Consigli suzuki DF90 usato

Sottocapo
marimiu60 (autore)
Mi piace
- 1/17
Salve ho trovato in vendita da un privato un DF90 del 2009. Volendo sestituire il mio due tempi da 120 montato su master 570 in ordine di marcia con 80lt benza, 40 acqua e due persone siamo sui 600kg, ma non amando velocità potrebbe andare bene anche il 90, in base ai rapporti peso potenza andrebbe meglio il 115 cv. Non sono ancora andato a visionarlo, il suo testo vendita dice: fuoribordo di nuova generazione suzuki df90 del 2009 con meno di 190 ore praticamente nuovo, 90 cv 4 tempi, ultimo modello uscito, con Lean Burn, asse piede disassato per renderlo compatto, silenziosissimo, consumi dai 7lt ai 15lt ora, piede lungo, strumentazione completa.
come prezzo siamo sui 4.900 euroni, non so se vi è dda fare messa punto che credo incida sui 200€.
consigli e suggerimenti ben accetti sopratutto da chi già lo possiede e ne conosce pregi e difetti, cos' saprò cosa controllare in una eventuale prova a mare.
Grazie
Francesco
ps questo è il motore in vendita
consigli suzuki DF90 usato

consigli suzuki DF90 usato


questo il mio gommo
consigli suzuki DF90 usato

consigli suzuki DF90 usato
Francesco60
Tenente di Vascello
beluga640
Mi piace
- 2/17
Ciao, secondo me per la tua barca ci vorrebbe un 115, non solo per una questione di "velocita", ma in caso di carico maggiore di quello che imbarchi normalmente o mare mosso, una maggior potenza risulta migliore.
Ora io i calcoli esatti non li so fare, però può anche darsi che con il 115 consumi esattamente come il 90 cavalli, dato che sforzerebbe molto meno a mantener una velocità di crociera.
Ciao, Davide.
Beluga640
Sottocapo
marimiu60 (autore)
Mi piace
- 3/17
ciao beluga, grazie per la risposta, in effetti stavo eseguendo dei calcoli rapporto peso potenza e seguendo alcune valutazioni/pareri di diversi gommonauti nel sito. ho visto anche che gommo già nel suo 6mt ha un suzu 140, il master è già di suo un pò pesantino e calcolando che a bordo ho sempre tanta attrezzatura da traina (solo di piombi guardiani avrò una ventina kg e tanto altro..) dovrò puntare o sul 115 o 140, certo che se reali 190 h di moto dal 2009...mi paiono pochini ma ci potrebbe stare, era il prezzo che attirava a 4900€ per i consumi soprattutto, esco tantissimo soprattutto a traina e tutto l'anno, il 120 thoatsu è un vero mulo 2T 4 cilindri che a manetta succhia i suoi 50 litrozzi, essendo passato al master da novembre scorso da uno stingher 5mt con 60 mercury 4T efi è stato cmq uno shock e ogni uscita tra il 6cv 2T per traina e 120 per arrivare nello spot partono un 40€ UT.
volevo puntare sul suzu perchè non l'ho mai avuto e mi piace la sua tecnologia, silenziosissimo e molto parco nei consumi davvero bassi. le altre marche le ho avute tutte sopratutto 4 T compreso un mercruiser 170cv entrofuoribordo turbodiesel 6 cilindri VM nel BWA 7.40 (che rimpianto sia per stazza, tenuta, navigazione e soprattutto consumi) in 8h partivo da Cagliari e arrivavo a Porto Cervo tra delfini e pesci volanti e qualche piccolo balenottero, ma i costi di manutenzione e posto barca a mare erano davvero alti uniti ad altri aspetti pratici. quindi mi sono ridimensionato al carrellabile. bella occasione usata perchè naviga bene asciutto anche a mare formato, ma spendere 13 mila per un 140, passionissima a parte, oggi non è il momento. rimetto il sogno nel cassetto e limiterò le uscite alle max 6/8 mgl, almeno in attesa di trovare una buona occasione. Rolling Eyes Wink thank
Francesco60
Tenente di Vascello
beluga640
Mi piace
- 4/17
@marimiu60 , anche io sono possessore di un motore 2 t (johnson 150 ), i consumi sono molto elevati, se però considero che uso il gommone prevalentemente in estate, i consumi sono relativi, ora che ammortizzerei un motore nuovo ci vorrebbero molti anni Sbellica .
Il motore vorrei cambiarlo solamente per un fatto di affidabilità.
Secondo me dovresti consultare i vari siti di annunci usato costantemente, la stagione non è ancora finita, ora dell'inverno salteranno fuori molte occasioni....
ICAB, Davide.
Beluga640
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 5/17
