fortunatamente nn ho il problema del cattivo odore
mare e nautica
Tenente di Vascello
paolone (autore)
Mi piace
- 8/15
fatte le varie prove di pulizia ho deciso di cambiare il rivestimento della moquet.
ho iniziato a togliere quella vecchia e ho visto che subito sotto si trova la vetroresina, che colla posso usare per rimettere quella nuova???ù
P.S. se avete sugerimenti per il lavoro che devo fare...avanti
grazie
mare e nautica
Utente allontanato
sirimar
Mi piace
- 9/15
A Paolone:
oramai il danno è fatto e puoi tentare di rimediare con un buon detergente (FULCRON) e, per la muffa, con varecchina.

Per il futuro, onde prevenire la formazione di muffa consiglio:
- un assorbitore di umidtà che puoi trovare nei market e che sono a base di sali igroscopici
- tenere sempre qualche apertura ( es: oblò) per aiutare la circolazione dell'aria



re: Pulizia o sostituzione della moquet in cuccetta??
Andrea cabinato NorthStar 220cc con Suzuki 150
Sottocapo di 1° Classe Scelto
romolo68
Mi piace
- 10/15
Ciao,
come ti hanno già consigliato, prova con il detergente antimuffa Fulcron mi sembra, bagna bene, insapona bene e porta via il tutto con una aspirapolvere adatta anche ai liquidi, utilizza l'aspirapolvere con il terminale piccolo a diretto contatto con la moquettes, se non viene bene alla prima botta riprova.

Ciao

Romolo
Romolo68
Sailornet