Quanto consumano i nostri motori? [pag. 8]

Utente allontanato
Brown
Mi piace
- 71/86
io con un capelli pulsar 17 con moglie e 2 figli, frigo-bagagli a manetta, con un top 700 ho circumbavigato l'isola di San Pietro, (circa 35 miglia) ho fatto il pieno e a fine serata ho rabboccato... ci sono voluti 35 litri di benzina!!! Sbellica Mad
Ora ho un e-tec 40, lo stesso tragitto circa con condizioni di carico e mare identiche, rabbocco il mio serbatoio fisso con appena 20 litri di benzina!!!
Sono rinato. Laughing
Capitano di Corvetta
toli60
Mi piace
- 72/86
- Ultima modifica di toli60 il 06/10/08 10:53, modificato 1 volta in totale
Non ho dati precisissimi, ma solo i famosi conti della "serva".
Luglio, agosto e settembre, ho fatto 48 ore di navigazione, a varie velocità e mare quasi sempre forza 3, qualche volta 2 con due tre persone a bordo.
Ho consumato circa 245 litri di benzina, con altrettanto consumo di olio XD100 rapportato in proporzione.
Quindi un consumo medio, misto, a diverse condizioni di carico e di velocità, insomma per godersi l'estate in famiglia senza fare le gare, in definitiva 5,1 litri/ora!
Com'è secondo voi per un E-TEC 90HP?
A mio modesto parere è Thumb Up

NOTA: ho modificato la quantità di carburante, mi era dimenticato di una tanica di benzina da 20 litri che non avevo annotato.
Key West 20 WA _ Evinrude E-Tec 90Hp_ Tohatsu 8Hp
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 73/86
toli60 ha scritto:

Luglio, agosto e settembre, ho fatto 48 ore di navigazione, a varie velocità e mare quasi sempre forza 3, qualche volta 2 con due tre persone a bordo.
Ho consumato circa 225 litri di benzina, con altrettanto consumo di olio XD100 rapportato in proporzione.
Quindi un consumo medio, misto, a diverse condizioni di carico e di velocità, insomma per godersi l'estate in famiglia senza fare le gare, in definitiva 4,7 litri/ora!
Com'è secondo voi per un E-TEC 90HP?
A mio modesto parere è Thumb Up


Scusa toli, ma il tuo dato dice poco se non indichi perlomeno la velocità media o quante miglia hai percorso.
Il consumo mi sembra molto basso, quasi da traina.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Corvetta
toli60
Mi piace
- 74/86
marco57 ha scritto:
toli60 ha scritto:

Luglio, agosto e settembre, ho fatto 48 ore di navigazione, a varie velocità e mare quasi sempre forza 3, qualche volta 2 con due tre persone a bordo.
Ho consumato circa 225 litri di benzina, con altrettanto consumo di olio XD100 rapportato in proporzione.
Quindi un consumo medio, misto, a diverse condizioni di carico e di velocità, insomma per godersi l'estate in famiglia senza fare le gare, in definitiva 4,7 litri/ora!
Com'è secondo voi per un E-TEC 90HP?
A mio modesto parere è Thumb Up


Scusa toli, ma il tuo dato dice poco se non indichi perlomeno la velocità media o quante miglia hai percorso.
Il consumo mi sembra molto basso, quasi da traina.


Hai ragione, dai dati del profilo RPM rilevati col PC sulla centralina e dati di velocità e numero giri (GPS e strumento contagiri in plancia ), nell'arco di funzionamento delle 48 ore, posso dire di aver navigato così:

40,0% tra 0 e 1000 giri, media 3,0 Kts
7,5% tra 1000 e 2000 giri, media 6,0 Kts
25,0% tra 2000 e 3000 giri, media 12,0 Kts
25,0% tra 3000 e 4000 giri, media 22,5 Kts
2,5% tra 4000 e 5000 giri, media 25,5 Kts

Quante miglia ho percorso non ho possibilità di rilevarlo.
Plano a circa 2700 giri a circa 10,0 Kts e uso la barca con la famiglia a velocità di crociera.
La barca è molto pesante, circa 1100 Kg con due persone a bordo + attrezzatura varia, e ancora non ho trovato l'elica più adatta, infatti non riesco a salire a più di 5000 giri con una 13,75x13 Alu, anche perchè penso di avere un alto rapporto Kg/CV.
La barca purtroppo è omologata per un max di 90HP.
Sad
Key West 20 WA _ Evinrude E-Tec 90Hp_ Tohatsu 8Hp
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 75/86
Ma sul GPS non hai la funzione contamiglia? io su un palmare vecchissimo ho sia quello totale che quello parziale che azzero tutte le volte che faccio il pieno di benzina, così mi so regolare sull'autonomia e sui consumi. Quello totale mi da le miglia delle vacanze
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 76/86
Durante le ferie a Rab abbiamo navigato per 674 miglia , 47 ore di motore, velocità media 14,3. Di solito 20/22 nodi a 3100/3200 giri, qualche volata ogni tanto, un pochino di sci e tre uscite a traina ( 2 ore a volta ).
Consumo totale 622 litri di benza e circa 10 di olio.
Gommone Flyer 646, motore Yamaha 150 hpdi ( 2 tempi iniezione ). 4 persone a bordo, un pò di robetta, serbatoi sempre pienotti, difficilmente meno di 100 litri su 175 di benzina, 50 acqua.
Direi circa 1200 kg in navigazione.

Percorrenze e velocità media rilevate con GPS, consumi con il navman 2100 e contaore del motore.
Capitano di Corvetta
fusibile2000
Mi piace
- 77/86
io questa estate ho fatto un mutuo per la benzina , motore mercury 75 portato a 90 grazie ad un amico , lomac 540 , 4 persone a bordo di media , 37 giorni di vancanza 36 uscita , circa 30 miglia al giorno , non ho calcolato i cunsumi , ma ho consumato Mad
milano possiedo lomac 540in lx mercury 75 elpto , nome imbarcazione syssy seconda , mi piace la corsica dove vado puntualmente tutti gli anni
Sottocapo di 1° Classe Scelto
nico81
Mi piace
- 78/86
Io con il mio piccolino 4 cv 2t (non ridete!!) a circa 8 nodi consumo meno di 3lt/h!!
Scusate, so che parlate di motori di una certa potenza, però volevo comunque dire la mia.. Se come spero vendo il tender quest'anno passo ad un bel 4m e almeno 30hp poi ahime i consumi lieviteranno!! Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca! :-D
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 79/86
L'anno scorso con un EV37 motorizzato mercury 20hp (400cc del 2003) 2 persone e velocità di crociera intorno ai 14 nodi consumavo 4/5 litri ora, quest'anno con EV Ulixe 500 e yamaha top 700 (del 95) navigando tra i 18-22 nodi di crociera con 3 persone consumavo mediamente 12 litri ora (3.800-4.200rpm)..... un bel salto di (€) qualità UT

....certo è tutto un altro viaggiare e la schiena (oltre che la famiglia) ringrazia....
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sottocapo
zetatec
Mi piace
- 80/86
Con uno Yamaha 115 4t su un cabinato Euromarine Cab 600 mi va poco meno di 1 litro per miglio, a circa 22/23 nodi.
Sailornet