Olio motore; significato codici

2° Capo
savertc (autore)
Mi piace
- 1/2
Buongiorno a tutti,
qualcuno sa spiegarmi l'esatto significato dei codici indicati sugli olii lubrificanti (15/40 10/50 ecc.) e sull'eventuale compatibilità al rabocco Question
Grazie Exclamation Exclamation Exclamation
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 2/2
Tempo fa mi era capitata sotto mano una tabella con i significati dei numeri della densità.

Ad ogni modo prendiamo un olio 15W40 come esempio:

I numeri 15W40 danno un'idea della viscosità dell'olio che deve esere abbastanza stabile.

Questo olio avrà una viscosità che rientra negli standard da una temperatura X (verso il freddo) ricavabile dal numero 15 ed una temperatura Y (verso il caldo) ricavabile dalla decodifica del numero 40.

Più il range di numeri si sposta verso il minimo (es. 5W15) maggiore sarà la visscosità dell'olio a basse temperature; quando lo stesso si sposta invece verso l'alto (es 20W50) e maggiore sarà la viscosità alle alte temperature.
Ovviamente il primo caso sarà un olio adatto all'uso invernale e con temperature rigide, mentre il secondo sarà invece adatto alle temperature estremamente calde dell'estate.. (da considerare il clima mondiale, non semplicemente l'italia dove le temperature sono "miti". Si parla di -30° fino a + 50°.. non i "nostri" -10° e +35° quando va male.. Wink )

Se trovo la tabella con i valori delle temperature la posto! Wink
Sailornet