Centralina wireless mod. Certus per verricello Superwinch

Utente allontanato
Mailand (autore)
Mi piace
- 1/15
Ho appena acquistato un verricello usato Superwinch S4000. L'apparecchio è in ottime condizioni e vorrei dotarlo del comando wireless al fine di poter effettuare le manovre di varo ed alaggio anche da solo.

Ho già preso visione del rilevante numero delle centraline low cost presenti su ebay, fra qui anche quella indicata nel tutorial di montaggio disponibile nel forum.

Ho però sentito che molti lamentano ritardi fra impulso ed esecuzione del comando e per ovvaier a questo fatto stavo prendendo in considerazione di installare la centralina wireless di superwinch - mod. Certus il cui cablaggio avviene sullo stesso connettore al quale si collega il comando filare.

Tanto per capirci sto parlando di questo apparecchio:

Centralina wireless mod. Certus per verricello Superwinch


Il costo di questo comando wireless è assai rilevante (rapporto 1:10 con la centralina low-cost) e per assurdo sarebbe paritetico con quanto pagato per il verricello usato (€250,00).

Prima di procedere vorrei però capire meglio le seguenti questioni:

- Qualcuno del forum utilizza il sistema certus per il comando dei propri superwinch?
- Se sì, esiste anche in questo caso un fenomeno di ritardo fra comando ed attuazione?
- Per gli utilizzatori (tanti) della centralina wireless wi-fi, che tipo di problema genera il ritardo riscontrato? E' possibile che dopo un primo periodo nel quale debbano essere prese le "misure" (dei tempi) il tutto possa essere utilizzato in maniera adeguata?

Fatemi per cortesia sapere.

Grazie
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/15
Non disponendo del modello Certus rispondo genericamente...

Mailand ha scritto:
E' possibile che dopo un primo periodo nel quale debbano essere prese le "misure" (dei tempi) il tutto possa essere utilizzato in maniera adeguata?

Certamente sì.
Il modello cineseria che ho io ritarda, sia in accensione (senza conseguenze pratiche) sia in spegnimento (necessita quindi di calibrazione del pensiero) non più di qualche decimo di secondo ed è facilissimo calibrarsi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
marcostendy
Mi piace
- 3/15
Io ho questo radiocomando. Rispetto ai pulsantini che sono sulla centralina, usando il telecomando c'è un po di ritardo, ma si parla di decimi di secondo. L'inconveniente si crea quando sei arrivato a fine corsa quando appoggi la prua al fermaprua... Con un po di pratica calcoli bene le distanze e ti arresti in tempo.

re: Centralina wireless mod. Certus per verricello Superwinch
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/15
marcostendy ha scritto:
... Con un po di pratica calcoli bene le distanze e ti arresti in tempo.

Anche perché il tiro finale lo faccio sempre con il manuale, proprio perché è impossibile calibrare l'appoggio anche con comandi senza ritardo. E' la mano che mi trasmette la sensazione della "sufficienza".
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Mailand (autore)
Mi piace
- 5/15
Grazie.

Considerazioni chiare e più che condivisibili.

Abbandono (l'eccessivamente costosa) opzione Certus e provvedo all'acquisto del classico "cinese". Ultimo tiro ... a mano.

Make sense.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/15
Quindi scegli per il risparmio.

Vedi che questo forum è utile?
Adesso ti spetterebbe di fare una bella donazione per la sopravvivenza del forum, avendo dichiarato un risparmio di 9 volte la spesa per il cinese.

Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Mailand (autore)
Mi piace
- 7/15
Mica è sempre festa qui!

Giusto tre settimane fa ho fatto un ricco versamento di 1 EUR .... ma dico li avrai già tutti spesi?

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Manca l'emoticon del "mani bucate"!! Razz
Capitano di Corvetta
ubi
Mi piace
- 8/15
Con l'uso dei telecomandi cinesi, si verifica anche un altro problema, del quale avevamo parlato anche sul forum, ma non essendo comune a tutti, non si era arrivati ad una conclusione certa.
Il fatto è che sotto carico si verifica l'interruzione del tiro, che riprende subito dopo, per fermarsi di nuovo. In sostanza va/non va/va/non va/va non va ect. ect. con intervallo periodico che stimo in circa 1/2 secondo.
Qualcuno ha parlato di segnale all'antenna, ma personalmente credo piuttosto ad un problema di assorbimento, in quanto l'avvolgimento SENZA carico funziona perfettamente anche con telecomando a notevole distanza.
Ciao,
r.
Utente allontanato
Mailand (autore)
Mi piace
- 9/15
L'interruzione del tiro non mi aspetto che sia un problema dovuto al comando wireless il quale dovrebbe dare solo l'impulso di avvio (ne più che meno di quanto viene dato con il comando filare) ..... Dato l'impulso .... il verricello dovrebbe funzionare di suo fino a nuovo impulso o ha sempre necessità che il comando resti attivato sul telecomando?

Se ha sempre necessità di essere attivato ..... è un problema del telecomando e della centralina ricevente che non riescono a gestire una comunicazione continua.

Se invece non avesse necessità di un'attivazione continua a livello di telecomando (solo impulso inziale e successivi cambiamenti di stato) potrebbe essere un problema di carico eccessivo al verricello.
Capitano di Corvetta
ubi
Mi piace
- 10/15
Quel telecomando ha i classici due pulsanti (Su/Giù), che vanno mantenuti premuti in maniera continuativa; di qui il ritardo al rilascio di cui si accennava prima.

Non credo che il problema sia di comunicazione; uso un prodotto identico per il salpancora e funziona sempre egregiamente anche da distanza; più volte mi è capitato di ancorare a qualche decina di metri dalla battigia, avvicinarmi a riva, scaricare famiglia e ammenicoli vari e poi da terra con il telecomando, recuperare catena per allontanare il gommone. Ovviamente operazione contraria quando era il momento di ripartire.

Ne ho recentemente acquistato un altro (sempre cinese) nella cui descrizione facevano riferimento proprio al superwinch, ma non l'ho ancora montato e comunque difficile da mettere alla prova "a secco".

Ciao,
r.
Sailornet