Selva Maki Shark 40/70 xs [pag. 2]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 11/17
Consumi troppo elevati?
Hai un dato numerico a questo proposito?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo
rampin_it (autore)
Mi piace
- 12/17
no nessun dato......

resta il fatto che nella coppa olio 4T camme valvole c'è benzina, segno che le valvole non tengono...
Sottocapo
rampin_it (autore)
Mi piace
- 13/17
in effetti la velocità teorica a 5500 giri con elica da 13 e rapporto 27/13 è di 28 nodi ed io ne ho fatti 25
dovrei avere un altro contagiri per verificare
resta il fatto della benzina nella coppa dell'olio camme valvole
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 14/17
Senza alcun dato numerico è inutile continuare a fare supposizioni su "consumo elevato " e su "il motore non 'urla' decisamente". Tutta aria fritta.

Però, si può provare a ragionare sul perchè certi motori 2t ad iniezione diretta vanno abbastanza bene (Mercury e Evinrude) e altri meno (Yamaha, Selva). Evidentemente se Yamaha e Selva non hanno più i 2t ad iniezione diretta nei loro listini ci sarà un motivo. E questo motivo è fondamentalmente dovuto al fatto che i motori Mercury, che usa una tecnologia Orbital, e Evinrude, che usa una tecnologia E-tec, presentano sia consumi che emissioni di molto ridotte rispetto al 2t tradizionali. Yamaha e Selva usavano un sistema differente che non riusciva a abbattere consumi e emissioni analogamente ai concorrenti, e hanno smesso di produrli.

Ora per tornare al tuo Mako Shark, quanto detto sopra giustifica l'ipotesi che il sistema di iniezione del tuo motore riduca i consumi, ma non tanto quanto i Mercury o gli Evinrude, come riportato qui.

In conclusione, per dare un giudizio sul motore fornisci alcuni dati reali, basati su un contagiri efficiente e su un consumo misurato e non stimato, altrimenti tutto quello che verrà detto avrà lo stesso valore del due di spade quando briscola è denari (cit).
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo
rampin_it (autore)
Mi piace
- 15/17
Alcuni aggiornamenti :
secondo la velocità teorica per fare i 50/52 kmh come ho riscontrato dal mio GPS del cellulare con elica da 13 devo effettivamente arrivare a 5500 giri del motore calcolando anche un 10/15% di scarto e quindi il contagiri è sbagliato.
Con elica da 13 il motore spinge moltissimo ai bassi giri portando la barca fuori planata in 2 secondi abbondanti, con la 17 arriverebbe quasi ai 70 kmh
Quindi i cilindri e pistoni non hanno problemi visto che anche il precedente proprietario mi ha confermato la stessa velocità e la scelta della 13 girando al lago.
Per i consumi era la mia prima uscita con questa barca, non conosco il serbatoio e lascio perdere questa verifica per ora...

Resta la benzina nella coppa dell'olio, quindi problema limitato alle valvole, sedi, tenute e guide (forse....)....

Verso fine settimana gli aggiornamenti
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 16/17
Scusa se mi permetto.. Ma quanto ci vuole a smontare la testata e fare una prova di tenuta idraulica?

Ti risparmieresti tante congetture e saprai da dove iniziare a lavorare per ottimizzare il tutto.
Sottocapo
rampin_it (autore)
1 Mi piace
- 17/17
si lo fanno fine settimana inizio prossima... era tanto per parlare di motori tutto qui
Sailornet