Gommone per pesca sì o no?

Sottocapo di 1° Classe Scelto
BetaGod (autore)
Mi piace
- 1/8
Ciao ragazzi, premetto che ho già letto un pò di discussioni sul forum ma, purtroppo, spesso discordarti tra loro..
sto valutando l'acquisto di un gommone di circa 6 metri che userò sia per la pesca (bolentino, traina, vertical jijjing ecc) sia per uscite con la ragazza per fare il bagno e prendere il sole soprattutto per la sua tenuta di mare in confronto a una barca... riguardo la pesca, mi domandavo se potessero esserci "pericoli" considerando ami, il raffio e altri attrezzi appuntiti che si usano per la pesca, di bucare il gommone o comunque di fare danni..
Leggendo sul forum alcune persone parlavano addirittura di piccoli fori causati dalle spine dorsali dei pesci che, arrivati sotto la barca, si dimenano sbattendo sui tubolari.. se fosse così semplice bucare un gommone direi che non farebbe per niente al caso mio!!

insomma la mia domanda è: un gommone è adatto e/o indicato per la pesca oppure meglio restare su una barca?

Grazie Smile
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 2/8
Il mio Bombard di 380 cm. é stato forato dalla prima dorsale di un liubarro (branzino in catalano) di 6 kg....(quello del mio avatar)
Posso assicurarti che lo ho riparato con estremo piacere in 10 minuti.

Perché mai no?

Se non sai smanacciare con un coltello, un raffio o un amo a meglio non usare una barca rigida o gonfiabile che sia e fermarsi in banchina a guardare i gommoni che tornano carichi di pescato.....

Ciau ciau.... .
Sottocapo di 1° Classe Scelto
BetaGod (autore)
Mi piace
- 3/8
Coltelli, raffio e ami li conosco abbastanza bene.. pratico pesca sia in apnea che con canna da quando avevo 5 o 6 anni!! Più che altro non conosco i gommoni eheh

ma per il discorso "riparazioni" come si fa? si deve mettere una toppa o cosa?

Più che riparare (ho abbastanza manualità col fai da te) vorrei evitare di avere un gommone "rattoppato" Sbellica
Tenente di Vascello
tanomanci
Mi piace
- 4/8
Ciao a tutti,
con il gommone pratico tutti i tipi di pesca da oltre dieci anni, tranne la notturna ai totani.
Proprio perché bisogna avere occhio quando arriva il pesce o gli ami.
Con un minimo di attenzione, è un mezzo adatto a quello che vuoi fare Tu.

P.S. io non ho mai bucato e di pesce ne ha visto tanto anche il mio gommone

Ciao a tutti
scuba , traina
Sottocapo di 1° Classe Scelto
BetaGod (autore)
Mi piace
- 5/8
come mai proprio la pesca ai totani no? cosa hanno in più di una ricciola che a pelo d'acqua inizia a dare testate con l'amo che fuoriesce dalla bocca?
Tenente di Vascello
tanomanci
Mi piace
- 6/8
Gestine in notturna delle totanare, non è come recuperare un pesce di giorno.
Io ho preferito praticare la pesca ai totani sempre con barche in vetroresina.
Questa è solo la mia opinione.
scuba , traina
Sottocapo di 1° Classe Scelto
BetaGod (autore)
Mi piace
- 7/8
chiarissimo! invece riguardo altri tipi di pesca notturna non ti crei problemi di sorta?
Comune di 1° Classe
Felicita
Mi piace
- 8/8
Salve,
Io ho usato un gommone rigido pieghevole che puo essere considerato interessante come mezzo per la pesca in mare. Dipende anche cosa hai scelto di pescare. Se vai per i tonni, mi sembra che ti serve una barca seria, se ti acontenti di pesci di taglia picola e media, puoi tranquillamente andare in gommone.
Sailornet