Documenti motore fuoribordo tedeschi o italiani? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 11/14
nassaioru ha scritto:
volevo aggiungere a Max ma secondo te l'Unione Europea stabilisce che il documento,o certificato di potenza deve essere rilasciato dal costrutore o da un suo rapresentante:ma se i tedeschi rilasciano un documento loro non e' detto che debba essere uguale a quello italiano ,e la stessa cosa che qua quando acquisti una macchina devi andare dal notaio in germania vai al tabacchino secondo me e solo un problema di interpretazione che va a mio sfavore, e vi dico perche' il costo per fare i documenti nuovi italiani e di circa 370euro a certificato non e poco con i tempi che corrono.


Cosa facciano in Germania credo che non ci riguardi. Siamo italiani e le regole che dobbiamo seguire , giuste o sbagliate poco conta, sono le nostre.

Comunque in Germania no si va dal tabacchino, fa tutto la concessionaria Wink
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 12/14
io una volta ho avuto il tuo medesimo problema, e chiesi in capitaneria.
La risposta fu la seguente:
se il libretto è comprensibile, ovvero scritto in doppia lingua Tedesco - Inglese, non ci sono problemi, altrimenti se io ti fermo e leggo solo tedesco, non ci capisco nulla, e devo portarti in caserma per accertamenti........
pertanto, dopo aver richiesto in giro, la soluzione legale per tutte le interpretazioni, è la seguente:
Se il libretto è in doppia lingua Tedesco - Inglese non ci sono problemi;
se invece il libretto è solo in tedesco, fai fare una traduzione in italiano dal consolato tedesco della tua zona, e sei a posto!
P.S. questa soluzione della traduzione, mi è stata consigliata sia dai carabinieri di mare, che dalla guardia costiera.
Davide TRICOMI
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 13/14
l'anno scorso ho comperato una barca in germania ...entrofuoribordo.........con il certificato di compravendita mandato alla mercruiser mi hanno inviato il certificato motore in italiano al costo di 112,00 euri.

Non so se per il fuoribordo sia lo stesso
Sergente
nassaioru (autore)
Mi piace
- 14/14
volevo precisare che i documenti in mio possesso sono in inglese e non in tedesco, in tedesco c'e' solo il timbro e la firma della yamaha tedesca. per Max il paragone del tabacchino e' semplicemente paradossale e giusto per far capire che la burocrazia italiana e' unica.
Sailornet