Verniciare tavola legno sotto seduta poppa

Sergente
Curra (autore)
Mi piace
- 1/14
Buonasera, sto ristrutturando la seduta imbottita che sta sopra il coperchio del gavone di poppa del mio gommonautica g43.
Ho sfoderato la gommapiuma che risulta essere in buono stato, vorrei chiedervi come mi comporto con la tavola che sta incollata sotto la gommapiuma (domani posto delle foto) la pulisco con carta vetrata e poi la vernicio con vernice per sentire,per isolarla o impregnante all'acqua per non isolarla e lasciare che traspiri? Qualcuno mi ha consigliato di mettere una busta sopra la gommapiuma prima di rifoderarlo....voi come mi consigliate di intervenire?
Grazie Corrado
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 2/14
Vediamo la foto e poi decidiamo il da farsi
Sergente
Curra (autore)
Mi piace
- 3/14
Buongiorno,
Eccole...la gommapiuma e il legno sotto. Grazie.
Attendo i vostri preziosi consigli
re: Verniciare tavola legno sotto seduta poppa

re: Verniciare tavola legno sotto seduta poppa
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 4/14
verniciala , è un ottimo lavoro

impregnante dovrebbe bastare

, più la isoli meglio sta ovviamente

eros
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 5/14
Non mi sembra messa make... Anzi...
Però devi prima staccare la pelle.... Altrimenti non serve a molto il lavoro che vuoi fare... Perché come vedi è proprio sotto la pelle che si rovina....
Dagli un a bella pulita con lo sgrassatore.. La fai stare un bel po' all'aria in modo che si asciughi bene.. Poi la vernici con un bel impregnante
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 6/14
Io ho fatto un lavoretto simile anni fa in un piccolo open e ho resinato la tavola con bicomponente previa sgrassatura e asciugatura come ti hanno suggerito.
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 7/14
Se hai la possibilità di lavorare su entrambe le facce della tavola ti consiglio una bella carteggiata è un paio di mani di resina poliestere catalizzata....
Se hai intenzione di lavorare solo un lato sarebbe preferibile carteggiare e dare impregnante/olio fino a rifiuto in modo che comunque rimanga "traspirante" e possa permettere l'asciugatura di eventuale acqua che entri dalla parte opposta....
Ottimo il consiglio di "imbustare" la gommapiuma per evitare che assorba acqua e rimanga a contatto con il legno.....

Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sergente
Curra (autore)
Mi piace
- 8/14
Grazie mille per i vostri suggerimenti, preferirei non staccare la gommapiuma dalla tavola perché ho provato e si sono sprecati con la colla e temo che staccandola si rovini.

Quindi, se ho capito bene sarebbe meglio nel mio caso impregnante all'acqua sino al rifiuto dopo aver corteggiato la parte accessibile della tavola, in questo modo "respira"
Per la busta ha senso metterla nella parte superiore ma non nel lato incollato nella tavola?
Guardiamarina
luca.luciano
Mi piace
- 9/14
a mio avviso mettere del nylon o plastica sopra non serve a molto,xche gia' la pelle del sedile solitamente non fa passare l'acqua,ma invece sotto di solito e' preferibile metterla.....se non puoi ,stai solo accorto a non allagare continuamente il sedile...xche l'acqua sotto ristagna e poi ti fa marcire cuscineria e legno e muffe e puzza..... :cry:
Capitano di Corvetta
isola
Mi piace
- 10/14
Fai tutto nuovo.
Un cuscino a cellula chiusa dello spessore che desideri, chiuso nel tessuto con cerniera idonea e 4 fascette con bottoni a pressione per fissarlo alla seduta.

In alternativa inserisci la tavola di legno, il cuscino a cellula chiusa, il tessuto con cerniera e fissi il tutto con
4-6 viti da dentro il coperchio del gavone. Solo così la seduta la puoi manutenere come un cuscino.
Spero di essermi spiegato bene.
Sailornet