Con questo si risolve l'atterraggio senza remi anche in presenza di bagnanti? [pag. 3]

Contrammiraglio
salvohd
Mi piace
- 21/33
Nel gruppo dei frequentatori estivi assidui a Ponza / Palmarola questo attrezzo ha suscitato curiosità proprio per la leggerezza e silenziosità...a noi serviva essenzialmente per esplorare grotte ed arrivare alle calette più inaccessibili con piccoli tender max 240...
Nel test il fuoribordo a manovella si è mostrato assolutamente negativo per la fatica ad operarlo, anche per pochi metri, impreciso nella direzione ....il tender va dove gli pare, lo abbiamo restituito al venditore...
L attrezzo resta valido solo a livello concettuale...forse con modifiche successive...forse...forse
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 22/33
Forse con una versione a pedali.... magari si trova tra le macchine di Leonardo....
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 23/33
salvohd ha scritto:
il fuoribordo a manovella si è mostrato assolutamente .... impreciso nella direzione ....il tender va dove gli pare


Aggiungere una pinna potrebbe renderlo più gestibile?
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 24/33
Poi ci mettiamo pure gli anodi....Felice

Un sistema a manovella per muovere un elica efficace (vedi il secondo video postato da me in precedenza) sicuramente è fattibile ma credo che lo stivaggio e i costi andrebbero sul "difficoltoso"
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 25/33
Visto l'evoluzione del topic e avendo la sede del palo per lo sci nautico potrei mettere un palo con una vela Sbellica Sbellica
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 26/33
visto che potrebbe funzionare solamente per un piccolo tender, tanto vale usare i remi.
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 27/33
mi è bastato vedere il video per notare una pecca progettuale enorme, con un solo punto di fissaggio allo scafo non è abbastanza solido e il girare la manovella muove tutta la struttura;
in generale questo coso potrebbe funzionare solo se al posto della manovella si mettesse un attacco per un trapano elettrico a batteria ma a quel punto si avrebbe un vero e proprio motore con gli obblighi di legge conseguenti.
Marinaio d'acqua dolce.
Tenente di Vascello
Genius83
Mi piace
- 28/33
Ma applicare un motore elettrico simile a quello delle biciclette con pedalata assistita.
Scrocco-Rib
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 29/33
Era un modo per togliere batterie e pesi e viaggiare veramente ecologici...a meno che sotto sforzo possa incidere la fiatella di qualcuno... Sbellica
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Tenente di Vascello
Genius83
Mi piace
- 30/33
andimar ha scritto:
Era un modo per togliere batterie e pesi e viaggiare veramente ecologici...a meno che sotto sforzo possa incidere la fiatella di qualcuno... Sbellica

Andimar io intendevo qualcosa tipo il Vivax Assist
Scrocco-Rib
Sailornet