Avrò trovato un affare io o cosa non lo so’ ma il mio df90 del 2014 con 36 ore di moto l ho pagato 5300...
Con manetta, strumenti, cavi, impianto e filtro decantatore nuovi...
Al concessionario...
Questo a 400 euro meno del mio mi sembra veramente tanto considerando che ha 5 anni di piu...
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 6/17
Quel motore (suzuki 90) l'ho avuto 3 anni su una pilotina di 6 metri non troppo leggera e non posso dirne che bene.
Consumi ridottissimi, silenziosissimo, affidabile.
Tieni conto che ha un particolare rapporto al piede che gli consente, con un'elica adatta, di lavorare più che bene anche su barche piuttosto pesanti.
Sulla mia pilotina non ho mai sentito la necessità di una potenza maggiore ed in assetto di navigazione con 4 persone a bordo, probabilmente si stava sui 1300/1400 kg, ma il motore non sforzava affatto.
Io ti consiglierei di valutare attentamente l'acquisto.
Qualcosa da dire l'avrei riguardo al prezzo: forse puoi cercare di trattare un pochino. Il motore ha 8 anni e nuovo, prezzo scontato dal concessionario, di questi tempi (autunno), lo pagheresti molto meno del listino ufficiale.
Sottocapo
marimiu60 (autore)
Mi piace
- 7/17
Ciao grazie per il consiglio. Sto dando sguardo agli annunci vari e dal mese prossimo andrò in giro tra meccanici con assistenze ufficiali e vari conce. Nn ho fretta che nn è mai una buona consiglierà. Evil or Very Mad
Francesco60
Sottocapo
marimiu60 (autore)
Mi piace
- 8/17
ho riletto il topic, ciao Davidepieve, bè hai ragione sul tuo suzu e costo, ore e mi pare capire dal conce, meglio di così, avrai avuto pure un minimo di garanzia, vera occasione proprio. Da un privato... non so quanto fidarmi, sarebbe utile verificarlo con il softwear suzu, Sad cmq continuo la ricerca proprio dai conce.
andryb interessante la tua descrizione, se ti andava così bene con un cabinatino e pesi misti 1300/1400 kg con i miei max 800kg nelle giornate di famiglia in diporto estivo dovrei stare tranquillo, quando vado a pesca o son solo o max in due non arrivo a 600kg Rolling Eyes
Il dubbio potenza mi è venuto perchè 5 anni fa avevo acquistato un bwa 550 full compreso rollbar attrezzato e 80cv Yamaha 4T a carburatori, il tutto con sole 12 ore di moto (fiamma tutto davvero) ma era piantato come un chiodo, eseguite tutte le verifiche possibili, dall'altezza ai cambi eliche ai test yamaha, ma zero. Ricordo amaro di una intera stagione per lo più passata a cercare rimedi con famiglia nera dalla rabbia. E' finita che ho venduto tutto (40 ore di moto), ho comprato un camper e un tenderino di 3mt con 5 cv, Sbellica Sbellica , oltre a visitare tratti di costa nuovi e bellissimi con la famiglia anzichè solo il sud Sardegna (ovvio la diversa vivibilità) è l'anno in cui ho pescato di più sia a traina che a filaccioni con benza ridicola anche perchè col camper arrivi quasi in posti a zero frequenza, uscita, pescata, rientro con barbecue già pronto (telefonata) e vai di orate e saraghi tanto che invitavamo spesso gli altri camperisti vicini e soprattutto vacanze lunghe a costi ridicoli sia qui in Sardegna che in penisola. Ma la passione per il gommo ritorna con grande rabbia famiglia, cmq per ora cerco suzuki se trovo, altrimenti mi troverò costretto a soccombere e cercarmi un bel camper con gancio eper un "semplice" 430 con economico 40 4T e forse senza neanche tanto dispiacere.
Grazie a tutti per i preziosi consigli
Francesco60
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 9/17
Io ce l ho montato sul mio zar 47, serbatoio acciaio 100lt, doccia 50lt, rollbar acciaio, prolunghe prendisole, plancete di poppa, 2 ancore, cime varie, catene... totale con motore 900kg... togli i 160-170 del motore...
Va come una scheggia e consuma pochissimo!
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 10/17
90 cv per il tuo gommone mi sembrano ampiamente sufficienti in ogni occasione.
Avresti a disposizione circa 1cv ogni 8/9kg che risulta essere un rapporto peso-potenza favorevolissimo.
Con elica di serie prevedo velocità max non troppo lontana dai 40 nodi, sicuramente oltre 35
Sailornet