Opinione acquisto fuoribordo nuovo 40cv [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
si18665
Mi piace
- 11/25
Delavega ha scritto:

Il mio utilizzo è limitato ad uscite con famiglia.
Aggiungo che il rimessaggio dove tengo il gommone (5.30 metri) tutto l'anno è un rivenditore Evinrude.
Vista la situazione, cosa consigliate?

Secondo me mancano dettagli importanti che non hai fornito. Di quante persone si compone la tua "famiglia". Che cosa vuol dire la parola "uscite"? Quando si naviga, tra le altre cose importanti, il peso complessivo, la distanza da percorrere ed i luoghi di navigazione hanno una importanza fondamentale. Questo poiche' se la tua famiglia e' di 4 persone, carichi un sacco di accessori e navighi in un mare solitamente ventoso, allora un 70 CV potrebbe essere al limite. Se invece navighi in un lago con le stesse 4 persone allora 70 CV bastano ed avanzano. Mi sembra che il proprietario precedente con un motore 90 CV aveva scelto la giusta potenza. Ci sono commenti sulla patente nautica. Mi sembra un problema secondario. Se il gommone e' omologato fino a 90 CV, se il tuo rimessaggio e' esperto nell'assistere Evinrude e non ti avventuri in zone dove non c'e' un'assistenza di quei motori, allora io resterei sull'E-tec.
Guardiamarina
Delavega (autore)
Mi piace
- 12/25
@si18665 grazie per la risposta.
In effetti mi rendo conto che non sono stato abbastanza dettagliato.

Per famiglia intendo dire 2 adulti ed una piccola;
per uscita intendo dire massimo 30 minuti di navigazione;
per distanza, la moglie non permette di allontanarmi eccessivamente dalla costa. Zona poco ventosa;
Infine lo scorso anno montavo un vecchio 40 cv honda stroke è a 3/4 di manetta planavo senza problemi. Ho quindi pensato che con un nuovo 40 cv (o poco più) avrei avuto di sicuro bisogno di meno manetta per planare.
Per quanto concerne la patente nautica, proverò a prenderla tra qualche anno. Al momento la bambina non mi permette minimamente di studiare (ovviamente oltre il lavoro e le faccende di casa).

Come diversi di voi hanno suggerito, avere in "casa" sia il rivenditore che l'officina evinrude, è forse determinate per la scelta verso questo motore.
Sea Life 530 + e-Tec 40cv Sad Sad Sad
Prima Mariner 500 + Honda Stroke 40 cv
Prima Jonhson 737 GT
Sottotenente di Vascello
si18665
Mi piace
- 13/25
OK. Capisco.

Nell' immediato sembra che i 40 CV potrebbero bastare e la patente nautica sembra il problema maggiore. Nel medio e lungo termine, considera due importanti fattori. Primo che la svalutazione di un motore nuovo e' molto veloce. Secondo che non appena ci si comincia a provare gusto (signora compresa), allora si desidera andare oltre i 30 min. e diventare piu' navigatori. Quello e' il momento che i 40 CV. potrebbero essere pochini. Io andrei sul 70 CV. subito e cercare di spalmare il suo costo su un arco di tempo piu' lungo. Sembra che le opinioni sull'Evinrude, per un fatto di comodita', siano in maggioranza.
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 14/25
Delavega ha scritto:
....
1. evinrude e-tec
2. honda stroke quasi 1000 cc
3. suzuky (non ricordo la sigla) quasi 1000 cc

A detta dei venditori, tutti si possono portare a 70 cv.
.....


Posso confermare con assoluta certezza, come già riportato da altri utenti, che nessuno dei motori da te menzionati può erogare 70 HP.
Sono tutti motori che derivano da unità di 60 HP e tale resta la loro massima potenza erogabile una volta tolti gli artifizi che li depotenziano.
Affermare quanto sopra, e per giunta da parte di venditori, significa creare disinformazione per l'utenza nautica e essere affetti dalla sindrome del "ce l'ho più grosso"... Embarassed
2° Capo
gigimascia
Mi piace
- 15/25
Salve,
mi hanno detto che Yamaha sta commercializzando anche un 40 / 90, vi risulta ?
grazie
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 16/25
Yamaha non mi risulta, so che qualcuno rimappa la centralina per ottenere 90 cavalli dal 70 yamaha (non mi fiderei ne dei cavalli dichiarati ne dell'affidabilità del motore).
Mentre sul sito Selva marine (rimarca i motori yamaha) vedo cose strane
volete un marlin 30 hp?
https://www.selvamarine.com/product.php?line=mot_4t&prod=marlinefi-30xs
un 1600 di cilindrata 16 valvole per avere 30 cavalli?
ma ne ha 30 oppure 100?
https://www.selvamarine.com/product.php?line=mot_4t&prod=marlinefi-100
Marinaio d'acqua dolce.
2° Capo
energysail
Mi piace
- 17/25
Per tornare al motore che fa di più al caso tuo...mi sento di consigliarti l'evinrude etec per motivi di praticità e comodità, anche se dovrebbe avere una potenza di 60cv scarsi....non mi ricordo di preciso se 53cv o 58cv. Dai passiamo all'acquisto e al varo Jump Jump
-Ex Italmarine Canadian 440 + yamaha 25j
-ex open 450 + tohatsu 25 corsa
-Capelli CAP 500 + mercury 40/60 EFI
Guardiamarina
Delavega (autore)
Mi piace
- 18/25
Ringrazio tutti per le opinioni ed esperienze vissute.

Al di la degli effettivi o meno 70 cv, partendo dal principio che tutti sono 40 cv e volendo tenere il motore diversi anni, vi chiedo se secondo voi l'Evinrude e-tec è un motore che da garanzie nel tempo.

Mi spiego meglio, il fatto che l'Evinrude sia un 2T può essere un punto a sfavore rispetto ad un 4T?
Pue essendo chiaro che non si tratta di un 2T concepito alla vecchia maniera, mi domando su posso andare in contro a costi di gestione superiori (iniezione, centralina, ecc ecc).

Grazie di nuovo a tutti.
Sea Life 530 + e-Tec 40cv Sad Sad Sad
Prima Mariner 500 + Honda Stroke 40 cv
Prima Jonhson 737 GT
2° Capo
energysail
Mi piace
- 19/25
Evinrude se non sbaglio, viene garantito per 10 anni...quindi la durata nel tempo sembrerebbe assicurata.
Riguardo ai costi di gestione, è normale che nel caso di guasto i costi sono superiori rispetto a un vecchio 2T...non si tratta più di pulire un carburatore o cambiare la candele, ma ci sono iniettori e centraline (i pezzi di ricambio sono certamente più costosi). Se ne fai un buon uso, rispetti i tagliandi e accurati rimessaggi da officine autorizzate e competenti....sono sicuro che il motore non avrà problemi nel farti navigare a lungo.
-Ex Italmarine Canadian 440 + yamaha 25j
-ex open 450 + tohatsu 25 corsa
-Capelli CAP 500 + mercury 40/60 EFI
Sottotenente di Vascello
si18665
Mi piace
- 20/25
energysail ha scritto:
Se ne fai un buon uso, rispetti i tagliandi e accurati rimessaggi da officine autorizzate e competenti....sono sicuro che il motore non avrà problemi nel farti navigare a lungo.

Sono d'accordo. Ecco perche' molti ti hanno consigliato l'Evinrude ed il rimessaggio che hai a disposizione.
Sailornet