Johnson ? [pag. 2]

Sergente
simone76mes3
Mi piace
- 11/22
Bella domanda...

NUOVI , non li puoi più nè produrre nè importare nella UE.

USATI, li puoi sicuramente importare da un paese UE ed usare l'atto di vendita per avere il documento italiano..

Da un paese Extra UE, non so se lo potresti importare, ma certamente sarebbe lo stesso rappresentante italiano a rompere e a non fornirti i documenti, asserendo che, non essendo marcato CE, il prodotto non è necessariamente conforme alla vecchia omologazione europea e lui non si assume la responsabilità di rilasciare un certificato per un prodotto sconosciuto..[/quote]


tipo se uno dovesse portarsi a casa un 2t nuovo dall'america, dal giappone o da qualche emirato... sempre che non siano fuori norma pure là... e senza x forza portare a casa una baracca sconosciuta... le marche che troverei lì sono le stesse che troverei qui... vorreste dirmi che nn sono conformi alle norme CE? anche xè quanti tra le marche che conosciamo sono prodotti nella ue...
PS: parlo a rigor di logica e a "sentimento", buttando là i ragionamenti... ma nn sono un esperto in materia di diritto commerciale...
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 12/22
simone76mes3 ha scritto:


tipo se uno dovesse portarsi a casa un 2t nuovo dall'america, dal giappone o da qualche emirato... sempre che non siano fuori norma pure là... e senza x forza portare a casa una baracca sconosciuta... le marche che troverei lì sono le stesse che troverei qui... vorreste dirmi che nn sono conformi alle norme CE?


Purtroppo sì.
Commercialmente quasi tutti i marchi "multinazionali" usano siglare con sigle diversi i modellli equivalenti ma destinati a mercati differenti...

Serve proprio a far mancare quella "reciprocità" che permetterebbe di "saltare" l'importatore ufficiale.

Per apparati più semplici perdi solo l'assistenza in garanzia, per il settore Automotive, dove i documenti di circolazione sono indispensabili, sei fregato.

Quando andrai da Italmarine o Marine Power con la matricola , ti risponderanno che " quel modello non fa parte della produzione da noi distribuita"

Ma mentre se importi un 4t dagli States puoi sempre toglierti lo sfizio di omologarlo come esemplare unico, figurando tu come "costruttore", per un 2t, "illegale", non puoi fare nemmeno quello..
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sergente
simone76mes3
Mi piace
- 13/22
chiaro, limpido, cristallino...
Thumb Up Thanks
Sottotenente di Vascello
gigio77
Mi piace
- 14/22
ciao, posseggo un suzuki 30cv 2 tempi (modello del 2005) acquistato nuovo in Tunisia dove attualmente si trova ,qualche giorno fa ho contattato la suzuki italia a Torino chiedendo se potevo portarlo in Italia e utilizzarlo liberamente , ho solamente fornito il numero di matricola del motore che posseggo e loro mi hanno risposto:
(riporto la mail che ho ricevuto)

con la presente, facciamo riferimento alla sua richiesta, per informarla che al fine di navigare nel territorio italiano, è necessario ottenere, come “libretto di circolazione”, il certificato di potenza massima, attestante tutte le caratteristiche tecniche del medesimo. Tale documento non dovrà più essere vidimato a cura degli Uffici della Motorizzazione Civile o presso la Capitaneria di Porto (contrariamente a quanto accadeva per la vecchia procedura relativa ai certificato d’uso), basterà custodirlo insieme ai documenti del motore.



La informiamo che il rilascio del documento comporta un costo pari a 130,00 € + i.v.a., in quanto trattasi di motore proveniente da un mercato estero. Il pagamento dovrà essere effettuato con assegno circolare o vaglia postale (no contanti)

Qualora la sua risposta sia affermativa, la preghiamo, di dare immediato riscontro alla suddetta richiesta (fax. 02/700.42.35.03 e/o mezzo mail:) al fine di velocizzare l’evasione della pratica, comunicandoci gli estremi per poter emettere fattura (codice fiscale e/o P. IVA).
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 15/22
gigio77 ha scritto:
ciao, posseggo un suzuki 30cv 2 tempi (modello del 2005) acquistato nuovo in Tunisia dove attualmente si trova ,qualche giorno fa ho contattato la suzuki italia a Torino chiedendo se potevo portarlo in Italia e utilizzarlo liberamente , ho solamente fornito il numero di matricola del motore che posseggo


Premesso che essendo un 2005 non fa pienamente testo... è Usato... però in effetti proviene da extra-UE.

Tienici aggiornati sulla fine della storia ... si tratta di un "precedente" molto interessante.


PS: detto tra noi, sarei il primo ad essere felice di essere smentito dai fatti! Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sottotenente di Vascello
gigio77
Mi piace
- 16/22
vi terro' certamente aggiornati anche se il motore ed il gommo non ho intenzione di portarli in Italia prima di marzo 2009!
il motore quando l'ho acquistato aveva 10 ore di utilizzo da parte del costruttore del gommone dove ho acquistato .
Posso dirti che e' stato costruito in grecia ma la sede italiana della suzuki non ha fatto problemi per questo.
ciao
Guardiamarina
Chicco77
Mi piace
- 17/22
Confermo che i motori in vendita ancora oggi da jhonson (solo 4 t) continuano a essere suzuki! Rolling Eyes
Master 4.90 open - Evinrude e-tec 75 cv - Reggiana Rimorchi - Garmin 160 Blu - Garmin gps 72.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 18/22
gigio77 ha scritto:
vi terro' certamente aggiornati anche se il motore ed il gommo non ho intenzione di portarli in Italia prima di marzo 2009!


Ecco, volevo avvertirti che secondo me invece èmeglio se la "italianizzazione" la fai subito...

"Tempus regit actum"

Se nel frattempo cambiano le regole resti fregato!!!!

Fai la pratica e lo lasci la' dov'è... poi non hai + problemi!!!!
Sergente
simone76mes3
Mi piace
- 19/22
senti senti... interessante Smile e per curiosità... quanto di meno l'hai pagato in Tunisia rispetto al mercato italiano?
Sottotenente di Vascello
gigio77
Mi piace
- 20/22
ciao, l'ho pagato 1900 € con installazione .
Tieni conto che e' il modello con accensione a strappo ed e' stata fatta una modifica per poter collegare i comandi alla consolle.
Comunque credo che questo modello non sia mai stato commercializzato in Italia!

L'ho pagato troppo Question Question

ciao
Sailornet